Global Trade Item Number (GTIN)
Codice di 13 cifre che identifica le unità di prodotto destinate a un punto vendita.
Cos'è il codice GTIN-13?
Il codice Global Trade Item Number (GTIN) o EAN-13 è un codice di 13 cifre che identifica le unità di prodotto destinate a un punto vendita. Consente di riconoscere rapidamente un articolo in modo univoco, globale e senza ambiguità in un punto della catena logistica e, quindi, di effettuare un inventario o consultare le sue caratteristiche associate.
Questo codice unico permette a tutti i partner commerciali di un'azienda di identificare facilmente i loro prodotti e le comunicazioni sugli articoli. Un codice GTIN può essere accompagnato da una rappresentazione grafica: un codice a barre. Per ottenere un codice GTIN e il suo corrispondente codice a barre, è necessario rivolgersi a qualsiasi associazione GS1.
Vantaggi dell'uso di GTIN-13
Tracciabilità e monitoraggio degli articoli
Identificazione univoca del prodotto
Controllo dell'inventario e delle scorte
Accesso a informazioni precise sull'articolo
Carattere internazionale della classificazione, in qualsiasi mercato e settore
Cos'è il GTIN-14?
Esiste una variante del codice GTIN formata da 14 cifre, il GTIN-14.
Questo codice è usato per identificare raggruppamenti di unità come scatole o pacchetti. L'uso di questo codice agevola la raccolta di informazioni nei processi di consegna, ricezione, stoccaggio e trasporto delle merci. La rappresentazione grafica del GTIN-14 è chiamata ITF-14.
Vantaggi dell'uso di GTIN-14
Controllo di inventari di prodotti finiti e materie prime
Meno errori in ufficio
Controllo dei processi di magazzino e distribuzione
Minimizzazione dei costi grazie all'uso di uno standard internazionale
Realizzando un processo di identificazione standardizzato sia dei prodotti che delle unità di imballaggio, si possono effettuare transazioni commerciali tramite EDI in modo efficiente.
Agilità nell'acquisizione di informazioni, con minori margini di errore.
Cos'è il codice GS1-128?
Per gestire informazioni relative alle unità logistiche, il codice a barre utilizzato sarà un GS1-128. Questo è un codice che identifica unità di spedizione e non può essere letto nel punto vendita. Permette di aggiungere caratteristiche e informazioni rilevanti ai prodotti o a gruppi di prodotti. Viene utilizzato in ambienti di magazzino per garantire una corretta tracciabilità e monitoraggio delle merci.
Con il codice GS1-128 si può costruire un'etichetta logistica che conterrà informazioni sulla società, dati leggibili sul lotto e codice a barre.
Usi del GS1-128
Catturare le principali caratteristiche associate a unità logistiche e commerciali
Garantire il monitoraggio e la tracciabilità in tutta la catena di fornitura
Efficienza operativa nei magazzini e con gli operatori logistici
Iscriviti al blog per rimanere informato
Il modulo è stato inviato con successo.
Qualcosa non ha funzionato correttamente!
Iscriviti alla nostra newsletter
Invio
Resta connesso. L’operazione può durare vari secondi.