Belgio: fatturazione elettronica da gennaio 2026, e-Reporting da gennaio 2028

Nel luglio 2025 è stato pubblicato ufficialmente sulla Gazzetta ufficiale belga il regio decreto sull'obbligo di fatturazione elettronica in Belgio.
Il presente decreto stabilisce le norme relative alla semantica, alla sintassi e alle modalità di trasmissione applicabili all'obbligo di fatturazione elettronica in Belgio.
Introduce una nuova sanzione e conferma la data di entrata in vigore del mandato: 1° gennaio 2026.
Fattura elettronica B2B in Belgio: gennaio 2026
A partire dal 1° gennaio 2026, il Belgio introdurrà l'obbligo di fatturazione elettronica per tutte le transazioni business-to-business (B2B), con l'obiettivo di migliorare l'efficienza fiscale e ridurre l'evasione delle tasse. Questo sistema si baserà sullo standard Peppol BIS 3.0, consentendo l'emissione, la ricezione e la convalida di fatture elettroniche in un formato strutturato e automatizzato.
La legge richiederà l'uso di fatture elettroniche strutturate a partire dal 2026 per le imprese belghe stabilite e registrate ai fini IVA. I contribuenti saranno obbligati a inviare e/o ricevere fatture elettroniche strutturate attraverso la rete Peppol e lo standard Peppol-BIS. Non saranno ammesse fatture cartacee o in formati non strutturati (ad es. PDF). L'area B2C non rientra nel campo di applicazione di questa legge.
Le aziende che hanno già un altro mezzo di comunicazione in un contesto EDI possono mantenerlo se entrambe le parti sono d'accordo o se le fatture emesse sono conformi agli standard europei sulla semantica e la sintassi EN 16.931-1 e CEN/TS 16.931-2.
Nel luglio 2025, il governo belga ha pubblicato un decreto che fornisce maggiore chiarezza ai contribuenti in merito ai futuri obblighi di fatturazione elettronica B2B.
Principali chiarimenti contenuti nel decreto:
- Utilizzo di Peppol: Peppol sarà il canale standard per l'invio di fatture elettroniche. Tuttavia, previo accordo tra le parti, potranno essere utilizzati altri metodi, purché conformi agli standard EN-16931 o CEN/TS 16931.
- Sebbene sia consentito l'uso di altre piattaforme, tutti i contribuenti devono avere la capacità tecnica di emettere e ricevere fatture elettroniche tramite Peppol.
- Il decreto evidenzia Peppol come strumento chiave per il futuro sistema di e-Reporting in tempo quasi reale che il Belgio implementerà nel 2028, in linea con il progetto ViDA.
- Regole di arrotondamento IVA: A partire dal 1° gennaio 2026, ed esclusivamente per le fatture elettroniche, l'arrotondamento dell'importo totale sarà consentito solo per aliquota IVA. L'arrotondamento per singola riga non sarà più consentito.
- Sanzioni per inadempienze tecniche: Il mancato rispetto dei requisiti tecnici per l'emissione o la ricezione delle fatture elettroniche comporterà le seguenti sanzioni:
- 1.500 euro per la prima violazione
- 3.000 euro per la seconda violazione
- 5.000 euro per la terza violazione
e-Reporting in Belgio: gennaio 2028
Il Belgio sta avanzando nella modernizzazione del suo sistema fiscale con l'implementazione dell'e-Reporting, un sistema di comunicazione elettronica dei dati fiscali che andrà a completare il sistema di fatturazione elettronica che entra in vigore da gennaio 2026. Questo nuovo sistema si baserà su un modello Peppol a 5 angoli, che consentirà una comunicazione sicura e standardizzata tra le imprese e l'amministrazione fiscale.
L'obiettivo principale dell'e-Reporting è di ottimizzare la raccolta di informazioni fiscali e combattere l'evasione fiscale attraverso la comunicazione elettronica in tempo quasi reale dei dati delle transazioni commerciali. In sostanza, questo sistema sostituirà la dichiarazione annuale della lista dei clienti soggetti a IVA, eliminando complessi processi amministrativi e riducendo gli errori nella raccolta dei dati.
Nei prossimi mesi, le autorità fiscali belghe pubblicheranno ulteriori informazioni sui requisiti tecnici e operativi che le imprese dovranno soddisfare per garantire una transizione agevole a questo nuovo modello digitale. Nel frattempo, si raccomanda alle imprese di iniziare a valutare l'adeguatezza dei propri sistemi e processi per conformarsi a questo futuro obbligo fiscale.
Tieniti aggiornato sugli ultimi sviluppi della fatturazione elettronica in Europa grazie al nostro webinar con PwC (Belgio e Paesi Bassi) e alle risposte a tutte le domande pervenute al webinar.
La fatturazione elettronica B2G in Belgio
Attualmente, la fatturazione elettronica in Belgio è avanzata nell'area B2G. I fornitori degli enti pubblici centralizzati nelle diverse regioni sono obbligati a inviare fatture elettroniche e tutti gli enti pubblici del Paese devono essere in grado di ricevere fatture elettroniche.
In Belgio le fatture elettroniche vengono inviate alle amministrazioni pubbliche secondo il modello di interoperabilità Peppol. Le fatture vengono ricevute attraverso la piattaforma Mercurius, che consente l'accesso a tutte le amministrazioni pubbliche, o direttamente all'AP Peppol dell'ente pubblico.
Le soluzioni di fatturazione elettronica sono scalabili, quindi per le aziende che hanno iniziato il processo di operatività elettronica in ambito B2G, sarà un passo naturale iniziare a emettere e ricevere fatture elettroniche nei rapporti commerciali con clienti e fornitori.
EDICOM: Fornitore autorizzato e punto di accesso Peppol per la fatturazione elettronica in Belgio
EDICOM è un Access Point Peppol certificato e pienamente operativo per supportare le aziende belghe nei loro processi di integrazione e automazione delle fatture elettroniche, nonché di altri documenti commerciali elettronici (come ordini, bolle di consegna e avvisi di pagamento). Ciò è particolarmente rilevante in vista dell'entrata in vigore in Belgio dell'obbligo di fatturazione elettronica B2B il 1° gennaio 2026.
Inoltre, EDICOM è presente nell'elenco ufficiale dei fornitori di soluzioni software approvati dal Ministero delle Finanze belga. Questa convalida ufficiale garantisce che la sua tecnologia soddisfa gli standard tecnici e normativi richiesti dal governo belga, tra cui l'utilizzo di formati strutturati (come lo standard EN-16931) e il canale di comunicazione Peppol.
Vantaggi di lavorare con EDICOM
- Connettività completa con Peppol: consente di inviare e ricevere fatture elettroniche in modo sicuro, affidabile e conforme ai requisiti dell'ecosistema Peppol.
- Conformità normativa garantita: la piattaforma EDICOM è conforme alle normative belghe attuali e future, comprese quelle relative al modello ViDA dell'Unione Europea.
- Automazione completa: la sua soluzione si integra facilmente con i sistemi ERP e di gestione aziendale, automatizzando il ciclo completo di emissione, ricezione, convalida e archiviazione delle fatture elettroniche.
- Scalabilità internazionale: EDICOM opera in oltre 85 paesi e può essere un partner strategico per le aziende che operano oltre i confini del Belgio.