La Malesia introdurrà la Fatturazione Elettronica: modello CTC con pre-validazione

A partire da giugno 2024, la fatturazione elettronica sarà per i contribuenti con un fatturato annuo pari o superiore a 100 milioni di MYR.
L'IRBM, la Tax Authority del Paese, ha annunciato la creazione di una piattaforma dove tutte le fatture elettroniche dovranno essere inviate per essere convalidate e registrate.
L'autorità fiscale malese, l'Inland Revenue Board, e la Malaysian Digital Economy Corporation (MDEC) hanno confermato in una sessione informativa l'introduzione graduale della Fatturazione Elettronica obbligatoria nel Paese. L'introduzione di massa della Fatturazione Elettronica riguarderà prima le transazioni B2B, comprese le importazioni e le esportazioni, a partire dal 2024, mentre dal 2026 in poi interesserà le transazioni B2G. Infine, avrà un impatto sulle transazioni B2C nel 2027.
Modello di fatturazione elettronica in Malesia
L'IRBM, la Tax Authority del Paese, ha annunciato la creazione di una piattaforma dove tutte le fatture elettroniche dovranno essere inviate per essere convalidate e registrate.
Esistono due metodi per trasmettere le fatture al portale IRBM:
- Attraverso il portale MyInvois in modo manuale
- Via API in modo automatico, in formato XML o JSON.
Si tratta di un modello di convalida da parte dell'autorità fiscale. L'IRBM assegna a ogni documento un identificativo unico e un codice QR. Una volta che il documento è stato convalidato, l'IRBM lo comunica al mittente e al destinatario. Il fornitore deve inviare il documento convalidato all'acquirente con i propri mezzi.
L'IRBM concede un periodo di tempo per annullare o rifiutare le fatture elettroniche.
I documenti che possono essere scambiati sono fatture, note di debito e di credito e fatture di rimborso.
L'IRBM ha pubblicato un documento con la guida della versione 1.0.
Date chiave per la fatturazione elettronica obbligatoria in Malesia
Il calendario di attuazione previsto per l'adozione del sistema nazionale di fatturazione elettronica in Malesia è il seguente:
- Gennaio 2024: fase di fatturazione elettronica volontaria;
- Giugno 2024: fatturazione elettronica per i contribuenti con un fatturato annuo pari o superiore a 100 milioni di MYR;
- Gennaio 2025: fatturazione elettronica per i contribuenti con un fatturato annuo pari o superiore a 50 milioni di MYR;
- Gennaio 2026: fatturazione elettronica per i contribuenti con un fatturato annuo pari o superiore a 25 milioni di MYR; e
- Gennaio 2027: fatturazione elettronica per tutti gli altri contribuenti.
È previsto che l'obbligo venga esteso all'ambito B2C a partire dal 2027 con l'introduzione dell'uso obbligatorio di scontrini elettronici da inviare in tempo reale all'autorità fiscale.
Vuoi sapere come adeguarti al sistema di fatturazione elettronica in Malesia?
EDICOM ti aiuta a adattarti e a rispettare i requisiti tecnici e legali della fatturazione elettronica in Malesia. EDICOM è un Peppol Access Point accreditato ed è in grado di implementare soluzioni integrate adattabili a qualsiasi sistema per l'invio e la ricezione di documenti elettronici con qualsiasi partner commerciale.
Il contesto della Fatturazione Elettronica in Malesia
Nel rapporto di pre-bilancio del Ministero delle Finanze per il 2023, era già stata menzionata l'intenzione di sviluppare un modello di fatturazione elettronica nel Paese. L'obiettivo di questa dichiarazione era quello di rafforzare la ripresa e facilitare le riforme verso una resilienza socio-economica sostenibile.
Poiché lo slancio della ripresa ha guadagnato trazione nel periodo post-CoVID-19, il Governo ha deciso di concentrarsi sulle riforme per migliorare il benessere dei cittadini, in particolare il reddito e la protezione sociale, la competitività della Malesia e rafforzare la resilienza della nazione contro future battute d'arresto, puntando al contempo a consolidare la posizione fiscale del Governo.
Il Governo si impegna a dare priorità alla trasformazione digitale per avere un impatto positivo sulla società e sull'economia. Saranno intensificati gli sforzi per aumentare l'uso della tecnologia digitale per migliorare la qualità del servizio e la produttività dei servizi governativi.
Per sostenere la crescita dell'economia digitale e migliorare l'efficienza nella gestione dell'amministrazione fiscale del Paese, la fatturazione elettronica sarà una parte importante della trasformazione digitale. Nell'ambito delle sue strategie per aumentare le entrate fiscali, il governo ha annunciato un piano graduale per l'implementazione della fatturazione elettronica nel Paese.
L'implementazione della fatturazione elettronica migliorerà la qualità dei servizi e aumenterà la compliance fiscale per i contribuenti, oltre ad aumentare l'efficienza delle operazioni commerciali.