Caratteristiche della Fatturazione Elettronica in Germania

La regolamentazione della Fatturazione Elettronica in Germania è stata imposta dai regolamenti europei e attualmente vige l’obbligo solo nel settore pubblico. In quanto repubblica federale, ogni stato determina le proprie politiche anche a livello di fatturazione.

L'intenzione della Germania è sempre stata quella di implementare la fatturazione elettronica B2B a partire da gennaio 2025, ma recentemente il BMF ha proposto di iniziare su base volontaria da gennaio 2025 e di ritardare l'obbligo a gennaio 2027 in due fasi, per dare alle aziende più tempo per adattarsi. 

Autorità fiscale

Autorità fiscale

Bundesministerium des Innern (BMI) – Ministero degli interni

A livello di amministrazione federale: Bundesministerium des Innern (BMI) – Ministero degli interni.

A livello di stati federali (Länder): Ogni singolo stato federale (Land) detiene la competenza.

Obbligatorietà:

Obbligatorietà:

Fattura elettronica B2G in Germania: A partire dal 18 aprile 2020, gli Stati federali devono supportare la fatturazione elettronica in conformità alla Direttiva europea 2014/55/UE. Gli Stati federali che presto obbligheranno i loro fornitori a emettere fatture elettroniche sono la Renania-Palatinato il 1° gennaio 2024 e l'Assia nell'aprile 2024.

Fatturazione elettronica B2B prevista per il 2027: Il "Bundesrat", l'organo rappresentativo degli Stati federali tedeschi, ha approvato il progetto di legge che include la fatturazione elettronica, posticipando l'inizio dell'emissione obbligatoria delle fatture al gennaio 2027 per le aziende con un fatturato superiore a 800.000 euro e al 2028 per le aziende con un fatturato inferiore a 800.000 euro. Tuttavia, tutte le aziende dovrebbero essere pronte a ricevere fatture elettroniche a partire dal 2025. 

Formato della fattura

Formato della fattura

XRechnung et ZUGFeRD 2.1

Firma elettronica

Firma elettronica

Non obbligatoria.

Archiviazione

Archiviazione

10+1 anni.

Hai bisogno di saperne di più sulla Fattura Elettronica in Germania?

Contatta uno dei nostri esperti in Fatturazione elettronica.

I dati personali raccolti saranno utilizzati dalle società del Gruppo EDICOM per trattare le richieste effettuate e/o gestire i servizi richiesti. Puoi esercitare i diritti di accesso, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità dei tuoi dati in conformità con le disposizioni della politica sulla privacy.

Il nome non può essere vuoto Devi inserire la società È necessario inserire un numero di telefono Sélectionner un préfixe valide Accetta le condizioni

Invio

Resta connesso. L’operazione può durare vari secondi.

Grazie per aver inviato i tuoi dati!

Domande frequenti

XRechnung è uno dei formati di Fattura Elettronica supportati in Germania. È un documento XML adattato ai requisiti dell'Unione Europea.

ZUGFeRD (Zentraler User Guide des Forums elektronische Rechnung Deutschland) è uno dei formati di Fattura Elettronica supportati in Germania. Si tratta di un formato ibrido, composto da un PDF A3 con un XML embedded, secondo lo standard europeo.

ZRE è l’acronimo di Zentrales Rechnungseingangsportal des Bundes, ovvero il portale che funge da punto di ingresso per la ricezione delle Fatture Elettroniche dai fornitori in Germania a livello nazionale.

Risorse EDICOM sulle iniziative di Fatturazione Elettronica nel mondo

Consulta la nostra biblioteca e accedi al più ampio catalogo di webinar, white paper o eBook sulla Fatturazione Elettronica e l'e-VAT Compliance internazionale.

Leggi e ottieni maggiori informazioni sulla Fattura Elettronica in Germania

Germania: Stato della fatturazione elettronica B2B

Il "Bundesrat" propone l'avvio obbligatorio della fatturazione elettronica tra imprese a gennaio 2027

ViDA - La UE promuove la fatturazione elettronica B2B

L'UE propone di modernizzare il sistema IVA attraverso la fatturazione elettronica B2B.

L'IVA nell'era digitale - Conclusioni dello studio della Commissione Europea sui DRR

La Commissione Europea ha pubblicato lo studio finale risultante dalla consultazione pubblica lanciata nel 2020