Il Madagascar procede con l'implementazione della fatturazione elettronica obbligatoria

Il Madagascar sta compiendo passi decisi verso l'adozione della fatturazione elettronica. Grazie a una recente riforma fiscale, il Paese sta sviluppando un sistema di fatturazione elettronica centralizzato con l'obiettivo di implementarlo entro il 2025.
Regolamenti attuali e calendario di attuazione
La Legge Finanziaria Rettificativa 2024 del Madagascar (Disegno di Legge N°012/2024, adottato nel giugno 2024) ha introdotto la creazione di un modulo di fatturazione elettronica online per un sistema di fatturazione centralizzato, strutturato e standardizzato. L'obiettivo di questa piattaforma nazionale è quello di disporre di informazioni affidabili in tempo reale sulle transazioni e di ridurre le frodi fiscali in materia di IVA.
Questo sistema coprirà tutte le transazioni economiche registrate nel Paese, rendendo la fatturazione elettronica obbligatoria per tutti i contribuenti e i settori. Sebbene le autorità non abbiano ancora comunicato una data precisa, l'implementazione effettiva dovrebbe avvenire nel 2025, una volta ultimati i preparativi tecnici e legali.
Obiettivi e portata del nuovo sistema di fatturazione elettronica in Madagascar
L'implementazione della fatturazione elettronica in Madagascar persegue diversi obiettivi chiave e un ampio campo di applicazione:
- Verifica delle entrate fiscali: garantire che i dati e le dichiarazioni di vendita siano accurati e aggiornati, migliorando il controllo della riscossione.
- Eliminazione delle frodi fiscali: riduzione significativa del potenziale di evasione fiscale grazie alla registrazione delle fatture in un sistema centralizzato e trasparente.
- Ridurre i costi di compliance: semplificare gli obblighi sia per i contribuenti che per l'amministrazione (DGI), riducendo il costo e lo sforzo della compliance fiscale.
- Copertura completa delle transazioni: il nuovo schema coprirà tutte le transazioni commerciali (B2B, B2C e B2G) nel Paese, integrando tutti i settori e le dimensioni delle aziende in un unico sistema elettronico.
Questi obiettivi riflettono la volontà del Madagascar di dotarsi di una moderna infrastruttura fiscale. Il sistema centralizzato di fatturazione elettronica faciliterà il lavoro della Direction Générale des Impôts (DGI) - l'autorità fiscale del Madagascar - e fornirà alle imprese uno strumento efficace per gestire i loro obblighi, rafforzando l'integrità del processo fiscale nazionale.
Soluzione globale di fatturazione elettronica
L'imminente implementazione della fatturazione elettronica in Madagascar evidenzia l'importanza di avere un fornitore di tecnologia globale che accompagni le aziende in questo processo. Soluzioni complete come quella offerta da EDICOM consentono alle aziende di emettere e ricevere fatture elettroniche conformi ai requisiti legali di più giurisdizioni da un'unica piattaforma completamente integrata.
Disporre di una piattaforma globale in grado di adattarsi alle normative di oltre 80 Paesi garantisce un rapido adattamento ai nuovi mandati e alle modifiche normative, centralizzando al contempo la gestione della fatturazione elettronica nelle operazioni internazionali. In questo modo, le aziende del Madagascar possono beneficiare dell'esperienza e dell'infrastruttura globale di EDICOM per implementare la fatturazione elettronica in modo efficiente, sicuro e conforme alla legge, ottimizzando i processi e garantendo la conformità fiscale sia a livello locale che nelle transazioni con il resto del mondo.