Fattura Elettronica

L'iniziativa della fattura elettronica in Bahrain

Il Bahrein introdurrà la fatturazione elettronica

Le iniziative di fatturazione elettronica stanno prendendo piede nei Paesi del Medio Oriente, soprattutto con l'obiettivo di combattere le frodi fiscali e ottimizzare la riscossione delle imposte. Dopo l'implementazione in Egitto e Arabia Saudita, il Bahrein sta ora valutando la possibilità di introdurre un proprio sistema di fatturazione elettronica.

Sviluppi dell'IVA in Bahrein: precedenti e contesto economico

Il Regno del Bahrein ha adottato per la prima volta l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) nel gennaio 2019, con un'aliquota iniziale del 5%. Tuttavia, le esigenze economiche derivanti dalla pandemia COVID-19 hanno portato il governo ad approvare un aumento dell'aliquota IVA standard al 10%, misura entrata in vigore il 1° gennaio 2022. Questo adeguamento mirava principalmente a ripristinare l'equilibrio fiscale del Paese, gravemente colpito dalla crisi economica e sanitaria globale.

L'introduzione di un sistema di fatturazione elettronica è considerata un passo fondamentale nella strategia del governo per garantire la conformità all'IVA e migliorare l'efficienza nella riscossione delle imposte. Questo strumento consentirebbe una maggiore trasparenza, ridurrebbe le possibilità di frode fiscale e fornirebbe dati dettagliati sull'attività economica del Paese.

Il National Bureau for Revenue (NBR), l'agenzia responsabile della gestione dell'IVA in Bahrain, ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere proposte sull'implementazione di un regime di fatturazione elettronica. Sebbene non siano stati annunciati dettagli specifici, è probabile che il modello adottato dal Bahrein abbia delle similitudini con il sistema implementato in Arabia Saudita, che è stato riconosciuto per il suo approccio graduale e la sua efficacia nella lotta all'evasione fiscale.

Tra le caratteristiche attese del sistema di fatturazione elettronica in Bahrain vi sono l'implementazione progressiva, la compatibilità con i sistemi ERP utilizzati dalle imprese e la capacità di generare report fiscali in tempo reale. Questi elementi sono essenziali per garantire che sia le imprese che il governo possano beneficiare appieno della transizione digitale.

Obiettivi e vantaggi della fatturazione elettronica in Bahrain

L'adozione di un modello di fatturazione elettronica non solo risponde all'esigenza di rafforzare il sistema fiscale, ma comporta anche numerosi vantaggi per le imprese e per l'economia in generale. Tra i principali obiettivi e vantaggi vi sono:

  1. Riduzione del carico amministrativo per le aziende: automatizzando i processi di emissione e ricezione delle fatture, le aziende possono ridurre i costi associati alla gestione manuale e ridurre gli errori nei documenti.
  2. Ottimizzazione delle politiche economiche: la raccolta di dati più dettagliati sulle transazioni economiche consentirà al governo di sviluppare politiche più informate ed efficaci.
  3. Sostegno al programma di equilibrio fiscale: il miglioramento della riscossione delle imposte contribuirà al raggiungimento degli obiettivi del programma di equilibrio fiscale, concepito per garantire la sostenibilità economica a lungo termine del Bahrein.

Soluzioni tecnologiche per la fatturazione elettronica

EDICOM offre soluzioni di fatturazione elettronica e di reporting fiscale elettronica a livello globale. EDICOM affronta le sfide e le esigenze tecnologiche di qualsiasi azienda nei settori B2G e B2B. 

La piattaforma internazionale EDICOM per l'emissione e la ricezione delle fatture elettroniche è capace di adattarsi alle specifiche esigenze dei Paesi di origine e destinazione in cui operano i tuoi clienti ed è soggetta ad un aggiornamento costante.

EDICOM fornisce supporto le aziende nei loro progetti di fatturazione elettronica, aiutandole a ridurre i costi e ad ottimizzare i processi di contabilità e credito. La soluzione di EDICOM offerta in modalità SaaS può collegarsi praticamente a tutti gli ERP ed offrire servizi di integrazione dei dati provenienti da più fonti per consolidare le informazioni ed evitare errori nei documenti.

Ha bisogno di maggiori informazioni sulla fattura elettronica nella regione?

Non esiti a contattare EDICOM e i nostri specialisti esamineranno le sue esigenze per analizzare la soluzione più ottimale.

Ci contatti

EDICOM News Italia | Scopri di più su Fattura Elettronica

Chiavi per la fatturazione elettronica obbligatoria in Arabia Saudita: progetto FATOORAH

Il progetto di Fatturazione Elettronica in Arabia Saudita si applica alle relazioni B2B, B2C e B2G

Fatturazione elettronica B2B negli Emirati Arabi Uniti (EAU): Peppol DCTCE previsto per il 2026

Il governo degli Emirati Arabi Uniti si sta preparando all'introduzione massiva della fattura elettronica B2B entro il 2026

La Croazia conferma la Fattura Elettronica B2B da gennaio 2026: Progetto di Fiscalizzazione 2.0

La Croazia conferma l’introduzione dell’obbligo di Fatturazione Elettronica tra imprese per il 2026