Il Belgio renderà obbligatoria la fattura elettronica B2B

Le misure proposte per l'attuazione della fatturazione elettronica in Belgio sono state rinviate a causa della mancanza di un accordo sulla riforma fiscale.
Il piano iniziale di implementare la fatturazione elettronica B2B obbligatoria a partire da luglio 2024 non sarà quindi attuato.
Fattura elettronica B2B in Belgio
Il Belgio non riesce a raggiungere un accordo su un'importante riforma fiscale.
Il governo federale belga non è riuscito a raggiungere un accordo sulla riforma fiscale a causa delle divergenze tra i partiti della coalizione al governo. Non si prevede nessuna riforma fiscale importante durante l'attuale legislatura. Probabilmente si dovranno attendere le elezioni dell'estate 2024.
Il governo aveva presentato proposte per introdurre la fatturazione elettronica obbligatoria tra imprese per le transazioni nazionali, a partire dal 2024 e fino al 2026. Dopo il fallimento della riforma, le scadenze inizialmente previste non saranno quindi rispettate.
Tuttavia, le aziende che lo desiderano possono scegliere di utilizzare la fatturazione elettronica su base volontaria.
Molto probabilmente il modello di fatturazione elettronica utilizzato sarà basato su Peppol, ma non è ancora stato confermato.
e-Reporting in Belgio
La riforma proposta prevede l'introduzione di un sistema elettronico di dichiarazione dell'IVA. Si prevede che questo sistema di rendicontazione elettronica dell'IVA sia quasi in tempo reale (Continuos Transactions Control).
Per lo sviluppo di questo sistema, il Belgio intende seguire le proposte dell'UE pubblicate nel progetto VAT in Digital Age - ViDA per favorire l'interoperabilità dei sistemi di scambio di informazioni fiscali tra i Paesi dell'UE.
Obiettivi della riforma fiscale
L'adozione dei modelli di fatturazione elettronica e di comunicazione elettronica dell'IVA ha come obiettivo primario la lotta alle frodi fiscali, che nel 2018 hanno comportato un gettito inferiore del 10,8% rispetto alle stime, pari a circa 3,6 miliardi di euro. Nello specifico, gli obiettivi dell'attuale riforma fiscale presentata sono:
- Aumentare il tasso di occupazione
- Incoraggiare l'imprenditorialità
- Stimolare gli investimenti
- Combattere la povertà
- Aumentare il potere d'acquisto delle famiglie
La misura annunciata fa parte dell'impegno per lo sviluppo della digitalizzazione del Paese, in linea con le linee guida Next Generation ed il piano belga di Recovery and Resilience. Il piano belga sulle questioni digitali prevede la transizione al digitale con un interesse particolare per la digitalizzazione dei rapporti tra Stato, cittadini ed imprese.
La fatturazione elettronica nei rapporti tra imprese non solo influirà sul miglioramento della riscossione dell'IVA da parte dello Stato, ma porterà anche importanti benefici per le imprese in termini di risparmio sui costi, efficienza e sicurezza. Inoltre, la fattura elettronica è la porta di accesso alla digitalizzazione delle aziende e ne migliora la competitività.
La fatturazione elettronica B2G in Belgio
Attualmente, la fatturazione elettronica in Belgio è avanzata nell'area B2G. I fornitori degli enti pubblici centralizzati nelle diverse regioni sono obbligati a inviare fatture elettroniche e tutti gli enti pubblici del Paese devono essere in grado di ricevere fatture elettroniche.
In Belgio le fatture elettroniche vengono inviate alle amministrazioni pubbliche secondo il modello di interoperabilità Peppol. Le fatture vengono ricevute attraverso la piattaforma Mercurius, che consente l'accesso a tutte le amministrazioni pubbliche, o direttamente all'AP Peppol dell'ente pubblico.
Le soluzioni di fatturazione elettronica sono scalabili, quindi per le aziende che hanno iniziato il processo di operatività elettronica in ambito B2G, sarà un passo naturale iniziare a emettere e ricevere fatture elettroniche nei rapporti commerciali con clienti e fornitori.
Piattaforma globale di fatturazione elettronica di EDICOM
EDICOM dispone di una soluzione di fatturazione elettronica internazionale, Global e-Invoicing Platform, che consente di allinearsi ai requisiti di oltre 75 paesi.
Tra le caratteristiche della piattaforma di fatturazione elettronica internazionale di EDICOM, vale la pena sottolineare che garantisce la connessione alla rete Peppol grazie alla certificazione come Peppol Access Point, rendendola quindi una soluzione adatta per operare nel mercato pubblico belga.
EDICOM coordinates GOVEIN2019 project (Action No: 2019-EU-IA-0046)
*The contents of this publication belong solely to EDICOM GROUP and do not necessarily reflect the opinion of the European Union.