L’Australia promuove l’uso della Fattura Elettronica

Il governo australiano ha deciso di scommettere sulla Fattura Elettronica. La sua introduzione nei processi di digitalizzazione delle piccole e medie imprese avrà un peso specifico a partire dai nuovi investimenti e azioni recentemente annunciati dal Primo Ministro del Paese.
L'obiettivo è introdurre l'uso della Fatturazione Elettronica sia nel settore pubblico che in quello privato. In Australia, la diffusione massiva della Fatturazione Elettronica per le agenzie governative è prevista per luglio 2022. Al contempo, si lavorerà sulla sua introduzione nelle aziende. Per questo motivo il governo australiano ha annunciato nuovi investimenti e azioni inclusi nel piano Digital Economy Strategy.
Il primo passo è quello di aumentare la consapevolezza del valore della Fatturazione Elettronica per le imprese e promuovere la sua adozione. Per questo è previsto un investimento di 15.300.000 dollari australiani.
Gli enti incaricati di promuovere il sistema di e-Invoicing sono l'Australian Peppol Authority (ATO) e il Treasury, che metteranno in campo le seguenti azioni allo scopo di migliorare la conoscenza della Fatturazione Elettronica, promuovendone l’adozione:
- Acquisizione di informazioni sull'uso della Fatturazione Elettronica e il livello di implementazione dell'e-Procurement.
- Prosecuzione della collaborazione con gli Stati e i Territori per aumentare il livello di adozione della Fatturazione Elettronica nell'ambiente B2G.
- Promozione di attività formative di sensibilizzazione rivolte alle aziende.
- Collaborazione con fornitori di servizi di pagamento (EFTPOS, Visa, Mastercard, New Payments Platform Australia - NPPA) per comprendere come l’uso della Fatturazione Elettronica possa integrare l'esperienza di pagamento per le aziende.
- Esplorazione di nuove formule per accelerare l’adozione della Fatturazione Elettronica.
Si calcola che in Australia le aziende scambino oltre 1200 milioni di fatture ogni anno, di cui il 90% in modalità tradizionale. La digitalizzazione del sistema consente di risparmiare fino a 20 $ ogni fattura. La Fatturazione Elettronica migliora le tempistiche di pagamento per le aziende, in particolare le PMI. Promuovendo la sua implementazione, il governo australiano vuole aumentare la produttività delle aziende e sfruttare al massimo il vantaggio dato dalla riduzione dei costi.
Digital Economy Strategy in Australia
La promozione della Fatturazione Elettronica fa parte del piano di Digital Economy Strategy per la trasformazione digitale del paese come leva di cambiamento per la ripresa economica, con il 2030 come orizzonte temporale. Il budget complessivo stanziato è di 1,2 miliardi di dollari.
La tabella di marcia della trasformazione digitale si concentra sulle seguenti aree:
- Sviluppo delle competenze digitali degli australiani, in linea con lo sviluppo della digitalizzazione delle imprese e degli impieghi.
- Supporto agli investimenti delle imprese per quanto concerne le tecnologie digitali, attraverso incentivi fiscali dedicati, per il miglioramento della produttività, la crescita e la creazione di posti di lavoro.
- Miglioramento nell’erogazione di servizi statali attraverso lo sviluppo dell'e-Government e il potenziamento di servizi come MyGov e My Health Record.
- Digitalizzazione delle PMI. L'obiettivo è migliorare la produttività delle piccole e medie imprese per sfruttare le opportunità create dalle tecnologie digitali. Sono previste azioni come le consulenze per sviluppare le competenze digitali e l'introduzione della Fatturazione Elettronica. Sono 800 i milioni di dollari investiti, tra gli altri, per la trasformazione digitale delle PMI nel Digital Business Plan, il quale sta supportando le imprese nell’uso delle tecnologie digitali per crescere e creare posti di lavoro, come parte della ripresa economica australiana.
- I dati e l'economia digitale. Favorire un utilizzo dei dati efficace e su larga scala. I dati sono di vitale importanza per costruire una moderna economia digitale e per ottenere risultati migliori per gli australiani. Per questo, il governo si è impegnato a mettere in campo la prima strategia australiana sui dati, la quale si propone di promuovere l'uso efficace, sicuro e protetto dei dati nel periodo che va dal 2021 al 2025.
- Sviluppo dell’intelligenza artificiale per la sua applicazione all’economia del paese. È prevista la creazione di un centro nazionale per l’IA insieme a quattro centri di Competenza digitale per gettare le basi di un ecosistema australiano digitale e di IA: implementazione nelle aziende, formazione, sviluppo di progetti pilota di IA, tra gli altri.
- Sviluppo di tecnologia emergente nel settore dell’aviazione, come ad esempio i droni, applicata al trasporto e alla gestione della catena di approvvigionamento, all'agricoltura digitale, oltre che per migliorare la logistica e la connettività dei cittadini australiani nei contesti urbani e regionali.
- Migliorare la sicurezza dell’ambiente digitale per creare fiducia e implementare le protezioni necessarie al suo sviluppo.