Fattura Elettronica

Argentina: obbligatorio il codice QR nelle Fatture Elettroniche

Fatture Elettroniche argentina

Attraverso una risoluzione generale, l'Administración Federal de Ingresos Públicos argentina (AFIP) ha reso obbligatoria l'inclusione di un codice QR di risposta rapida nelle Fatture Elettroniche. 

La risoluzione generale 4892/2020 sancisce l'obbligo di inserire un codice QR nelle ricevute elettroniche, allo scopo di codificarne i dati di identificazione ed il contenuto. 

Tale norma si applica dal 24 dicembre 2020 e in modo scaglionato per i contribuenti che elaborano l'autorizzazione all’emissione di ricevute elettroniche attraverso lo scambio di informazioni basato sul sistema webservice.

Per questi contribuenti è stato fissato un calendario di attuazione in base al fatturato del 2020: 

  • Dal 1° marzo 2021. Contribuenti che hanno dichiarato un importo totale, al netto di tasse e imposte, superiore a 10.000.000 $.
  • Dal 1° aprile 2021. Superiore a 2.000.000 $ e minore o uguale a 10.000.000 $.
  • Dal 1° maggio 2021. Superiore a 500.000 $ e minore o uguale a 2.000.000 $. 

A partire dal 1° giugno 2021. I restanti contribuenti iscritti ai registri IVA, soggetti esenti da tale imposta e piccoli contribuenti aderenti al Regime Semplificato (Monotributo). 

Quando la richiesta di autorizzazione all'emissione della ricevuta elettronica viene effettuata attraverso il servizio "Comprobantes en línea" (Ricevute online) e/o l'applicazione "Facturador Móvil” (Sistema di fatturazione mobile), sarà il sistema a integrare il codice QR alla ricevuta autorizzata.

Il codice QR può essere scansionato da una fotocamera standard di un dispositivo mobile o tablet con connessione a Internet per accedere alle informazioni. 

 Quali dati dovranno essere codificati?

  • Data di emissione
  • CUIT del mittente
  • Punto vendita
  • Tipo di ricevute
  • Numero della ricevuta
  • Importo totale
  • Valuta
  • Quotazione
  • Tipo di documento destinatario (se applicabile)
  • Numero del documento del destinatario (se applicabile)
  • Codice del tipo di autorizzazione
  • Codice di autorizzazione

Paesi che includono già il QR nelle fatture emesse

Anche l’Argentina introduce l’integrazione obbligatoria del codice QR nella Fattura Elettronica, unendosi ad altri Paesi nelle vicinanze.

In America Latina il codice QR è richiesto in formato stampa standard, come avviene ad esempio in Bolivia, il quale consente di accedere in maniera intuitiva e semplice a un link nel portale tributario e convalidare un documento fiscale, se si è registrati.

In Colombia è necessario fornire una rappresentazione grafica della Fattura Elettronica per gli acquirenti che non ricevono il formato elettronico standard, con elementi grafici come i codici QR.

In Messico esiste un formato standard per la stampa delle ricevute. Tra le altre particolarità, questo formato include un codice QR con alcune informazioni di carattere fiscale.

In Uruguay la Fattura Elettronica stampata deve includere un timbro digitale rappresentato da un codice bidimensionale con informazioni fiscali, che consente di verificare la fattura.

A livello europeo, il Portogallo ha iniziato a includere questo elemento su base obbligatoria da gennaio 2021.

In India, i contribuenti emettono fattura e la inviano ai cosiddetti Invoice Registration Portals (IRP) o portali di registrazione delle fatture. Gli IRP generano un numero di riferimento unico: Invoice Reference Number (IRN) o numero di riferimento fattura per ogni documento, lo firmano digitalmente e creano un codice QR. 

L'introduzione del sistema QR nella fatturazione segue la raccomandazione dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) che sollecita le amministrazioni fiscali ad adottare “soluzioni tecnologiche efficaci per rilevare ed evitare l'evasione e la frode fiscale”.

Ulteriori informazioni sul codice QR.

EDICOM, attraverso la sua piattaforma internazionale di Fatturazione Elettronica, aggiorna la soluzione per implementare nuovi requisiti tecnici specifici per allinearla a quelli stabiliti dalle diverse risoluzioni generali che regolano periodicamente il processo di emissione, trattamento e salvaguardia delle fatture elettroniche nei Paesi in cui operano i suoi clienti. 

Ogni innovazione viene implementata dal fornitore tecnologico, riducendo al minimo gli effetti per il cliente nel suo sistema di gestione.   

 

 

 

EDICOM News Italia | Scopri di più su Fattura Elettronica

Romania: Fattura Elettronica B2B a partire dal 1° gennaio 2024

Il Ministero ha pubblicato un progetto di legge per l'emissione e la comunicazione di fatture elettroniche

Stato della fatturazione elettronica a Panama

Caratteristiche e requisiti principali del sistema di fatturazione elettronica panamense SFEP.

Fattura elettronica in Belgio prevista per il 2026

Il Ministro ha raggiunto un accordo per introdurre l'obbligo di fatturazione elettronica B2B a partire dal 1° gennaio 2026