Fattura Elettronica

Scopri i dettagli sulla fatturazione elettronica in Nigeria

Nigeria: Fatturazione Elettronica transfrontaliera

La Nigeria si sta muovendo verso la digitalizzazione dei suoi processi fiscali attraverso la fatturazione elettronica. Dopo aver implementato un sistema di fatturazione elettronica obbligatorio per le transazioni commerciali con l'estero da febbraio 2022, il Paese si sta ora preparando ad estendere questo sistema a livello nazionale. L'autorità fiscale nigeriana, il Federal Inland Revenue Service (FIRS), sta guidando un progetto per l'implementazione graduale di un nuovo sistema di fatturazione elettronica a livello nazionale, con l'obiettivo di migliorare la riscossione delle imposte e la trasparenza.

FIRS: L'autorità responsabile del sistema di fatturazione elettronica obbligatoria in Nigeria

Il FIRS (Federal Revenue Service of Nigeria) è l'ente responsabile dell'implementazione e della gestione della fatturazione elettronica nel Paese. Il FIRS ha promosso l'implementazione di una piattaforma nazionale di fatturazione digitale chiamata FIRS e-Invoice, nota anche come Merchant Buyers' Service (MBS).

Questa piattaforma consentirà alle aziende di generare, convalidare, archiviare e scambiare fatture in tempo reale, integrandosi nella strategia di trasformazione digitale del FIRS per aumentare l'efficienza, la trasparenza e la conformità fiscale.

Fasi obbligatorie e calendario di attuazione

L'adozione della fatturazione elettronica in Nigeria sarà obbligatoria per fasi, a partire dalle grandi aziende per poi estendersi gradualmente ad altri contribuenti. Il calendario previsto è il seguente:

  • 1° novembre 2025: Obbligo per le grandi aziende (fatturato annuo pari o superiore a ₦5 miliardi).
  • 1° gennaio 2026: La fatturazione elettronica è obbligatoria per tutte le restanti imprese registrate ai fini IVA, comprese le piccole e medie imprese. (In attesa di conferma ufficiale).

Modello di fatturazione elettronica adottato

La Nigeria ha optato per un modello di pre-validazione (clearance con controlli continui) per le sue fatture elettroniche. In pratica, le aziende devono trasmettere ogni fattura business-to-business al portale fiscale del FIRS per l'approvazione prima di consegnarla all'acquirente. La piattaforma MBS genera un documento fiscale elettronico strutturato secondo lo standard UBL, unificando così il contenuto delle fatture secondo un modello comune.

Inoltre, è incluso un codice QR per consentire una rapida verifica della fattura, sia in versione cartacea che PDF. Questo approccio di audit elettronico segue generalmente il framework CTC (Continuous Transaction Controls) e si basa su esperienze internazionali come lo standard PEPPOL adottato a Singapore e negli Emirati Arabi Uniti, cercando così una maggiore standardizzazione e fiducia nelle transazioni elettroniche.

Ambito di applicazione della fatturazione elettronica obbligatoria in Nigeria: transazioni B2B e B2C coinvolte

Il nuovo sistema di fatturazione elettronica in Nigeria ha un ampio ambito di applicazione in termini di tipologie di transazioni e settori economici coinvolti. L'obbligo riguarderà sia le transazioni business-to-business (B2B) che quelle tra azienda e cliente (B2C), comprese le transazioni nazionali e transfrontaliere. Per queste fatture B2B e B2C, si applica il modello di clearance sopra descritto: devono essere convalidate dal FIRS prima di essere emesse al destinatario.

Vantaggi di una soluzione globale come EDICOM

Adeguarsi ai nuovi requisiti di fatturazione elettronica in Nigeria può sembrare impegnativo, soprattutto per le aziende multinazionali che operano in più Paesi. A questo proposito, disporre di una soluzione di fatturazione elettronica completa è estremamente vantaggioso. Piattaforme internazionali come EDICOM consentono di centralizzare tutti i processi di fatturazione elettronica tramite un unico fornitore internazionale, adattandosi alla legislazione di ciascun Paese. Ciò significa che un'azienda può gestire la fatturazione elettronica nigeriana insieme a quelle di altre giurisdizioni da un unico sistema integrato, garantendo in ogni caso la conformità automatica alle normative locali.

L'offerta globale di EDICOM, ad esempio, soddisfa già i requisiti di fatturazione elettronica di numerosi paesi in tutto il mondo, offrendo un'infrastruttura solida e scalabile. Integrando la Nigeria nella sua piattaforma, le aziende hanno accesso a connettori e servizi conformi agli standard del FIRS (tra cui pre-validazione, numerazione IRN, codice QR, ecc.) senza la necessità di sviluppare soluzioni ad hoc.

La centralizzazione della gestione con un fornitore globale esperto garantisce non solo la conformità legale, ma anche l'efficienza operativa: le transazioni con clienti, fornitori e amministrazioni sono automatizzate da un unico ambiente, riducendo gli errori e i costi operativi.

Scopri di più su come rispettare i requisiti in Nigeria

Non esitare a richiedere un incontro con uno dei nostri esperti per rispondere a qualsiasi domanda.

Contattaci ora

Deadlines future in Nigeria

Rimani informato sulle date chiave di entrata in vigore degli obblighi fiscali e di fatturazione elettronica in tutto il mondo.

EDICOM News Italia | Scopri di più su Fattura Elettronica

Il Regno Unito pubblica la sua roadmap per la trasformazione digitale

L'obiettivo è modernizzare e semplificare i processi, migliorare l'esperienza del contribuente e colmare il divario fiscale

Scopri gli elementi chiave dell’obbligo di fatturazione elettronica in Costa d'Avorio

Scopri come funziona l’obbligo di fatturazione elettronica in Costa d'Avorio

Grecia: fattura elettronica B2B e B2G tramite MyData

EDICOM è il primo fornitore globale di fatturazione elettronica certificato per operare in MyData in ambito B2B, B2G e B2C