Workflow con firma elettronica valida in EDICOMSignADoc

Approvare i documenti e firmarli elettronicamente evita di stampare fogli da firmare a mano e permette un processo telematico dall'inizio alla fine. Il tutto con la stessa validità di un documento firmato a mano.

Trust Services Provider

Configura firme elettroniche e metodi di autenticazione

SignADoc ti fornisce tutti i sistemi di cui hai bisogno per applicare la robustezza esatta di cui ha bisogno il tuo processo di approvazione. Per i documenti di minore importanza, un metodo di autenticazione può essere sufficiente. Per altri documenti contenenti informazioni molto importanti, è possibile implementare firme elettroniche al massimo livello.

 

Firma elettronica

Firme elettroniche semplici, avanzate e qualificate

Con certificati non riconosciuti, certificati riconosciuti o dispositivi sicuri di creazione della firma. A seconda delle esigenze, SignADoc consente di garantire l'integrità del documento, l'autenticità del firmatario, la riservatezza della transazione e il non ripudio del documento. Per la firma di un contratto con un cliente, una firma elettronica avanzata o qualificata sarebbe una buona scelta.

Metodi di autenticazione

Metodi di autenticazione Two Factor Authentication OTP e SMS

Questa misura consente di inviare un codice all'utente tramite SMS o attraverso il sistema OTP (Google Authenticator) che si deve inserire per applicare in questo modo un doppio metodo di autenticazione e rafforzare la sicurezza. In caso di approvazione delle fatture internamente alla stessa azienda, un metodo di autenticazione OTP sarebbe una scelta logica.

EDICOMSignADoc supporta tutti i tipi di firma elettronica

La soluzione è compatibile con tutti i tipi di Firma Elettronica. Questo sistema utilizza la crittografia a chiave asimmetrica per garantire l'integrità del documento, l'autenticità del firmatario, la riservatezza della transazione e il non ripudio del documento.

In questo sistema, ci sono due chiavi che lavorano in modo complementare, poiché ciò che è criptato da una può essere decifrato solo dall'altra, e allo stesso modo nel senso opposto. Queste chiavi sono: la chiave privata, custodita solo dal suo proprietario, e la chiave pubblica, conosciuta dagli altri utenti che scambiano documenti firmati con il proprietario della chiave privata.

Firma semplice

Firma semplice

Questo tipo di firma elettronica si può realizzare utilizzando certificati elettronici non qualificati. Consentono di garantire l'integrità del documento e la riservatezza della transazione.

Questo livello di firma è uno dei meno sicuri, poiché non consente di garantire l'autenticità del firmatario.

Firma avanzata

Firma avanzata

Questo tipo di firma elettronica si basa su certificati elettronici qualificati, ed oltre all'integrità del documento ed alla riservatezza della transazione, garantisce l'autenticità dell'identità del firmatario del documento.

Nell'ambito dei tipi di firma, questo fornisce un livello intermedio di sicurezza, dal momento che può garantire l'identità del firmatario.

Firma qualificata

Firma qualificata

Questo tipo di firma elettronica è fatta da certificati qualificati e anche da dispositivi sicuri di creazione della firma. Garantisce l'integrità del documento, l'autenticità del firmatario, la riservatezza della transazione ed il non ripudio.

Fornisce il massimo livello di sicurezza per tutti gli aspetti menzionati.

Se firmi ancora i documenti a mano, la tua azienda è più lenta di quanto potrebbe essere.

Ottimizza i processi della tua azienda che hanno un margine di miglioramento grazie all'automazione ed abbandona il metodo tradizionale e lento.

Approva i documenti con una soluzione tecnologica, firmali elettronicamente e smetti di stampare su carta. Elimina anche la necessità per chiunque di doversi spostare per firmare a mano e mantieni la stessa validità nella conformità dei documenti approvati.

Vedi domande frequenti

Ogni azione in ogni documento genera un'impronta. Tutte assieme, il report delle evidenze informatiche

Per ogni evento che si verifica in un documento, EDICOM, come Terzo Fiduciario, genera una evidenza che firma e alla quale applica una marca temporale.

Questo permette l'esistenza di una evidenza che può essere presentata in caso di qualsiasi richiesta o controversia. Inoltre, offre un controllo totale su ciò che è successo in ogni flusso di approvazione, e questo garantisce un maggiore controllo e monitoraggio della firma di un documento all'emittente dello stesso.

 

Valore probatorio

Il report delle evidenze è una prova determinante in situazioni di controversie o contenziosi con terzi.

Tracciabilità

Gli eventi sono ordinati e perfettamente identificati. Esiste una cronologia di ciò che è successo ad ogni documento.

Fiducia

Il report ha la firma e la marca temporale elettronici di EDICOM, accreditato a livello internazionale come Terzo Fiduciario.

EDICOM, Terzo Fiduciario a livello internazionale

EDICOM dispone di certificazioni in diverse regioni che lo accreditano come Fornitore di Servizi Fiduciari.

Fornitore di Servizi Fiduciari Qualificato

La tua azienda opera in un ambiente europeo?

EDICOM è accreditato dalla Commissione Europea in base al Regolamento Europeo eIDAS (Nº 910/2014).

Certificazione eIDAS

Fornitore di Servizi di Certificazione

EDICOM è un TSP accreditato dal Ministero dell'Economia messicano.

PSC Messico

Autorità di Certificazione Digitale

EDICOM è un'Autorità di Certificazione Digitale in Colombia accreditata dall'ONAC.

Certificazione ONAC

Scopri i vantaggi dei servizi di firma remota e firma delegata

I servizi di firma elettronica remota e delegata di EDICOM consentono ai clienti di firmare documenti e file. Lo fanno permettendo l'uso di certificati riconosciuti da dispositivi sicuri di creazione di firma ospitati nell'infrastruttura EDICOM o utilizzando il certificato qualificato di EDICOM come Fornitore di Servizi Fiduciari.

Per saperne di più sulla firma remota e sulla firma delegata

Ultime notizie sulla trasformazione digitale

Digitalizzare l'invio e la ricezione di Dichiarazioni e altri documenti Doganali (AIDA) con conservazione digitale a norma

In Italia, le dichiarazioni doganali per le importazioni devono essere presentate esclusivamente in formato elettronico

ViDA (VAT in the Digital Age) - Il Parlamento europeo approva le riforme del progetto ViDA

Il 1° luglio 2030 è prevista l’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica e di e-reporting

Conservazione digitale a norma

Sai in cosa consiste la conservazione digitale in Italia, quali sono i suoi requisiti e quali documenti devono essere conse

Lasciaci un tuo contatto, ti richiamiamo presto.

Contatta un esperto EDICOM e risolvi tutti i tuoi dubbi sulle nostre soluzioni.

Parliamo?

general.form.error.email

I dati personali raccolti saranno utilizzati dalle società del Gruppo EDICOM per trattare le richieste effettuate e/o gestire i servizi richiesti. Puoi esercitare i diritti di accesso, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità dei tuoi dati in conformità con le disposizioni della politica sulla privacy.