
Autorità fiscale
SAT - Servicio de Administración Tributaria
La Fattura Elettronica in Messico prende il nome di CFDI (Comprobante Fiscal Digital por Internet). Attualmente è un sistema di fatturazione consolidato nella società messicana. La Fattura Elettronica messicana, creata nel 2004, negli anni si è progressivamente evoluta e modificata per garantire una migliore esperienza per i contribuenti e per correggere i problemi rilevati nel tempo. Il Messico è diventato uno dei leader mondiali nell'uso di queste tecnologie.
Nel sistema di Fatturazione Elettronica in Messico è indispensabile la figura del PAC (Proveedor Autorizado de Certificación) o Fornitore autorizzato di certificazione, che è la persona giuridica autorizzata dal Servizio di Amministrazione Fiscale a generare ed elaborare, al di fuori del domicilio fiscale di chi lo assume, le ricevute fiscali a fini fiscali in modo elettronico e totalmente digitale. EDICOM è stata il primo PAC per la Fatturazione Elettronica in Messico.
SAT - Servicio de Administración Tributaria
Per la totalità di mittenti e destinatari.
È necessario ottenere un certificato elettronico di base denominato e.Firma per poter richiedere il rilascio di un secondo certificato elettronico denominato Certificado de Sello Digital o CSD che prevede una policy d’uso speciale per la firma dei CFDI (Comprobante Fiscal Digital por Internet) o Ricevuta fiscale digitale via Internet, entrambi i certificati vengono inviati dal Servicio de Administración Tributaria.
Il CFDI (Comprobante Fiscal Digital por Internet) è un archivio strutturato in formato XML per la presentazione elettronica all’agenzia delle entrate messicana (SAT) di diversi documenti tra i quali figurano, oltre alla fattura, le ricevute delle buste paga o le cedoline dei salari dipendenti.
È obbligatorio che il mittente firmi ogni singola fattura emessa. Esiste anche una seconda firma elettronica denominata "Timbre" che viene generata da un Fornitore Autorizzato di Certificazione accreditato dal SAT dopo la convalida del contenuto e della struttura della fattura.
Il timbro è l’elemento che conferisce validità fiscale al documento. Tutte le ricevute fiscali devono essere timbrate da un PAC di Fatturazione Elettronica, che segnalerà il documento alla SAT online in modo che possa successivamente metterlo a disposizione del mittente e del destinatario nella propria casella di posta fiscale.
Esiste una rappresentazione grafica del file a scopo di stampa e lettura. Questo formato è normato, per quanto riguarda il contenuto che deve rappresentare, oltre a includere un codice a barre bidimensionale che, quando letto, conduce a una pagina SAT dove si può verificare la validità della ricevuta.
In Messico vige l’obbligo di conservare i documenti elettronici originali per almeno cinque anni, sia per il mittente che per il destinatario. Esistono inoltre sistemi di conservazione complementari come NOM151, che permette di attribuire maggiori garanzie giuridiche al documento elettronico archiviato e di utilizzarlo con valore di prova di fronte a terzi.
Contatta uno dei nostri esperti in Fatturazione elettronica.
I requisiti tecnici e legali per la fatturazione elettronica sono diversi in ogni Paese. Se vuoi conoscere i dettagli e gli obblighi fiscali di un determinato Paese, basta cliccare sulla mappa o scegliere un Paese dall'elenco a discesa.