Come fatturare in modalità elettronica in Repubblica Dominicana

La DGII stabilisce il calendario per l’adesione obbligatoria di tutti i contribuenti. Al fine di facilitare l'incorporazione dei Grandi Contribuenti nazionali, questi sono stati segmentati in 3 gruppi con date di implementazione diverse.
La Legge Generale sulla Fatturazione Elettronica nella Repubblica Dominicana (Regime Obbligatorio) 32-23 è stata promulgata ed è entrata in vigore il 16 maggio 2023. Questa legge stabilisce le seguenti date per l'implementazione obbligatoria della Fattura Elettronica a seconda del tipo di contribuente:
- Grandi contribuenti nazionali: 12 mesi dall'entrata in vigore
- Grandi contribuenti locali e medi contribuenti: 24 mesi dall'entrata in vigore
- Contribuenti piccoli, micro e non classificati: 36 mesi dall'entrata in vigore
Inoltre, al fine di garantire un'attuazione regolare e ordinata nei tempi stabiliti dalla Legge, è stato stabilito un calendario di segmentazione per i Grandi Contribuenti Nazionali, che è il seguente:
- Gruppo 1: 15 gennaio 2024
- Gruppo 2: 15 marzo 2024
- Gruppo 3: 15 maggio 2024
Per conoscere il gruppo assegnato per l'implementazione della fatturazione elettronica, è necessario accedere al sito della DGII www.dgii.gov.do nella sezione "Facturación", sezione "Facturación Electrónica", consultando il proprio RNC nell'apposito link.
Sommario [Nascondi]
Come fatturare in modalità elettronica in Repubblica Dominicana
Per poter fatturare elettronicamente in Repubblica Dominicana, i contribuenti devono essere stati precedentemente autorizzati dalla DGII. I contribuenti devono inviare le ricevute fiscali alla DGII per la loro contabilizzazione ai fini di controllo fiscale. Per verificare che gli e-CF siano stati correttamente ricevuti dalla DGII, i contribuenti dovranno accedere al sito Web della DGII e verificare se lo stato risulta accettato o rifiutato.
Informazioni di base per fatturare in modalità elettronica nella Repubblica Dominicana
Cosa sono i Comprobantes Fiscales Electrónicos o e-CF?
Un Comprobante Fiscal Electrónico o Ricevuta fiscale elettronica è il nome con cui viene identificata la fattura elettronica nella Repubblica Dominicana. Con e-CF si intende quel documento elettronico firmato digitalmente che accredita il trasferimento di beni, consegna in uso o la prestazione di servizi.
Oltre agli e-CF, la legge contempla anche l’emissione di altre ricevute elettroniche come:
- Factura de Crédito Fiscal Electrónico (Fattura di credito fiscale elettronico) (Tipo 31)
- Factura de Consumo Electrónica (Fattura di consumo elettronica) (Tipo 32)
- Nota de Débito Electrónica (Nota di debito elettronica) (Tipo 33)
- Nota de Crédito Electrónica (Nota di credito elettronica) (Tipo 34)
- Compras Electrónico (Acquisti elettronici) (Tipo 41)
- Gastos Menores Electrónico (Spese minori elettroniche) (Tipo 43)
- Regímenes Especiales Electrónico (Regimi speciali elettronici) (Tipo 44)
- Gubernamental Electrónico (Governativo elettronico) (Tipo 45)
- Exportación Electrónico (Esportazione elettronica) (Tipo 46)
- Pagos al Exterior Electrónico (Pagamenti elettronici all'estero) (Tipo 47)
Affinché vengano differenziati dalle fatture cartacee correnti, gli e-CF vengono identificati con una sequenza numerica che inizia con la lettera E, seguita dal tipo di e-CF.
Il formato standard scelto dalla DGII è l’XML.
Chi può emettere fatture elettroniche?
Tutti i contribuenti autorizzati dalla DGII a emettere Comprobantes Fiscales Electrónicos (e-CF).
Requisiti per poter diventare mittenti di fatture elettroniche:
- Essere iscritti al Registro Nazionale dei Contribuenti (RNC).
- Essere in regola con gli obblighi fiscali e doveri formali.
- Essere autorizzati a emettere ricevute fiscali.
- Disporre di un certificato digitale per le procedure tributarie, emesse da un fornitore di servizi fiduciari (entità di certificazione), corrispondente alla persona che rappresenterà il contribuente.
- Disporre di un software per l’emissione di e-CF, il quale può essere sviluppato dalla propria azienda o acquistato attraverso un fornitore di software di fatturazione elettronica certificato dalla DGII.
Obblighi dei mittenti elettronici
- Includere il proprio Certificato digitale vigente in tutti gli e-CF emessi.
- Emettere la copia stampata dell’e-CF nel caso lo richieda un destinatario non interessato dalla fatturazione elettronica.
- Ricevere tutti gli e-CF dei propri fornitori, emessi in maniera corretta.
- Presentare alla DGII tutte le informazioni digitali o fisiche richieste, in base a quanto disposto dal Codice tributario.
- Conservare gli e-CF in conformità a quanto disposto dal codice tributario che stabilisce un minimo di 10 anni.
Chi può ricevere fatture elettroniche?
Tutti i contribuenti autorizzati a emettere e-CF, ovvero tutti i destinatari elettronici sono a propria volta mittenti elettronici.
La soluzione di e-invoicing globale di EDICOM rispetta le esigenze tecniche dell'autorità fiscale della Repubblica Dominicana per l’emissione e la ricezione delle ricevute fiscali elettroniche. La piattaforma di fatturazione consente la creazione di e-CF firmati digitalmente e in formato XML per il loro invio sia alla DGII così come ai destinatari delle ricevute in modalità integrata nel sistema di gestione. La procedura viene effettuata in modo immediato e automatico, con totale trasparenza per l’utente.
Grazie all’implementazione del sistema di fatturazione elettronica, il governo dominicano cerca di mantenere un miglior controllo fiscale e di semplificare l’adempimento degli obblighi fiscali dei contribuenti. In questo modo, il governo ha deciso di seguire la strada già intrapresa da altri Paesi latinoamericani come Argentina, Brasile, Cile o Messico, i quali hanno tratto grandi benefici dopo l’introduzione di questo sistema.