Dichiarazione elettronica dell'IVA in Polonia tramite SAF-T

La soluzione cloud di EDICOM è in grado di generare automaticamente il file JPK_VAT e gestire la connessione con le autorità fiscali.

Dichiarazioni fiscali elettroniche con SAF-T in Polonia

Il Ministero delle Finanze polacco esige la dichiarazione dei registri IVA in formato elettronico attraverso il file JPK_VAT, sia per le società polacche che per le società che operano nel Paese.

I file JPK_VAT e quelli relativi alla contabilità elettronica devono essere emessi in XML, seguendo il formato SAF-T sviluppato dall'OCSE. Inoltre, il ministero può richiedere la consegna di altri documenti di contabilità elettronica in formato SAF-T, se richiesto dall'autorità fiscale.

Ecco come funziona la soluzione di EDICOM

Obbligo ed emissione del file JPK_VAT?

Questo è il file attraverso il quale il Ministero delle Finanze polacco richiede alle imprese in Polonia di dichiarare elettronicamente i registri IVA.

Dal 1° ottobre 2020 sarà obbligatorio la sua emissione.

È obbligatorio per tutti i contribuenti (grandi, medie e piccole imprese e anche micro-imprese).

Le aziende devono emettere tutte le loro informazioni in un unico file che viene inviato mensilmente, fino al 25 del mese precedente (a meno che il 25 cada di sabato o in un giorno festivo, nel qual caso avranno tempo fino al giorno lavorativo successivo).

Contenuto

Il file JPK_VAT per la dichiarazione IVA è un documento elettronico composto principalmente da due parti. Da un lato, contiene campi per includere i registri IVA (informazioni su vendite e acquisti). E dall'altra parte, i campi con i dati fiscali delle dichiarazioni IVA delle aziende e dei contribuenti (dichiarazioni IVA-7 ed IVA-7K).

Varianti

Ci sono due tipi di file JPK_VAT a seconda che l'azienda dichiari l'IVA su base mensile o trimestrale. Il file "JPK_V7 M" è per i contribuenti che dichiarano l'IVA su base mensile e il file "JPK_V7 K" è per i contribuenti che dichiarano l'IVA su base trimestrale.

JPK_VAT Polonia

Informazioni

Il file JPK_VAT deve essere inviato prima del 25 di ogni mese. Tuttavia, le aziende devono essere preparate a rilasciare elettronicamente i seguenti file contabili in caso di audit: registri contabili, estratti conto, dati di magazzino, fatture, ricevute fiscali e registro delle spese, oltre al registro delle entrate.

File sostituiti

La nuova versione del file SAF-T JPK_VAT sostituisce i seguenti file: VAT-7, VAT-7K, VAT-27, VAT-ZT, VAT-ZZ e VAT-ZD. Questo eviterà la duplicazione delle informazioni attualmente gestite, semplificando i processi di dichiarazione fiscale sia per l'amministrazione che per i contribuenti.

White paper sulla compliance dell'IVA

Quest'analisi sulla Compliance Fiscale Elettronica (disponibile in inglese e spagnolo) è una risorsa studiata per le aziende che hanno una presenza multinazionale o che vogliono internazionalizzarsi.

Attraverso di essa, imparerai come funziona l'imposta indiretta dell'IVA, come è regolata e quali sono le sue implicazioni sia per le imprese che per le autorità fiscali.

Hai in previsione progetti di reporting di dati fiscali in altri Paesi?

La piattaforma EDICOM semplifica i processi di comunicazione con le autorità fiscali in contesti multinazionali. Una soluzione multistandard e multiprotocollo che si adatta ai principali sistemi ERP presenti sul mercato.

Spagna - SII

Suministro Inmediato de Información

Regno Unito - MTD

Making Tax Digital

Portogallo - SAFT PT

Standard Audit Tax Purposes

Ungheria - RTIR

Real Time Invoice Reporting

Grecia - myDATA

My Digital Accounting & Tax Application

Lituania i.MAS

Smart Tax Administration System

Norvegia - SAFT

Standard Audit Tax Purposes

Romania - SAFT

Standard Audit Tax Purposes

Polonia - myDATA

Standard Audit Tax Purposes

Francia eReporting

Trasmissione dei dati delle transazioni. 

Attualità sugli adempimenti fiscali elettronici

La Riforma Fiscale in Brasile e il suo impatto sulla fatturazione elettronica

Scopri tutte le novità della Riforma Fiscale in Brasile e come adeguarsi alla normativa.

VeriFactu: sistema di emissione di fatture verificabili in Spagna

Scopri i requisiti che le aziende devono rispettare per adeguarsi al Regolamento VeriFactu.

Tutto ciò che è necessario sapere sul sistema NSO italiano

Scopri cos'è l'NSO e come adattarsi alla piattaforma italiana di ordinazione elettronica per il sistema sanitario statale.

Lasciaci un tuo contatto, ti richiamiamo presto

Contatta un esperto EDICOM e risolvi tutti i tuoi dubbi sulle nostre soluzioni.

Parliamo?

general.form.error.email

I dati personali raccolti saranno utilizzati dalle società del Gruppo EDICOM per trattare le richieste effettuate e/o gestire i servizi richiesti. Puoi esercitare i diritti di accesso, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità dei tuoi dati in conformità con le disposizioni della politica sulla privacy.