Fattura Elettronica

Come adeguarsi alla fatturazione elettronica a Capo Verde

Come adeguarsi alla fatturazione elettronica a Capo Verde

La DNRE (Direção Nacional de Receitas do Estado) sta guidando l'implementazione della fatturazione elettronica attraverso il sistema di fatturazione elettronica, nell'ambito di un piano di riforma fiscale e doganale digitale. Dalla pubblicazione del Decreto Legge 79/2020, l'emissione e la comunicazione di fatture e altri documenti rilevanti ai fini fiscali con validità legale e fiscale sono obbligatorie per via elettronica.

Questo obbligo è stato introdotto gradualmente per categorie di contribuenti a partire dal 2021, e si è applicato da giugno 2022 a tutti i contribuenti impegnati in attività commerciali, industriali, agricole, di pesca, di servizi o di locazione.

Fasi di implementazione della fatturazione elettronica a Capo Verde

L'adozione della fatturazione elettronica a Capo Verde è avvenuta per fasi, con scadenze obbligatorie a seconda della tipologia di contribuente:

  • Luglio 2021: Inizio obbligatorio per tutti gli importatori, con un periodo di grazia fino a novembre 2022.
  • Settembre 2021: L'obbligo è esteso anche ai grandi contribuenti, sempre con un periodo di grazia fino al novembre 2022.
  • 3 gennaio 2022: Inizio dell'obbligo per i contribuenti di medie dimensioni.
  • 2 giugno 2022: Nella fase finale, la fatturazione elettronica diventa obbligatoria per le micro e piccole imprese rientranti nel Regime Speciale per le Piccole e Medie Imprese (REMPE), categoria B (con contabilità organizzata, comprese le singole transazioni).

Secondo la DNRE, dopo questa fase finale, tutte le aziende di Capo Verde sono state integrate nel sistema di fatturazione elettronica, raggiungendo così l'obiettivo di implementare pienamente la fatturazione elettronica nel Paese entro il 2022.

Requisiti tecnici e operativi per la fatturazione elettronica a Capo Verde

Il modello di fattura elettronica capoverdiano richiede il rispetto di specifici requisiti tecnici per garantirne il corretto funzionamento e l'integrità. I ​​requisiti principali includono:

  • Software certificato: I contribuenti devono emettere i propri Documenti Fiscali Elettronici (DFE) utilizzando un software di fatturazione omologato dall'Amministrazione Fiscale.
  • Certificato digitale ICP-CV: Ogni soluzione di fatturazione deve incorporare un certificato digitale valido rilasciato nell'ambito dell'Infrastruttura a Chiave Pubblica di Capo Verde (ICP-CV). Ciò garantisce l'autenticità e l'integrità delle informazioni contenute in ogni fattura elettronica, poiché il documento è firmato digitalmente con questo certificato.
  • Codice documento univoco: Ogni fattura genera un Identificatore Univoco DFE (IUD) di 45 caratteri, che combina dati quali paese, data, NIF dell'emittente, tipo di documento, ecc. Questo codice univoco può essere rappresentato da un codice QR stampato sulla fattura per una facile verifica.
  • Integrazione e spedizione sicure: Le aziende devono trasmettere le fatture in formato XML strutturato, inviandole elettronicamente alla piattaforma DNRE. La comunicazione avviene dal software/ERP aziendale tramite Internet, utilizzando un canale HTTPS sicuro. L'Amministrazione Finanziaria convalida e autorizza ogni fattura in tempo reale, garantendo la piena validità del documento.

Autofatturazione elettronica a Capo Verde

In linea con la continua modernizzazione del sistema fiscale, Capo Verde ha introdotto l'autofatturazione elettronica nel 2024. Regolamentata dalla Portaria n. 56/2023 (del 29 dicembre 2023), questa modalità consente agli acquirenti di beni o servizi di emettere le relative fatture per nome e conto del fornitore (soggetto passivo venditore).

La misura, in vigore dal 1° gennaio 2024, mira a semplificare le procedure per gli acquirenti e a facilitare le transazioni nei settori tradizionalmente informali, integrandoli nel mercato formale. Per poter beneficiare di questo regime di autofatturazione, gli acquirenti devono ottenere l'autorizzazione preventiva del fornitore, nel rispetto dei requisiti stabiliti dal DNRE.

La rapida evoluzione della fatturazione elettronica a Capo Verde dimostra i vantaggi della digitalizzazione fiscale: maggiore controllo fiscale, maggiore efficienza amministrativa e facilità d'uso per i contribuenti in regola. In questo contesto, disporre di una soluzione globale unica per la gestione della fatturazione elettronica internazionale diventa un chiaro vantaggio competitivo.

Un fornitore specializzato come EDICOM consente ad aziende e partner di centralizzare la conformità ai diversi requisiti locali (come la fatturazione elettronica capoverdiana) in una piattaforma integrata, garantendo il rispetto delle normative di ciascun Paese. In questo modo, le aziende possono semplificare i propri processi, garantire la conformità legale in tutte le operazioni transfrontaliere e concentrarsi sul proprio core business, con il supporto e la competenza di un unico fornitore globale di fatturazione elettronica.

Volete sapere di più sulla fatturazione elettronica in Africa?

Inviateci qualsiasi domanda sui modelli di fatturazione elettronica in Africa e vi risponderemo.

Parla con gli esperti

EDICOM News Italia | Scopri di più su Fattura Elettronica

L'Oman avanza verso la fatturazione elettronica, che potrebbe essere introdotta nel 2026

La OTA ha firmato un accordo con Omantel per sviluppare e implementare il sistema nazionale di fatturazione elettronica

Chiavi per la fatturazione elettronica obbligatoria in Arabia Saudita: progetto FATOORAH

Il progetto di Fatturazione Elettronica in Arabia Saudita si applica alle relazioni B2B, B2C e B2G

Scopri i dettagli sulla fatturazione elettronica in Nigeria

La Nigeria avanza verso la fatturazione elettronica obbligatoria con il FIRS, rafforzando la riscossione e la trasparenza.