Fattura Elettronica

La Slovacchia si avvia verso l'obbligo di fatturazione elettronica ed e-Reporting entro il 2027

Slovacchia Fatturazione Elettronica

La Slovacchia continua il suo percorso verso la digitalizzazione fiscale con una strategia progressiva nell'adozione della fatturazione elettronica obbligatoria, in linea con le linee guida dell'UE. Attraverso un approccio graduale, il Paese ha già consolidato la fatturazione elettronica in ambito B2G (Business-to-Government) e G2G (Government-to-Government), mentre si prepara a estendere questi obblighi all'ambito B2B (Business-to-Business) a partire dal 2027. 

Fatturazione elettronica B2G e G2G: sistema già operativo con IS EFA

A partire da aprile 2023, la Slovacchia ha gradualmente implementato l'obbligo di fatturazione elettronica nei rapporti tra imprese ed enti pubblici, nonché tra istituzioni governative. Questa iniziativa posiziona il Paese nel quadro europeo della trasparenza e dell'efficienza negli appalti pubblici.

Queste transazioni sono gestite attraverso il sistema IS EFA (Informačný Systém Elektronickej Fakturácie), una piattaforma progettata per garantire la conformità allo standard europeo EN 16931. Questo formato strutturato consente l'elaborazione automatizzata delle fatture, riducendo gli errori e gli interventi manuali. Con questa misura, la Slovacchia si allinea alle politiche europee per ottenere maggiore trasparenza ed efficienza negli appalti pubblici.

Fatturazione elettronica B2B e rendicontazione elettronica: obbligatori entro il 2027

Nel gennaio 2022, la Slovacchia ha proposto un sistema volontario di fatturazione elettronica B2B, ma l'attuazione obbligatoria è stata rinviata a tempo indeterminato. La situazione è cambiata nel novembre 2024, quando è stata introdotta una proposta di legge per modificare la legge n. 222/2004 sull'IVA, ponendo le basi legali per procedere con questa trasformazione.

La proposta legislativa stabilisce l'obbligo di fatturazione elettronica e di comunicazione elettronica per le transazioni nazionali, in linea con l'iniziativa europea ViDA (VAT in the Digital Age). L'entrata in vigore è prevista per il 1° gennaio 2027.

A partire da tale data, saranno valide solo le fatture che contengono le informazioni richieste dalla Legge sull'IVA e che sono state emesse, inviate e ricevute in un formato elettronico strutturato, adatto all'elaborazione automatica e digitale.

Come parte fondamentale di questa transizione, l'Amministrazione Finanziaria slovacca (FA) diventerà l'Autorità nazionale Peppol. Inoltre, adotterà un modello decentralizzato di fatturazione elettronica a 5 angoli, che faciliterà lo scambio diretto di fatture tra le aziende e consentirà una rendicontazione elettronica parallela alle autorità fiscali.

L'adozione avverrà in tre fasi:

  • Gennaio 2027: tutte le imprese con partita IVA devono emettere, ricevere e conservare fatture elettroniche strutturate (EN 16931) per le transazioni B2B nazionali.
  • Gennaio 2027: le aziende saranno obbligate a effettuare l’e-Reporting in tempo reale delle loro transazioni all'Amministrazione Fiscale.
  • Luglio 2030: verrà implementato l'obbligo di fatturazione e rendicontazione elettronica delle transazioni B2B intra-UE, in linea con gli standard ViDA.

A partire dal 1° gennaio 2027, tutti i contribuenti con partita IVA saranno obbligati a:

  • Emettere e ricevere fatture elettroniche strutturate secondo lo standard europeo EN 16931.
  • Garantire che ogni fattura sia generata, trasmessa e ricevuta in modo completamente automatico, senza interventi manuali.
  • Applicare queste regole alle transazioni nazionali, coerentemente con i requisiti già previsti per le transazioni intracomunitarie nell'ambito della ViDA.

L'obiettivo di questo nuovo sistema è:

  1. Combattere le frodi fiscali e ridurre le lacune nella riscossione dell'IVA.
  2. Modernizzare l'amministrazione fiscale, facilitando l'individuazione precoce delle incongruenze.
  3. Preparare le basi per la conformità ai Digital Reporting Requirements (DRR) dell'UE, che saranno obbligatori a partire dal 1° luglio 2030.

Rispetta tutti i requisiti di fatturazione elettronica in Slovacchia con EDICOM

Automatizza l'emissione, la ricezione, l'archiviazione e la rendicontazione delle tue fatture elettroniche nazionali e intracomunitarie. EDICOM ti collega con IS EFA, la rete Peppol e l'Amministrazione Fiscale, il tutto da un'unica piattaforma.

Richiedi una demo personalizzata

Deadlines future in Slovacchia

Rimani informato sulle date chiave di entrata in vigore degli obblighi fiscali e di fatturazione elettronica in tutto il mondo.

EDICOM News Italia | Scopri di più su Fattura Elettronica

Pakistan: fatturazione elettronica obbligatoria per i grandi contribuenti

Il governo del Pakistan ha fissato al 1° giugno 2025 la data per l'entrata in vigore dell'obbligo di fatturazione elettroni

La Bulgaria si prepara a implementare il SAF-T a partire dal 2026

Il SAF-T in Bulgaria inizierà nel 2026 per le grandi imprese, nel 2028 per le medie imprese e nel 2030 .

La fatturazione elettronica in Malesia: modello CTC con pre-validazione

L'obbligo di fatturazione elettronica B2B scatterà nell'agosto 2024