Caratteristiche della Fatturazione Elettronica in Slovenia

La Slovenia è uno dei paesi più avanzati dell’Unione Europea in materia di Fatturazione Elettronica. Il suo uso risale all’anno 2001 quando la Camera di Commercio creò uno standard nazionale. Al momento, la Fatturazione Elettronica è richiesta solo in ambito B2G.

Autorità fiscale

Autorità fiscale

Financial Administration.

Obbligatorietà

Obbligatorietà

Dal 2015, l’uso della Fattura Elettronica è obbligatorio per tutti gli enti pubblici e per i fornitori.

Formato

Formato

Le Fatture Elettroniche possono essere inviate nel formato nazionale e-Slog 2.0 o nel formato UBL 2.1 (PEPPOL BIS 3.0).

Firma elettronica

Firma elettronica

Non obbligatoria

Archiviazione

Archiviazione

10 anni.

Hai bisogno di saperne di più sulla Fattura Elettronica in Slovenia?

Contatta uno dei nostri esperti in Fatturazione elettronica.

I dati personali raccolti saranno utilizzati dalle società del Gruppo EDICOM per trattare le richieste effettuate e/o gestire i servizi richiesti. Puoi esercitare i diritti di accesso, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità dei tuoi dati in conformità con le disposizioni della politica sulla privacy.

Il nome non può essere vuoto Devi inserire la società È necessario inserire un numero di telefono Sélectionner un préfixe valide Accetta le condizioni

Invio

Resta connesso. L’operazione può durare vari secondi.

Grazie per aver inviato i tuoi dati!

Domande frequenti

La Slovenia dispone di due piattaforme centrali per la ricezione delle fatture in funzione del tipo di istituzione pubblica con la quale si sta lavorando. La piattaforma Uprava republike Slovenije za javna Plačila (UPJ - Pubblica amministrazione dei pagamenti) dedicata alle istituzioni catalogate come “budget user” e la piattaforma Exchange HUB (Hub di interscambio) per le entità “non-budget user”. Entrambe le piattaforme sono connesse alla rete PEPPOL.