Fattura Elettronica

La fatturazione elettronica B2G negli Stati federali in Germania

fattura elettronica negli stati federati della Germania

La direttiva europea 2014/55/UE stabilisce che tutte le amministrazioni pubbliche degli Stati membri devono essere in grado di ricevere ed elaborare fatture elettroniche conformi allo standard europeo definito dal Comitato Europeo di Normalizzazione (CEN), in particolare la norma EN 16931.

Per conformarsi a questa direttiva, la Germania ha adeguato il proprio quadro giuridico promulgando l'E-Rechnungs-Gesetz (Legge sulla Fatturazione Elettronica) e l'E-Rechnungsverordnung (Regolamento sulla Fatturazione Elettronica), che stabiliscono i requisiti giuridici e tecnici per l'implementazione della fatturazione elettronica nel settore pubblico.

L'introduzione della fatturazione elettronica B2G (Business to Government) in Germania è avvenuta in più fasi:

  • 18 aprile 2019: obbligo di accettazione delle fatture elettroniche a livello nazionale.
  • 18 aprile 2020: obbligo di accettazione a livello regionale e locale.
  • 27 novembre 2020: obbligo di emissione di fatture elettroniche verso l'amministrazione federale.

In questo contesto, EDICOM, membro attivo dal 2018 della Verband elektronische Rechnung (VeR), collabora strettamente con altri fornitori tecnologici del Paese per promuovere la digitalizzazione dell'ecosistema B2G. Una delle iniziative più importanti nell'ambito del workshop organizzato dall'associazione è la creazione di una directory centralizzata di Leitweg-ID, un identificatore chiave nell'instradamento delle fatture verso gli enti pubblici competenti.

Questo progetto mira a facilitare i processi elettronici per amministrazioni, fornitori e clienti a tutti i livelli del settore pubblico. Il gruppo di lavoro ha già presentato una proposta formale all'assemblea generale della VeR (Hauptversammlung) con l'obiettivo di consolidare questa iniziativa e avanzare verso un'infrastruttura più integrata ed efficiente.

Indice dei contenuti [Nascondi]

Fatturazione elettronica B2G a livello nazionale

Per quanto riguarda il modello di fatturazione elettronica a livello centrale, il Decreto Legislativo E-Rechnungsverordnung ha creato l'istituzione Koordinierungstelle für IT-Standards (KoSIT), responsabile della creazione di una fattura standardizzata che soddisfi i requisiti della norma EN 16931. 

Il formato della fattura elettronica dell'amministrazione centrale in Germania è definito nel Core Invoice Usage Specification (CIUS). Sono accettati due formati: il ZUGFeRD nazionale e il Peppol UBL, chiamato XRechnung.

I protocolli di comunicazione accettati sono:

  • Invio manuale
  • e-mail
  • De-Mail
  • WebService
  • Peppol. Die für das Peppol-Netz in Deutschland zuständige Behörde ist KoSIT.

La Germania sta consolidando le sue due piattaforme federali di fatturazione elettronica B2G, ZRE e OZG-RE, in un unico sistema con l'obiettivo di ottimizzare le operazioni e migliorare l'esperienza degli utenti. Questa fusione mira a eliminare le infrastrutture ridondanti, ridurre i costi amministrativi e semplificare il processo di fatturazione per i fornitori.

Dal 2018 il Paese ha operato con due piattaforme indipendenti:

  • ZRE: utilizzata dall'amministrazione federale diretta.
  • OZG-RE: utilizzata dall'amministrazione federale indiretta e da sette Stati federali (Länder) tedeschi.

Nel novembre 2024, i Ministeri Federali delle Finanze e dell'Interno hanno deciso di integrare la piattaforma ZRE all'interno dell'OZG-RE, al fine di creare un unico portale per la presentazione delle fatture elettroniche destinate all'amministrazione federale. La piattaforma ZRE non sarà più disponibile a partire dal quarto trimestre del 2025.

La transizione è iniziata il 23 maggio 2025, con l'Ufficio Appalti della Bundeswehr come primo ente ad adottare la nuova piattaforma. Le altre agenzie federali si uniranno in fasi successive e i fornitori riceveranno notifiche anticipate per facilitare il loro adattamento.

I fornitori che utilizzano portali interattivi o piattaforme specifiche delle agenzie dovranno adeguarsi al nuovo sistema. I fornitori che operano tramite la rete Peppol non dovranno apportare modifiche, poiché le loro fatture saranno reindirizzate automaticamente al nuovo punto di connessione dopo l'aggiornamento del registro corrispondente nella rete.

Fatturazione elettronica B2G a livello federale

La legge federale tedesca sulla fatturazione elettronica, la E-Rechnungs-Gesetz, conferisce agli Stati federali il potere di emanare i propri decreti di recepimento.

Il processo nazionale in Germania si è svolto parallelamente a quello dei 16 Länder, ognuno dei quali ha l'autonomia legislativa per attuare il proprio recepimento della direttiva europea.
Lo sviluppo della fatturazione elettronica dipende dalla pubblicazione da parte di ogni Stato federale (Bundesland) del proprio recepimento della direttiva europea attraverso un decreto legge che regoli:

  • I sistemi di comunicazione.
  • Formati.
  • Canali per l'invio delle fatture elettroniche con le amministrazioni pubbliche regionali e comunali.

I Länder possono scegliere se seguire il modello determinato dalla Core Invoice User Specification (CIUS) o il proprio standard di fatturazione elettronica. 

Che cos'è lo ZUGFeRD?

Il "Forum Elektronische Rechnung Deutschland" (FeRD) è responsabile dello sviluppo e della gestione dello standard ZUGFeRD.

Come formato di dati ibrido, ZUGFeRD (Zentraler User Guide des Forums Elektronische Rechnung Deutschland) integra i dati della fattura strutturati in formato XML in un documento PDF/A-3. Ciò significa che la fattura viene sempre inviata come documento PDF, che rappresenta la componente visiva della fattura. Allo stesso tempo, una copia identica della stessa fattura viene inviata in formato XML all'interno del PDF.  Ciò consente di elaborare le fatture elettroniche utilizzando i dati strutturati presenti al loro interno.

Un passo importante per l'estensione della fatturazione elettronica nell'area B2G è l'aggiornamento del modello di fattura elettronica ZUGFeRD, che è compatibile con lo standard europeo EN 16931 e con lo standard francese Factur-X 1.0.

Cos'è l'XRechnung?

Oltre al formato ZUGFeRD aggiornato, lo standard utilizzato per le fatture elettroniche nelle relazioni B2G è il formato nazionale XRechnung. Questo formato è obbligatorio per le autorità centrali, regionali e locali. Consiste in un file di dati XML contenente i dati richiesti per la fattura. 

Lo standard è stato creato in linea con la norma europea EN 16931 ed è stato approvato per l'uso dal novembre 2020. ZUGFeRD può essere utilizzato nelle transazioni commerciali B2B, B2G e B2C.
L'Ufficio per il coordinamento degli standard IT (Koordinierungsstelle für IT-Standards, abbreviato: KoSIT) gestisce e sviluppa lo standard XRechnung per conto del Consiglio di pianificazione IT. Inoltre, il KoSIT coordina lo sviluppo continuo di XRechnung con l'aiuto di esperti del governo federale, dei Länder e dei comuni.

Che cos'è il Leitweg-ID?

Il Leitweg-ID è un codice unico che identifica i destinatari dei documenti B2G inviati alle piattaforme di ricezione delle fatture in Germania. 

È un campo obbligatorio specificato dalla Koordinierungstelle für IT-Standards (KoSIT), l'ente responsabile dello sviluppo della fattura standardizzata. Deve essere fornito dalla Pubblica Amministrazione all'emittente della fattura elettronica. L'emittente lo incorporerà nel documento prima di inviarlo.

Devono essere forniti due codici Leitweg-ID. Il primo è un codice tecnico, che identifica la piattaforma dell'acquirente. Il secondo codice è di tipo commerciale e viene fornito dall'acquirente con ogni nuovo contratto o ordine.

Soluzione EDICOM per la fatturazione elettronica in Germania

EDICOM, partner tecnologico specializzato in EDI (Electronic Data Interchange) e fatturazione elettronica, offre una soluzione di trasformazione di dati e comunicazioni per emettere fatture conformi alle specifiche delle pubbliche amministrazioni e ugualmente valide per relazioni B2B.

 EDICOM ha sviluppato una piattaforma globale di e-Invoicing con capacità multistandard, il che consente di trasformare qualsiasi documento negli standard UBL, XRechnung o ZUGFeRD definiti dalle autorità tedeschi.

La soluzione garantisce la creazione, l'archiviazione e la trasmissione di documenti elettronici, ai sensi della legge tedesca vigente. Emette e riceve, in maniera totalmente automatica, fatture elettroniche con una sola e unica soluzione integrata nel sistema ERP aziendale.

Inoltre, EDICOM è certificata come Access Point per la piattaforma Peppol, fattore che garantisce la connessione non solo con le istituzioni pubbliche tedesche, ma con tutte le pubbliche amministrazioni europee.

Uno dei punti di forza della piattaforma è il suo costante aggiornamento: grazie a EDICOM viene effettuata una gestione attiva delle conoscenze per mantenere la vostra soluzione costantemente aggiornata e al passo con le modifiche normative apportate nei diversi Paesi che integra (formati, procedure di controllo fiscale, comunicazioni, firme, ecc.), caratteristica che la trasforma in una soluzione e in un servizio in grado di introdurre rapidamente tutte le novità nello sviluppo della fattura elettronica tedesca.

e-Invoicing in the German Federal States [Nascondi]

Progressi della fatturazione elettronica nei Länder tedeschi

Fattura elettronica B2G ad Amburgo

Fattura elettronica B2G in Assia

  • Trasposizione attraverso la legge Hessisches E-Government-Gesetz (HEGovG).
  • Il portale di ricezione delle fatture non è stato ancora definito.
  • I possibili canali di comunicazione sono e-mail o DE-mail. Probabilmente è accettato anche l'invio tramite la rete Peppol.
  • Gli standard ammessi non sono ancora stati definiti.

Fattura elettronica B2G in Baden-Württemberg

  • Trasposizione attraverso la legge E-Government-Gesetz Baden-Württemberg (EgovG BW)
  • Decreto-legge con le specifiche E-Rechnungsverordnung Baden-Württemberg (ErechVOBW) (bozza)
  • Ricezione fatture elettroniche tramite portale centrale.
  • I possibili canali di comunicazione sono: web upload, e-mail e tramite Peppol.
  • Gli standard consentiti sono XRechnung e quelli compatibili con il CEN.
  • I fornitori pubblici hanno l'obbligo di inviare Fatture Elettroniche, salvo per fatture il cui importo è inferiore a 1.000€ per Comuni o Associazioni comunali.

Fattura elettronica B2G in Bassa Sassonia

Fattura Elettronica B2G in Baviera

  • Trasposizione attraverso la legge Bayerisches E-Goverment Gesetz (BayEGovG)
  • Regolamento locale: Bayerische E-Government Verordnung - BayEGovV
  • La ricezione di fatture è decentralizzata.
  • Gli standard consentiti sono XRechnung e quelli compatibili con il CEN.

Fattura elettronica B2G a Berlino

Fattura elettronica B2G a Brandeburgo

  • La trasposizione attraverso la legge Brandenburgeisches E-Government-Gesetz (BbgEGovG)
  • Decreto-legge con specifiche Verordnung über die elektronische Rechnungsstellung bei öffentlichen Aufträgen
  • Ricezione delle fatture attraverso il portale di fatturazione dello stato federale.
  • I possibili canali di comunicazione sono: E-mail, DE-mail, Webcapture, Webservice e Peppol.
  • Gli standard consentiti sono XRechnung e quelli compatibili con il CEN.

 Fattura elettronica B2G a Brema

Fattura elettronica B2G in Hessen

  • Trasposizione attraverso la legge Hessisches E-Government-Gesetz (HEGovG).
  • Decreto-legge E-Rechnungs-Verordnung Hessen.
  • I possibili canali di comunicazione sono preferibilmente via e-mail e se non tramite rete Peppol.
  • Non è stato stabilito alcun sistema di ricezione centrale.
  • Gli standard consentiti sono XRechnung e quelli compatibili con il CEN.

Fattura elettronica B2G in Meclemburgo-Pomerania

  • Trasposizione attraverso la legge E-Government-Gesetz Mecklenburg-Vorpommern (EgovG M-V ) (non è stato ancora approvato). Fa riferimento  a una legge.
  • Decreto Legge ERechV Mecklenburg-Vorpommern.
  • Ricezione centrale delle fatture dell'amministrazione statale dell'Assia.
  • I possibili canali di comunicazione sono ZRE, Peppol, e-mail.
  • Gli standard consentiti sono XRechnung e quelli compatibili con il CEN.

Fattura elettronica B2G in Renania-Palatinato

  • Trasposizione attraverso la legge E-Government-Gesetz Rheinland-Pfalz (ERechGRP).
  • Decreto-legge E-Rechnungs-Verordnung RLP.
  • Ricezione delle fatture attraverso il portale di fatturazione dello stato federale ZRE RLP (E-Rechnungsportal Rheinland-Pfalz).
  • I possibili canali di comunicazione sono: Web upload, E-mail e Peppol.
  • Gli standard consentiti sono XRechnung e quelli compatibili con il CEN.

Fattura elettronica B2G in Renania Settentrionale-Vestfalia

Fattura Elettronica B2G nel Saarland

  • Trasposizione attraverso la legge “E-Government-Gesetz Saarland (EGovSL)
  • Regolamento locale: E-Rechnungsverordnung Saarland (E-RechVO SL)
  • I possibili canali di comunicazione sono: e-mail, web service e in futuro Peppol.
  • Gli standard consentiti sono XRechnung e i formati compatibili con il CEN.

Fattura elettronica B2G in Sassonia-Anhalt

  • Trasposizione attraverso la legge E-Rechnungsgesetz Sachsen-Anhalt - ERG LSA.
  • Decreto-legge E-Rechnungsverordnung LSA
  • Ricezione delle fatture attraverso il portale di fatturazione dello stato federale (E-Rechnungsportal).
  • I possibili canali di comunicazione sono: Web capture, E-mail, DE-mail e Peppol.
  • Gli standard consentiti sono XRechnung e quelli compatibili con il CEN.

Fattura elettronica B2G in Schlesweg-Holstein

  • Trasposizione attraverso la legge del E-Government-Gesetz Schleswig-Holstein
  • Decreto-legge con specifiche E-Rechnungsverordnung (ERechVO)
  • Ricezione delle fatture attraverso il portale di fatturazione dello stato federale.
  • I possibili canali di comunicazione sono: E-mail, DE-mail e Webcapture, Webservice e Peppol.
  • Gli standard consentiti sono XRechnung, ZUGFeRD 2.1 e quelli compatibili con il CEN.

Fattura elettronica B2G in Turingia

Vuoi saperne di più sulla fatturazione B2G e B2B in Germania?

Contatta il nostro team di specialisti e analizzeremo le esigenze della tua azienda.

Contatta ora

Deadlines future in Germania

Rimani informato sulle date chiave di entrata in vigore degli obblighi fiscali e di fatturazione elettronica in tutto il mondo.

EDICOM News Italia | Scopri di più su Fattura Elettronica

Lo stato della fatturazione elettronica in Tunisia

Scopri come funzionerà la fattura elettronica obbligatoria in Tunisia

Come funziona la fatturazione elettronica in Brasile (NF-e, NFS-e, NFCom e CT-e)?

Scopri gli elementi chiave del sistema di fatturazione elettronica in Brasile.