Fattura Elettronica

L’Arabia Saudita rende obbligatorio l’uso della e-Fattura: progetto FATOORAH

Fatturazione Elettronica ksa

A fine 2021, l'Arabia Saudita ha reso obbligatorio l'uso della fatturazione elettronica per tutti i contribuenti, ad eccezione dei non residenti. Dal 4 dicembre inizia la sua implementazione e l’Autorità Fiscale saudita Zakat, Tax and Custom Authority – ZATCA, ha stabilito due fasi per la procedura di diffusione massiva. 

La soluzione di fatturazione elettronica EDICOM è pronta per la fase II, la fase di integrazione con il sistema ZATCA. Ottenere la conformità ZATCA dalla piattaforma globale di fatturazione elettronica EDICOM.

FATOORAH, progetto di Fatturazione Elettronica in Arabia Saudita

Il progetto di Fatturazione Elettronica in Arabia Saudita è denominato FATOORAH e si applica nell’ambito delle relazioni B2B, B2C e B2G. Le basi sono state gettate per la prima volta a dicembre 2020 quando la ZATCA, precedentemente nota come GAZT, ha pubblicato il regolamento della Fatturazione Elettronica specificando i termini, i requisiti e le condizioni correlati alle Fatture Elettroniche e alle note a queste associate. Il passato 28 maggio 2021 sono stati diffusi ulteriori dettagli in merito al regolamento: specifiche tecniche, requisiti e regole che caratterizzeranno ogni singola fase del progetto.

Chi dovrà utilizzare la Fatturazione Elettronica in Arabia Saudita?

La nuova normativa sarà applicata all’ambito B2B e interesserà i soggetti passivi residenti nel paese oltre a terzi che emettono fatture per conto di un contribuente soggetto all'IVA. Saranno invece escluse le aziende che non hanno sede nel paese.

Fasi del progetto di e-Invoicing FATOORAH e date chiave

Fase 1. Ha inizio il 4 dicembre 2021

Durante questo periodo si definisce unicamente che il contribuente generi le Fatture Elettroniche con un sistema compatibile che consenta di includere i campi richiesti nella Fattura Elettronica, le archivi elettronicamente e generi una copia per il cliente. Già da questa fase non saranno più accettate le fatture cartacee create a mano.

I campi obbligatori che devono essere inclusi nella Fattura Elettronica nella fase 1 sono: numero di partita IVA dell’acquirente, se registrato come contribuente obbligato a fatturare, la data di emissione della Fattura Elettronica e l’IVA. Opzionalmente è possibile integrare un codice QR, che risulta invece obbligatorio in caso di fatture semplificate (B2C).

Fase 2. Fase di integrazione

Questa fase, nota come "fase di integrazione", verrà implementata gradualmente. La ZATCA dovrà comunicare la data di integrazione con un preavviso di almeno sei mesi.

  1. A partire dal 1° gennaio 2023, i contribuenti obbligati alla fatturazione elettronica ed alla connessione alla ZATCA sono quelli con un reddito imponibile IVA nel 2021 superiore a 3 miliardi di Riyal sauditi.
  2. Dal 1° luglio 2023, i contribuenti obbligati a integrare i loro sistemi di fatturazione elettronica con la piattaforma FATOORA sono i contribuenti il cui reddito imponibile IVA supera i 500 milioni di Rial sauditi.
  3. Dal 1° ottobre 2023, i contribuenti obbligati a collegarsi al ZATCA sono quelli il cui reddito imponibile IVA supera i 250 milioni di Riyal sauditi nel corso del 2021 o del 2022.
  4. Dal 1° novembre 2023, i contribuenti obbligati a collegarsi al ZATCA sono quelli il cui reddito imponibile IVA supera i 150 milioni di Riyal sauditi nel corso del 2021 o del 2022.
  5. Dal 1° dicembre 2023, i contribuenti obbligati a collegarsi al ZATCA sono quelli il cui reddito imponibile IVA supera i 100 milioni di Riyal sauditi nel corso del 2021 o del 2022.

In questa fase inizia l'integrazione dei sistemi di fatturazione che devono rispettare i seguenti requisiti: tutte le Fatture Elettroniche, sia che rappresentino una fattura fiscale o una fattura fiscale semplificata, e le loro note elettroniche associate, devono essere generate in formato XML o in formato PDF / A-3 (con XML).

La soluzione di Fatturazione Elettronica compatibile deve potersi connettere a Internet e integrarsi con sistemi esterni tramite l’interfaccia di programmazione delle applicazioni (API).

Per garantire l’integrità delle Fatture Elettroniche è necessario implementare i seguenti meccanismi di sicurezza: firma elettronica, creare un identificatore univoco universale (UUID), generare un hash e includere un codice QR.

Piattaforma globale di fatturazione elettronica di EDICOM

EDICOM è un partner tecnologico specializzato in soluzioni di Electronic Data Interchange e di e-Invoicing. Attualmente opera in più di 70 paesi e offre soluzioni di Fatturazione Elettronica integrabili con qualsiasi sistema contabile. La sua esperienza e conoscenza delle normative in materia di Fatturazione Elettronica le permette di entrare rapidamente in nuovi paesi.

La piattaforma internazionale di Fatturazione Elettronica di EDICOM per l'emissione e la ricezione di Fatture Elettroniche si adatta alle specifiche dei paesi di origine e destinazione in cui operano i suoi clienti e viene costantemente aggiornata.

Dovete conformarvi ai requisiti FATOORAH dell'Arabia Saudita? Possiamo aiutarvi.

Sono ammessi solo domini aziendali.

I dati personali raccolti saranno utilizzati dalle società del Gruppo EDICOM per trattare le richieste effettuate e/o gestire i servizi richiesti. Puoi esercitare i diritti di accesso, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità dei tuoi dati in conformità con le disposizioni della politica sulla privacy.

Il nome non può essere vuoto Devi inserire la società È necessario inserire un numero di telefono Devi inserire una descrizione Devi inserire la tua posizione Accetta le condizioni

Ti piacerebbe saperne di più su Fattura Elettronica in Italia?

Presentaci il tuo progetto. Il nostro team di consulenti in Italia ti contatterà entro 24 ore per rispondere a qualsiasi tua domanda.
Contatta EDICOM Italia

EDICOM News Italia | Scopri di più su Fattura Elettronica

Com'è strutturata la Fattura Elettronica in Bolivia

Ti raccontiamo le più recenti notizie sullo stato di attuazione della Fatturazione Elettronica in Bolivia.

Polonia: fatturazione elettronica B2B tramite la piattaforma KSeF

L'obbligo di fatturazione elettronica B2B tramite il KSeF scatterà il 1° luglio 2024.

Come inviare fatture PDF a norma in Portogallo

A partir dal 1 gennaio 2024 le fatture in formato PDF in Portogallo dovranno includere una firma elettronica qualificata.