Fattura elettronica nelle Filippine: Electronic Invoicing System – EIS

Il Bureau of Internal Revenue (BIR) ha emanato la Revenue Regulation No. 011-2025, che introduce nuovi requisiti per la fatturazione elettronica e la rendicontazione digitale delle vendite nelle Filippine in base alla legge CREATE MORE. In base a questa normativa, i grandi contribuenti e le società di e-commerce sono tenuti a emettere fatture elettroniche e a dichiarare le proprie vendite in formato elettronico entro un massimo di un anno, fino a marzo 2026.
Le aziende che si conformano a questi requisiti, comprese quelle che adottano volontariamente la fatturazione elettronica, potranno beneficiare di incentivi fiscali.
Le Filippine stanno procedendo con l'implementazione del nuovo sistema di fatturazione elettronica chiamato Electronic Invoicing System - EIS. Il Bureau of Internal Revenue (BIR) è l'agenzia incaricata di implementare l'uso diffuso della fatturazione elettronica nel Paese.
Alla fine del 2024, il governo ha emanato la Legge della Repubblica 12066 (nota come CREATE MORE), che ha modificato la Legge CREATE. La legge CREATE MORE trasforma le Filippine in una destinazione commerciale attraente, rendendo il regime di incentivi fiscali più competitivo a livello globale, favorevole agli investimenti, prevedibile e trasparente.
In relazione a questa legislazione, il BIR ha emesso la Revenue Regulation No. 011-2025, che introduce nuovi requisiti per la fatturazione elettronica e la rendicontazione digitale delle vendite nelle Filippine. Emanata il 27 febbraio 2025, è entrata in vigore 15 giorni dopo. A partire dall'entrata in vigore, i grandi contribuenti e le società di e-commerce hanno un massimo di un anno per prepararsi all'obbligo. Questi contribuenti dovranno comunicare le loro fatture al BIR entro e non oltre marzo 2026.
Le prime aziende a essere colpite saranno i grandi contribuenti con un fatturato superiore a 1.000 miliardi di PHP e le società di e-commerce.
È importante notare che questo regolamento è provvisorio. Ulteriori dettagli, comprese le specifiche tecniche definitive, sono attesi nei prossimi mesi.
Questa iniziativa mira a guidare la trasformazione digitale dei processi contabili e fiscali, migliorando la trasparenza e ottimizzando l'efficienza nella compilazione delle imposte.
Come funziona il nuovo sistema di fatturazione elettronica filippino?
L'Electronic Invoicing System delle Filippine consiste nella segnalazione delle fatture elettroniche, una volta emesse e consegnate ai destinatari, alla piattaforma centralizzata del governo.
Si tratta quindi di un sistema fiscale di reporting continuo, Continuous Transaction Controls, simile a quello della Corea del Sud. Infatti, la Korea International Cooperation Agency (KOICA) ha offerto assistenza alle Filippine nello sviluppo del suo sistema di fatturazione elettronica.
Lo scambio elettronico includerà la fattura di vendita, lo scontrino fiscale, le note di addebito/accredito ed altri documenti contabili analoghi emessi elettronicamente tramite Internet.
I documenti devono essere inviati al BIR tramite API in tempo reale o quasi, ma non oltre 3 giorni dalla transazione. I documenti scambiati con il BIR devono essere in formato JSON ed una volta convalidati dal BIR deve essere applicata una JSON Web Signature. Il BIR è responsabile della convalida dei documenti e dell'invio delle relative risposte di accettazione o rifiuto.
Le informazioni che una fattura elettronica deve contenere sono:
- Numero del documento
- Data di emissione
- Numero di identificazione univoco: è collegato al numero del documento per evitare che il contribuente rifiuti o sostenga che si tratta di una transazione di vendita diversa.
- Informazioni sul venditore
- Informazioni sull'acquirente
- Dettagli degli articoli / natura del servizio venduto
- Importo della vendita
- IVA
- Sconti
Piattaforma globale di fatturazione elettronica di EDICOM: Compliance garantita anche nelle Filippine
Le aziende soggette a questa normativa devono garantire che le loro fatture siano formattate correttamente, firmate digitalmente e inviate in conformità agli standard del Bureau of Internal Revenue (BIR). La piattaforma globale di fatturazione elettronica di EDICOM semplifica questo processo, assicurando che le aziende che operano nelle Filippine si conformino facilmente ai requisiti normativi.
La piattaforma EDICOM è una soluzione completamente integrata che si collega direttamente al sistema ERP (Enterprise Resource Planning) dell'azienda, automatizzando la trasformazione, la convalida e l'invio delle fatture al BIR. Il processo si svolge nelle seguenti fasi:
Ricezione e trasformazione delle fatture
Quando viene generata una fattura nell'ERP dell'azienda, la piattaforma di EDICOM acquisisce il documento nel suo formato originale. Poiché il BIR richiede fatture in formato JSON nell'ambito del Electronic Invoicing System (EIS), la piattaforma converte automaticamente i dati per allinearli alla struttura richiesta, garantendo la conformità normativa.
Applicazione della firma elettronica
Per garantire l'autenticità e la sicurezza dei dati, la piattaforma di EDICOM applica una firma elettronica alla fattura. Questo passaggio è essenziale nelle Filippine, poiché il BIR richiede l'uso della firma elettronica per convalidare la legittimità dei documenti ed evitare modifiche successive alla loro emissione.
Invio al sistema EIS del BIR
EDICOM automatizza il processo di invio, identificando e trasmettendo automaticamente le fatture al Electronic Invoicing/Receipting System (EIS) del BIR una volta convalidate. Questa procedura riduce al minimo gli errori manuali e garantisce la conformità in tempo reale alle normative fiscali filippine.
Generazione automatica di fatture in PDF e notifica al cliente
Per le aziende che devono fornire fatture in formato PDF ai propri clienti, EDICOM offre una soluzione automatizzata. La piattaforma genera una versione PDF della fattura e la pubblica in modo sicuro per il destinatario. Inoltre, viene inviata una notifica via e-mail che consente al cliente di scaricare facilmente la fattura. In questo modo si elimina la necessità di inviare le fatture manualmente e si garantisce la consegna nei tempi e nei modi previsti.
Perché le aziende con filiale nelle Filippine scelgono EDICOM?
La piattaforma globale di fatturazione elettronica di EDICOM è stata progettata per soddisfare i requisiti specifici delle Filippine, aiutando le aziende a mantenere la conformità e a ottimizzare i processi di fatturazione. I suoi principali vantaggi includono:
- Integrazione perfetta con l'ERP: Connettività garantita con qualsiasi sistema esistente, riducendo il carico di lavoro manuale e minimizzando gli errori.
- Conformità al BIR: assicura che le fatture siano inviate in formato JSON con firma elettronica, in conformità alle normative del EIS.
- Automazione in tempo reale: trasformazione, convalida e trasmissione automatica delle fatture, riducendo il carico amministrativo.
- Transazioni digitali sicure: implementazione della firma elettronica per garantire l'autenticità di ogni fattura.
- Distribuzione efficiente delle fatture: notifica automatica e accesso alle fatture attraverso un portale online sicuro.
Con l'implementazione della piattaforma di EDICOM, le aziende con filiale nelle Filippine possono gestire con sicurezza la fatturazione elettronica, migliorando l'efficienza operativa e riducendo al minimo i rischi di non conformità.