International Compliance

Come adeguarsi ai requisiti del SAF-T in Portogallo

SAF-T Portogallo

Il SAF-T (Standard Audit File for Tax) è un file elettronico utilizzato a livello internazionale per la trasmissione di dati fiscali e contabili. In Portogallo, la sua implementazione è fondamentale per migliorare il controllo fiscale, aumentare la trasparenza e semplificare il rispetto degli obblighi fiscali.

Che cos'è il SAF-T?

Il SAF-T (Standard Audit File for Tax) è un file elettronico basato sul formato XML, progettato per facilitare lo scambio di informazioni fiscali e contabili tra aziende e autorità fiscali. Il suo obiettivo principale è standardizzare i dati fiscali per consentire una revisione più efficiente e accurata delle transazioni, garantendo la trasparenza dei processi contabili. Standardizzando le informazioni, le autorità fiscali possono monitorare e verificare le operazioni aziendali in modo più efficace, contribuendo alla lotta contro la frode fiscale.

Questo file contiene una serie di registri che includono dettagli su fatturazione, contabilità e altri movimenti finanziari, strutturati per essere facilmente analizzati dalle autorità fiscali o dai revisori esterni. Il suo formato standardizzato e flessibile consente ai governi di adattarlo ai propri sistemi di rendicontazione fiscale per lo svolgimento di controlli o la presentazione delle dichiarazioni dei redditi.

Quadro giuridico del SAF-T in Portogallo

Il file SAF-T in Portogallo è regolato da una serie di regolamenti che richiedono alle aziende di presentare digitalmente le proprie informazioni fiscali e contabili. Il “Código do Imposto sobre o Valor Acrescentado” (CIVA) introduce l'obbligatorietà del file SAF-T, mentre la Portaria n. 321-A/2007 stabilisce i requisiti tecnici, compresa la struttura in formato XML per garantire la standardizzazione dei dati.

Inoltre, la Portaria n. 31/2019 stabilisce i requisiti specifici per la presentazione del SAF-T  di contabilità all'Autorità fiscale e doganale (AT), e il Decreto-Lei n. 198/2012 dettaglia gli obblighi relativi alla fatturazione e alla comunicazione dei documenti di trasporto in formato SAF-T. Queste norme costituiscono il quadro giuridico che obbliga le aziende che operano in Portogallo a rispettare la generazione e l'invio del file SAF-T.

Come funziona il SAF-T in Portogallo?

In Portogallo, il SAF-T è obbligatorio per le aziende che svolgono attività commerciali con sede o gestione effettiva in territorio portoghese. Ciò include tutte le entità soggette ad IVA, indipendentemente dalle dimensioni, che devono presentare i propri dati fiscali e contabili in formato digitale.

La “Autoridade Tributária e Aduaneira” (AT) in Portogallo riconosce tre tipi di file SAF-T, ciascuno con funzioni specifiche:

  • SAF-T di fatturazione: raccoglie tutte le informazioni relative alla fatturazione e alle vendite, compresi i dati relativi alla dichiarazione IVA. Deve essere presentato entro il 5 di ogni mese.  
  • SAF-T di contabilità: dettaglia i movimenti contabili dell'azienda, compresi i registri di articoli, clienti, fornitori e regimi IVA. Viene utilizzato per presentare all'AT estratti conto mensili o annuali di informazioni contabili.
  • SAF-T dei documenti di trasporto: Contiene il dettaglio dei documenti relativi al trasporto delle merci. È obbligatorio presentarlo prima dell'inizio di qualsiasi movimento di merci, consentendo alle autorità di vigilare sulla circolazione dei prodotti nel territorio portoghese.

Il processo di invio SAF-T prevede la generazione automatica del file in formato XML dai sistemi gestionali aziendali secondo gli standard stabiliti. Il file dovrà essere inviato all'AT in base al periodo contabile, mensile o annuale, rispettando le scadenze stabilite dalla normativa fiscale vigente in Portogallo.

Requisiti tecnici per la generazione del file SAF-T

Il file SAF-T deve essere generato in formato XML seguendo le specifiche tecniche stabilite dalla Portaria n. 321-A/2007, che garantisce la standardizzazione e la leggibilità dei dati. Per rispettare questi requisiti, le aziende devono utilizzare un software certificato dall’Autoridade Tributária e Aduaneira (AT), che consente di generare il file secondo gli standard definiti.

Inoltre, l'automazione è fondamentale nel processo di generazione e invio del file SAF-T. Le aziende devono assicurarsi che i propri sistemi gestionali siano integrati con software che facilitino l’acquisizione automatica dei dati contabili e fiscali, e che questi siano presentati correttamente entro le scadenze previste dalle normative vigenti.

EDICOM, soluzione per essere compliant al SAF-T in Portogallo

La soluzione di EDICOM per la gestione del file SAF-T in Portogallo è verificata e certificata dall'Autoridade Tributária e Aduaneira (AT), conforme ai requisiti tecnici della Portaria n. 363/2010 e 340/2013. Queste norme stabiliscono i criteri di certificazione del software di fatturazione, garantendo che la soluzione di EDICOM soddisfi gli standard di sicurezza e conformità per generare, firmare e inviare automaticamente i distinti file SAF-T.

Oltre a garantire la conformità normativa, la soluzione di EDICOM consente di generare i file SAF-T integrandosi direttamente con i sistemi gestionali delle aziende. Ciò automatizza sia l’emissione che l’invio dei files all’AT, riducendo gli errori e facilitando il rispetto delle scadenze previste dalla normativa. Allo stesso modo, include servizi come l’archiviazione sicura dei documenti, garantendo l’integrità e l’accessibilità dei file a lungo termine.

Anticipati all'obbligo e analizza come adattarti al file SAF-T di contabilità in Portogallo

Contatta il nostro team per adeguarti alla normativa in modo efficiente e sicuro.

Contattaci subito

Deadlines future in Portogallo

Rimani informato sulle date chiave di entrata in vigore degli obblighi fiscali e di fatturazione elettronica in tutto il mondo.

EDICOM News Italia | Scopri di più su International Compliance

La Bosnia-Erzegovina introdurrà un obbligo di fatturazione elettronica e di real time reporting

La Bosnia-Erzegovina implementerà la fatturazione elettronica e la rendicontazione in tempo reale

Fatturazione elettronica in Canada: cosa aspettarsi per il futuro?

Il Canada si sta preparando a un obbligo di fatturazione elettronica? Analizziamo il contesto attuale, il rapporto con...

Il Marocco introdurrà l’obbligo di fatturazione elettronica nel 2026

Il Marocco si sta muovendo verso la fatturazione elettronica obbligatoria nel 2026 con un sistema digitale.