Fattura Elettronica

La Giordania potenzia la digitalizzazione fiscale: seconda fase della fatturazione elettronica con JoFotara

 Fattura Elettronica Giordania

La Giordania è nel pieno dell'adozione su larga scala della fatturazione elettronica attraverso il sistema nazionale JoFotara. L'iniziativa è promossa dal Dipartimento delle Imposte sul Reddito e sulle Vendite (ISTD – Income and Sales Tax Department) e dal Ministero dell'Economia Digitale e dell'Imprenditorialità (MDEE - Ministry of Digital Economy and Entrepreneurship).

L'obiettivo è creare una soluzione nazionale di fatturazione elettronica che faciliti la raccolta di informazioni da parte delle autorità fiscali e garantisca la trasparenza nelle transazioni di acquisto e vendita.

Dal 1° aprile 2025 è entrato in vigore il Regolamento modificato sulla fatturazione e il controllo n. 2 del 2025, che impone a tutti i privati, le aziende e le organizzazioni in Giordania di emettere fatture elettroniche originali affinché possano essere riconosciute come spese deducibili dalle tasse.

Le fatture devono essere generate tramite il sistema JoFotara o tramite piattaforme tecnologiche ufficialmente integrate con esso. Qualsiasi fattura che non soddisfi queste condizioni è considerata non valida ai fini fiscali e contabili.

Come funziona JoFotara?

Il sistema JoFotara centralizza l'emissione, la convalida e l'archiviazione delle fatture elettroniche. Una volta emessa una fattura tramite il portale, l'ISTD genera un codice QR univoco che deve essere incorporato nel documento finale. Questo codice verifica che la fattura sia stata registrata correttamente prima dell'elaborazione del pagamento.

Il sistema gestisce inoltre in tempo reale i dati sulle operazioni commerciali, rafforzando la tracciabilità e agevolando il lavoro di supervisione dell'ISTD.

Su quali soggetti ha impatto?

L'obbligo si applica a:

  • Tutte le imprese registrate ai fini IVA: grossisti, dettaglianti, fornitori di servizi e liberi professionisti.
  • Fornitori del settore pubblico nelle operazioni B2G.

Adottare JoFotara non è facoltativo. Le aziende che non si adeguano potrebbero incorrere in:

  • Multe fino a 500 dinari giordani per ogni caso di inosservanza.
  • Limitazioni fiscali: le fatture non emesse elettronicamente non saranno considerate valide ai fini della detrazione dell’IVA.
  • Nell'ambito B2G potranno partecipare solo le aziende registrate e collegate a JoFotara.

Calendario di implementazione

  • Dicembre 2022: Lancio ufficiale del sistema nazionale di fatturazione elettronica JoFotara.
  • Gennaio 2023: Inizio della fase di registrazione obbligatoria per aziende e professionisti.
  • Febbraio 2023: inizio della fase di integrazione, che richiede ai contribuenti di adattare i propri sistemi al nuovo schema.
  • Ottobre 2024: l'ISTD emette notifiche che sollecitano i contribuenti a completare la registrazione e l'integrazione.
  • 1° aprile 2025: inizia la Fase 2, che rende obbligatoria l'emissione di fatture elettroniche tramite JoFotara o sistemi integrati per tutte le transazioni B2B, B2C e B2G.

Obiettivi della fatturazione elettronica in Giordania

L’implementazione del sistema JoFotara persegue diversi obiettivi strategici:

  • Prevenire le frodi e l'evasione fiscale
  • Ridurre i costi operativi associati all'uso di carta e processi manuali
  • Migliorare l’efficienza amministrativa sia per le aziende che per lo Stato
  • Garantire l'accesso multipiattaforma da computer, dispositivi mobili e canali digitali
  • Promuovere la trasparenza nei rapporti commerciali

Come può aiutarti EDICOM?

EDICOM offre una soluzione tecnologica completamente integrata con il sistema nazionale JoFotara, progettata per soddisfare tutti i requisiti legali in materia di fatturazione elettronica in Giordania.

Con EDICOM le aziende possono:

  • Emettere, firmare e inviare fatture elettroniche direttamente al portale JoFotara, senza bisogno di processi manuali.
  • Integrare la soluzione con il proprio ERP o sistema di gestione interno, evitando duplicazioni di attività ed errori amministrativi.
  • Garantire la conformità tecnica e legale, inclusi il formato, la firma elettronica e l'inclusione del codice QR convalidato dall'ISTD.
  • Garantire la tracciabilità e l'archiviazione sicura di tutte le fatture emesse, come richiesto dalla normativa.
  • Semplificare la transizione al nuovo sistema con supporto specializzato ed esperienza pregressa in progetti di fatturazione elettronica in oltre 80 Paesi.

La soluzione di EDICOM è adattata alle linee guida dell’ISTD e consente alle aziende di operare in totale sicurezza, rispettando le scadenze e i requisiti delle autorità fiscali giordane.

Vuoi saperne di più sulla fatturazione elettronica in Medio Oriente?

Non esitare a richiedere un contatto con uno dei nostri esperti per risolvere tutti i tuoi dubbi.
 

Inviaci le tue domande

EDICOM News Italia | Scopri di più su Fattura Elettronica

Come adeguarsi alla fatturazione elettronica a Capo Verde

Scopri come conformarti alla fatturazione elettronica a Capo Verde secondo i requisiti della DNRE.

L'Oman avanza verso la fatturazione elettronica, che potrebbe essere introdotta nel 2026

La OTA ha firmato un accordo con Omantel per sviluppare e implementare il sistema nazionale di fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica B2B in Francia

La Francia sta procedendo con l'introduzione del nuovo modello di fatturazione elettronica B2B e di e-Reporting.