Fattura Elettronica

Fatturazione elettronica B2B negli Emirati Arabi Uniti (EAU): Peppol DCTCE previsto per il 2027

La Fattura elettronica negli Emirati Arabi Uniti

       Fatturazione elettronica Peppol B2B negli Emirati Arabi Uniti: progetto pilota da luglio 2026, implementazione obbligatoria graduale da gennaio 2027

      Il Ministerio delle Finanze degli Emirati Arabi Uniti ha annunciato il lancio del suo quadro normativo per la fatturazione elettronica, introducendo l'obbligo di fatturazione elettronica basto sullo standard Peppol. La normativa regolerà le transizioni elettroniche, la contabilità elettronica e l'archivazione dei dati nei settori B2B che B2G. In futuro, si applicherà anche alle transazioni B2C.

  Le aziende e gli enti governativi trarranno vantaggio da un nuovo approccio alla fatturazione, in cui semplificazione, standardizzazione e automazione consentiranno fiscale all'Autorità Fiscale Federale degli Emirati Arabi Uniti.

L'implementazione avverà in fasti, con requisiti variabli a seconda delle dimensioni e del settore dell'azienda. Tutte la entità soggette al quadro normativo dovranno designare un Service Provider Accreditato (ASP) che si ocuperà di connetersi al sistema e garantirne la conformità.

Dal 1° luglio 2026, qualsiasi azienda o persona potrà iniziare a utilizzare il Sistema di Fatturazione Elettronica su base volontaria. In tal caso, sarà necessario rispettare tutti i requisiti tecnici definiti dal Ministero e dall’Autorità per un uso corretto.

Fasi chiavi di implementazioni

Programa pilota

  • Data di inizio: 1º luglio 2026
  • Ambito: un grupo selezionato di contribuenti inizierà a testare il sistema di fatturazione elettronica prima della sua implementazione generale.

Grande contribuenti (reddito annuo) ≥ 50 milioni di AED)

  • Devono designare un Service Provider Accreditato prima del 31 luglio 2026
  • Obbligo di fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2027

Altri contribuenti (reddito annuo < 50 milioni di AED)

  • Devono designare un Service Provider Accreditato prima del 31 marzo 2027
  • Obbligo di fatturazione elettronica dal 1° luglio 2027

Enti governativi (B2G)

  • Devono designare un Service Provider Accreditato prima del 31 marzo 2027
  • Obbligo di fatturazione elettronica dal 1° ottobre 2027

Quadro normativo per la fatturazione elettronica

Nel documento di consultazione sul programma di fatturazione elettronica, il Ministero delle Finanze degli EAU evidenzia i pilastri fondamentali del futuro quadro normativo:

  • Adozione di Peppol per semplificare le transazioni transfrontaliere e ridurre gli attriti.
  • Implementazione del modello a 5 angoli, in cui l'autorità fiscale agisce come punto di accesso Peppol per semplificare lo scambio di fatture.
  • Dizionario dei dati AE PINT, progettato per standardizzare i requisiti dei dati sulle fatture.

Il Data Dictionary, pubblicato nell'ambito del documento di consultazione sulla fatturazione elettronica negli Emirati Arabi Uniti, fornisce un quadro strutturato per gli elementi chiave dei dati (campi) e i loro attributi, facendo chiarezza sui tipi di fatture più comunemente utilizzati nel Paese. La standardizzazione di questi elementi garantisce la coerenza tra i vari tipi di documenti, facilitando l'integrazione e l'elaborazione efficiente delle fatture elettroniche all'interno dell'ecosistema aziendale.

Attraverso questa iniziativa, il Ministero delle Finanze (MoF - Ministry of Finance) si propone di:

  1. Stabilire uno standard comune - Definire gli elementi chiave dei dati delle fatture elettroniche per garantire la coerenza tra i vari settori.
  2. Identificare le lacune e i miglioramenti - Determinare i campi di dati aggiuntivi necessari per scopi operativi, normativi e analitici.
  3. Raccogliere le competenze del settore - Coinvolgere le società di contabilità, i fornitori di servizi di fatturazione elettronica e le aziende leader per sviluppare un quadro pratico e scalabile.

Le conoscenze acquisite serviranno a perfezionare il modello finale di fatturazione elettronica, assicurando che sia solido, facile da usare e perfettamente integrato nelle operazioni commerciali, aprendo la strada a un ecosistema fiscale più efficiente e trasparente negli EAU.

Come funziona il sistema di fatturazione elettronica negli Emirati Arabi Uniti: DCTCE

Come comunicato dal Ministero delle Finanze durante un evento a Dubai, nel 2024 il governo degli Emirati Arabi Uniti probabilmente implementerà un modello decentralizzato di controllo continuo delle transazioni o CTC basato su Peppol. Questo modello è noto anche come modello Peppol a 5 angoli.

Consiste in un modello a cinque angoli che coinvolge il mittente, il destinatario, i relativi Access Points e la piattaforma fiscale centrale. Lo standard utilizzato è l'UAE Peppol PINT, pertanto sia il mittente che il destinatario devono disporre di Peppol Access Points certificati, che convalideranno le informazioni prima di inviarle al destinatario. Il punto di accesso Peppol del mittente invierà anche la fattura all'amministrazione fiscale. In questo caso, la piattaforma governativa funge da archivio per le fatture, ma non applica alcuna convalida su di esse.

  1. Il venditore invia al proprio service provider (Access Point) i dati della fattura.
  2. Il service provider trasforma il documento nel formato standard XML di fattura elettronica degli Emirati Arabi Uniti.
  3. La fattura elettronica viene inviata all'Access Point dell'acquirente, che la trasmette all'acquirente. 
  4. Allo stesso tempo, l'Access Point del venditore comunica i dati fiscali della fattura elettronica alla piattaforma centrale del governo.
  5. La piattaforma governativa centralizzata invia una notifica di avvenuta ricezione.

Al momento, lo scambio di documenti commerciali elettronici è consentito, a condizione che il destinatario accetti di riceverli in un formato da decidere in accordo con l'emittente. Devono essere generati secondo gli standard stabiliti e devono essere archiviati nello stesso formato in cui sono stati emessi. L'applicazione di una firma elettronica è obbligatoria per garantire l'autenticità e l'integrità dei documenti.

EDICOM monitora costantemente, insieme alle autorità di ogni Paese, le novità e lo sviluppo delle normative in materia di fatturazione elettronica.

Il contesto della fatturazione elettronica negli Emirati Arabi Uniti

L'Autorità Fiscale Federale (FTA – Federal Tax Authority) ha pubblicato la Legge Federale n. 1 del 2006 sul Commercio e le Transazioni Elettroniche, in cui introduce norme relative alla contabilità elettronica, all'archiviazione e ai processi di convalida come l'autorizzazione e la firma dei documenti.
La legge si applica ai registri, ai documenti e alle firme elettroniche, dando un riconoscimento legale al loro utilizzo.

Secondo questa legge, quando la fatturazione elettronica è obbligatoria, le fatture devono essere generate ed inviate solo in formato elettronico e deve essere applicata una firma elettronica. Inoltre, questi documenti devono essere archiviati elettronicamente per 10 anni.

La legge federale del 2006 ha come obiettivi:

  • Porre le basi e gli obblighi per i processi elettronici obbligatori.
  • Unificare la procedura di creazione delle fatture elettroniche e promuovere lo sviluppo delle infrastrutture tecnologiche necessarie per implementare i processi elettronici.
  • Facilitare lo scambio di documenti con enti pubblici e partner commerciali in modo standardizzato ed autenticato.

Vuoi saperne di più sulla fatturazione elettronica in Medio Oriente?

Non esitare a richiedere un contatto con uno dei nostri esperti per risolvere tutti i tuoi dubbi.
 

Inviaci le tue domande

Deadlines future in Emirati Arabi Uniti

Rimani informato sulle date chiave di entrata in vigore degli obblighi fiscali e di fatturazione elettronica in tutto il mondo.

EDICOM News Italia | Scopri di più su Fattura Elettronica

Grecia: fattura elettronica B2B e B2G tramite MyData

EDICOM è il primo fornitore globale di fatturazione elettronica certificato per operare in MyData in ambito B2B, B2G e B2C

La fatturazione elettronica in Malesia: modello CTC con pre-validazione

La fatturazione elettronica in Malesia è entrata in vigore nell'agosto 2024 per i grandi contribuenti.

Pakistan: fatturazione elettronica obbligatoria per i grandi contribuenti

Il governo del Pakistan ha fissato al 1° luglio 2025 la data per l'entrata in vigore dell'obbligo di fatturazione elettroni