Singapore: progetto di fatturazione elettronica InvoiceNow tramite Peppol

Di recente, il Ministro delle Finanze di Singapore Chee Hong Tat ha annunciato che "nei prossimi anni il governo abiliterà InvoiceNow come canale predefinito di trasmissione delle fatture elettroniche per tutti i fornitori della pubblica amministrazione".
Nel 2019 Singapore ha lanciato la sua rete nazionale di fatturazione elettronica, basata sull'infrastruttura Peppol, diventando il primo Paese al di fuori dell'Europa a utilizzare questa rete per lo scambio di fatture elettroniche tra aziende private. Per promuovere la fatturazione elettronica a Singapore, l'agenzia responsabile del sistema di fatturazione elettronica, Infocomm Media Development Authority (IMDA), ha lanciato InvoiceNow, una serie di iniziative che prevedono agevolazioni fiscali per le aziende che adottano la fatturazione elettronica.
Il governo di Singapore è impegnato ad abbandonare l’uso delle fatture cartacee. Di recente, il Ministro delle Finanze Chee Hong Tat ha annunciato che "nei prossimi anni il governo abiliterà InvoiceNow come canale predefinito di trasmissione delle fatture elettroniche per tutti i fornitori della pubblica amministrazione". Ciò significa che InvoiceNow sostituirà il portale Vendors@Gov.
Si tratta di un passo importante che il governo di Singapore sta compiendo verso la piena implementazione della fatturazione elettronica come sistema predefinito. L'obiettivo finale di questa iniziativa è quello di rendere la fatturazione elettronica obbligatoria il prima possibile, seguendo l'attuale tendenza della regione APAC.
La Peppol Authority del Paese, IMDA, è responsabile della certificazione degli Access Points e della definizione delle specifiche tecniche del sistema di fatturazione elettronica. Le aziende che desiderano fatturare elettronicamente a Singapore devono quindi disporre di un Peppol Access Point e di un sistema di fatturazione elettronica in grado di inviare fatture nello standard Peppol.
Cos’è InvoiceNow?
InvoiceNow consente la trasmissione diretta di fatture in formato strutturato da un sistema gestionale all'altro utilizzando la rete Nationwide E-delivery, basata su Peppol, rendendo possibile l’automazione dell’intero processo. In questo modo, sia le PMI che le grandi aziende possono beneficiare di una fatturazione più agevole e di pagamenti più rapidi, con tempi di elaborazione delle fatture più brevi e senza alcun lavoro manuale.
EDICOM è accreditata dall'Infocomm Media Development Authority (IMDA) come Access Point della rete Peppol a Singapore.
La piattaforma di fatturazione globale di EDICOM è completamente integrabile con qualsiasi ERP e ti consente di inviare e ricevere fatture elettroniche da e verso qualsiasi ente pubblico o azienda privata stabilita a Singapore.
Attraverso l’Access Point di EDICOM è possibile creare il formato richiesto da InvoiceNow e inviarlo automaticamente al destinatario.
Collegandoti al nostro Access Point, potrai anche collegarti ad enti e amministrazioni a livello internazionale.
EDICOM è un Peppol Access Point certificato in Giappone, Australia, Nuova Zelanda e altri paesi dell'Unione Europea. EDICOM dispone anche di un proprio SMP certificato dall'Associazione OpenPEPPOL per gestire il proprio Service Metadata Publisher. Un SMP è un registro decentralizzato che fornisce informazioni sui punti di accesso e sui tipi di messaggi che un destinatario Peppol può gestire. Con l'SMP di EDICOM non è necessario ricorrere a connessioni esterne o a terzi per ottenere informazioni sugli utenti registrati nella rete. Il servizio EDICOM all’interno della rete Peppol garantisce un funzionamento efficiente e completo dall'inizio alla fine del processo.
Vantaggi dell’Access Point EDICOM
La soluzione di EDICOM non lascia nulla nelle mani di terzi. Tutti i processi vengono eseguiti sulla propria infrastruttura in cloud. Ciò consente alle aziende di operare senza dover effettuare nuove installazioni sui propri sistemi o preoccuparsi della manutenzione.
EDICOM dispone di diverse certificazioni relative alla sicurezza informatica, tra cui la ISO 27001, ed è un fornitore qualificato di servizi fiduciari riconosciuto dall'Unione Europea ai sensi del regolamento eIDAS.
Uno dei maggiori vantaggi di avere un fornitore globale come EDICOM è la possibilità di centralizzare tutte le comunicazioni elettroniche anche quando l'azienda opera in diversi Paesi.
La compliance normativa che interessa le aziende è in aumento. Con la soluzione di EDICOM, le aziende hanno la tranquillità di potersi costantemente adattare alla legislazione e ai processi stabiliti in ogni paese. La piattaforma, infatti, è in grado di realizzare tutte le trasformazioni verso i formati e gli standard richiesti, impiegando i protocolli di comunicazione e di sicurezza stabiliti.
Le principali tappe di Peppol a Singapore
Singapore continua a promuovere la fatturazione elettronica con l'obiettivo di aiutare le imprese a migliorare l'efficienza, ridurre i costi, snellire i cicli di pagamento e minimizzare l'impatto ambientale.
Peppol è un insieme di specifiche progettate per snellire i processi di approvvigionamento pubblico tra aziende ed enti governativi, indipendentemente dalla loro ubicazione o dai sistemi utilizzati. Grazie alla sua versatilità e alla sua portata internazionale, non viene adottato solo in Europa o nel settore B2G, ma viene utilizzato per scambiare documenti elettronici tra enti di ogni tipo su scala globale.
- L'IMDA è diventata la prima Peppol Authority al di fuori dell'Europa nel maggio 2018. Il governo di Singapore ha deciso di sviluppare il proprio sistema di fatturazione elettronica utilizzando gli standard europei e l'infrastruttura Peppol con l'obiettivo di promuovere il commercio internazionale.
- La rete nazionale di fatturazione elettronica è stata lanciata nel gennaio 2019, con 11 Access Points pronti a servire il mercato.
- Nel 2019 è stato creato l'accreditamento delle soluzioni Peppol Ready e a gennaio 2020 più di 50 fornitori di soluzioni Peppol si sono collegati con successo alla rete.
- A gennaio 2020 il governo di Singapore ha aggiunto un nuovo canale per la presentazione delle fatture elettroniche da parte dei fornitori attraverso la rete nazionale di fatturazione elettronica, che da allora è diventata il canale preferito dai fornitori.
- A marzo 2020 è stata annunciata una sovvenzione per incentivare le imprese ad aderire alla fatturazione elettronica entro il 31 dicembre 2020.
- La rete nazionale di fatturazione elettronica è stata rinominata InvoiceNow a settembre 2020.
Vantaggi per le grandi aziende
Riduzione del lavoro manuale
- Ricezione delle fatture in un formato elettronico standard.
- Nessuna acquisizione o elaborazione manuale dei dati delle fatture.
- Perfetta integrazione tra il tuo sistema ERP e la rete Peppol.
Riduzione della gestione degli errori
- La trasmissione completamente automatica dei dati delle fatture al sistema ERP riduce al minimo gli errori.
- Riduce significativamente il tempo e le risorse spesi per rintracciare e correggere gli errori in una fase successiva del processo.
Nuove opportunità per la gestione dei fornitori
- Puoi concordare sconti per pagamenti anticipati, grazie alla possibilità di elaborazione immediata delle fatture.
- Puoi fornire ai tuoi fornitori aggiornamenti online sullo stato delle fatture, come ad esempio che siano state ricevute, contabilizzate e pagate (opzionale).