
Obbligatorietà
L'implementazione obbligatoria per fasi è iniziata a gennaio 2023, con i contribuenti più grandi. Per le date principali si veda qui.
Il progetto di Fatturazione Elettronica in Arabia Saudita è denominato FATOORAH e si applica nell’ambito delle relazioni B2B, B2C e B2G.
L'implementazione del sistema di fatturazione elettronica è iniziata il 4 dicembre e l'Autorità per la Zakat, la fiscalità e le dogane (ZATCA) ha dichiarato l'implementazione in due fasi.
Fase 1. Ha inizio il 4 dicembre 2021: Durante questo periodo si definisce unicamente che il contribuente generi le Fatture Elettroniche con un sistema compatibile che consenta di includere i campi richiesti nella Fattura Elettronica, le archivi elettronicamente e generi una copia per il cliente. Già da questa fase non saranno più accettate le fatture cartacee create a mano.
Fase 2. Fase di integrazione: Questa fase, nota come "fase di integrazione", verrà implementata gradualmente. La ZATCA dovrà comunicare la data di integrazione con un preavviso di almeno sei mesi.
L'implementazione obbligatoria per fasi è iniziata a gennaio 2023, con i contribuenti più grandi. Per le date principali si veda qui.
Le fatture devono essere archiviate elettronicamente insieme ai loro dati associati per 6 anni.
Fase 1: Possono essere emesse solo fatture elettroniche, ma non c'è un formato specifico.
Le fatture della fase 2 possono essere emesse solo elettronicamente, ma non c'è un formato specifico. UBL- XML o PDF con XML incorporato.
Fase 1: Non c'è controllo fiscale.
Fase 2: Perché le fatture siano valide, devono includere un codice unico chiamato Universally Unique Identifier (UUID generato e firmato dal portale ZATCA).
Fase 1: Le fatture elettroniche B2C devono includere un codice QR, e volontariamente per le fatture B2B2G.
Fase 2: Le fatture elettroniche B2B2G stampate devono includere il codice QR, che gli utenti finali possono usare per verificare l'autenticità delle fatture.
Tax and Custom Authority - ZATCA.
Fase 1: Non obbligatorio
Fase 2: Solo obbligatorio nell'area B2C.
Contatta uno dei nostri esperti in Fatturazione elettronica.
I dati personali raccolti saranno utilizzati dalle società del Gruppo EDICOM per trattare le richieste effettuate e/o gestire i servizi richiesti. Puoi esercitare i diritti di accesso, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità dei tuoi dati in conformità con le disposizioni della politica sulla privacy.
I requisiti tecnici e legali per la fatturazione elettronica sono diversi in ogni Paese. Se vuoi conoscere i dettagli e gli obblighi fiscali di un determinato Paese, basta cliccare sulla mappa o scegliere un Paese dall'elenco a discesa.
I dati personali raccolti saranno utilizzati dalle società del Gruppo EDICOM per trattare le richieste effettuate e/o gestire i servizi richiesti. Puoi esercitare i diritti di accesso, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità dei tuoi dati in conformità con le disposizioni della politica sulla privacy.