Obbligo di Fatturazione Elettronica in Belgio a partire da gennaio 2026
Il Ministero delle Finanze belga ha incluso EDICOM nell'elenco dei fornitori di soluzioni software approvate per il progetto di fatturazione elettronica B2B.
Il modello di fatturazione elettronica sarà Peppol, già utilizzato nel contesto B2G.
EDICOM, in qualità di Peppol Access Point, è in grado di inviare, ricevere ed elaborare le tue fatture elettroniche in conformità con gli standard previsti dal Belgio.
Fattura elettronica B2B in Belgio
Il Parlamento belga ha approvato la legge sulla fattura elettronica confermando la data di entrata in vigore per tutte le aziende al 1° gennaio 2026.
Il Belgio, tuttavia, è ancora in attesa della deroga dell'UE per rendere obbligatoria la fattura elettronica B2B.
La legge richiederà l'uso di fatture elettroniche strutturate a partire dal 2026 per le imprese belghe stabilite e registrate ai fini IVA. I contribuenti saranno obbligati a inviare e/o ricevere fatture elettroniche strutturate attraverso la rete Peppol e lo standard Peppol-BIS. Non saranno ammesse fatture cartacee o in formati non strutturati (ad es. PDF). L'area B2C non rientra nel campo di applicazione di questa legge.
Le aziende che hanno già un altro mezzo di comunicazione in un contesto EDI possono mantenerlo se entrambe le parti sono d'accordo o se le fatture emesse sono conformi agli standard europei sulla semantica e la sintassi EN 16.931-1 e CEN/TS 16.931-2.
EDICOM è un Peppol Access Point pronto a lavorare con le aziende belghe sui loro progetti di integrazione e automazione delle fatture elettroniche e di qualsiasi altro documento commerciale.
EDICOM è anche presente nell'elenco dei fornitori di soluzioni software approvati dal Ministero delle Finanze belga. La tecnologia di EDICOM garantisce l'invio, la ricezione e l'elaborazione di fatture elettroniche in conformità alle normative e ai requisiti legislativi del Belgio.
e-Reporting in Belgio
La riforma proposta prevede l'introduzione di un sistema elettronico di dichiarazione dell'IVA. Si prevede che questo sistema di rendicontazione elettronica dell'IVA sia quasi in tempo reale (Continuos Transactions Control).
Per lo sviluppo di questo sistema, il Belgio intende seguire le proposte dell'UE pubblicate nel progetto VAT in Digital Age - ViDA per favorire l'interoperabilità dei sistemi di scambio di informazioni fiscali tra i Paesi dell'UE.
Tieniti aggiornato sugli ultimi sviluppi della fatturazione elettronica in Europa grazie al nostro webinar con PwC (Belgio e Paesi Bassi) e alle risposte a tutte le domande pervenute al webinar.
La fatturazione elettronica B2G in Belgio
Attualmente, la fatturazione elettronica in Belgio è avanzata nell'area B2G. I fornitori degli enti pubblici centralizzati nelle diverse regioni sono obbligati a inviare fatture elettroniche e tutti gli enti pubblici del Paese devono essere in grado di ricevere fatture elettroniche.
In Belgio le fatture elettroniche vengono inviate alle amministrazioni pubbliche secondo il modello di interoperabilità Peppol. Le fatture vengono ricevute attraverso la piattaforma Mercurius, che consente l'accesso a tutte le amministrazioni pubbliche, o direttamente all'AP Peppol dell'ente pubblico.
Le soluzioni di fatturazione elettronica sono scalabili, quindi per le aziende che hanno iniziato il processo di operatività elettronica in ambito B2G, sarà un passo naturale iniziare a emettere e ricevere fatture elettroniche nei rapporti commerciali con clienti e fornitori.
Piattaforma globale di fatturazione elettronica di EDICOM
EDICOM dispone di una soluzione di fatturazione elettronica internazionale, Global e-Invoicing Platform, che consente di allinearsi ai requisiti di oltre 75 paesi.
Tra le caratteristiche della piattaforma di fatturazione elettronica internazionale di EDICOM, vale la pena sottolineare che garantisce la connessione alla rete Peppol grazie alla certificazione come Peppol Access Point, rendendola quindi una soluzione adatta per operare nel mercato pubblico belga.
EDICOM coordinates GOVEIN2019 project (Action No: 2019-EU-IA-0046)
*The contents of this publication belong solely to EDICOM GROUP and do not necessarily reflect the opinion of the European Union.