Fattura Elettronica

Il Belgio estende la fattura elettronica B2G a tutti i fornitori

 Belgio fatturazione elettronica

Il Governo Belga ha approvato il Decreto del 9 marzo sull'attuazione della fatturazione elettronica con le amministrazioni pubbliche del Paese, pubblicato nella Gazzetta ufficiale belga il 31 marzo 2022.

Obiettivo del Decreto è estendere l'obbligo di emissione di fatture elettroniche a tutti i fornitori degli enti pubblici del Paese. L'obbligo sarà attuato gradualmente, a seconda dell'estensione dei contratti pubblici.

Tale obbligo esiste già per i fornitori di entità centralizzate in diverse regioni (Bruxelles, Fiandre, Vallonia). Adesso verrà esteso ai fornitori di enti pubblici in tutte le regioni. 

Il Belgio si unisce così al resto dei Paesi dell'Unione Europea come Francia o Italia che hanno deciso di estendere l'obbligo di utilizzare la fatturazione elettronica, stabilito dalla Direttiva Europea 2014/55, non solo alle pubbliche amministrazioni, ma anche ai loro fornitori.

Date per l'emissione di fatture elettroniche

L'obbligo sarà attuato in modo graduale, in base al valore delle gare pubbliche.

  • 1 novembre 2022: Trascorsi 6 mesi dalla pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale del Belgio, il primo giorno di ogni mese, dovranno essere presentate fatture elettroniche per tutti i contratti pubblici pari o superiori alla soglia europea (214.000 euro per prodotti e servizi). 
  • 1 maggio 2023: Trascorsi 12 mesi dalla pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale del Belgio, il primo giorno di ogni mese, dovranno essere presentate fatture elettroniche per tutti i contratti pubblici pari o superiori a 30.000 euro. 
  • 1 novembre 2023: Trascorsi 18 mesi dalla pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale del Belgio, l'obbligo verrà applicato anche ai contratti di importo inferiore a 30.000 euro. 

Le operazioni inferiori a 3.000 euro sono esenti, ma ogni suddivisione amministrativa può decidere di non applicare tale esenzione o richiedere una data obbligatoria diversa.

Caratteristiche della Fatturazione elettronica in Belgio

Il Belgio introdurrà la fatturazione elettronica nel settore B2B. L'obiettivo è contrastare le frodi fiscali, che nel 2018 hanno rappresentato un totale del 10,8% in meno rispetto alle entrate stimate, circa 3,6 miliardi di euro. Il Governo Federale nella sua previsione di bilancio per il 2022 ha destinato investimenti per l'implementazione della Fatturazione elettronica. 

Le fatture elettroniche B2G in Belgio vengono inviate alle pubbliche amministrazioni secondo il modello di interoperabilità PEPPOL. La ricezione delle fatture avviene tramite la piattaforma Mercurius che dà accesso a tutte le amministrazioni o direttamente al PEPPOL AP dell'ente pubblico.

EDICOM dispone di una soluzione internazionale che apre le porte a più di 70 amministrazioni pubbliche in Belgio. Global e-Invoicing Platform di EDICOM.

Ti piacerebbe saperne di più su Fattura Elettronica in Italia?

Presentaci il tuo progetto. Il nostro team di consulenti in Italia ti contatterà entro 24 ore per rispondere a qualsiasi tua domanda.
Contatta EDICOM Italia

EDICOM News Italia | Scopri di più su Fattura Elettronica

Progetto di Fatturazione Elettronica negli Stati Uniti: Digital Business Networks Alliance (DBNAlliance)

La DBNA sarà responsabile della definizione di politiche, standard, meccanismi di sicurezza, regole e linee guida

Conosci la Direttiva 2014/55/UE sulla Fatturazione Elettronica negli appalti pubblici

La direttiva 2014/55/UE è entrata ufficialmente in vigore il 18 aprile 2019

Come inviare fatture PDF a norma in Portogallo

A partir dal 1 gennaio 2024 le fatture in formato PDF in Portogallo dovranno includere una firma elettronica qualificata.