Progetto di legge in Lettonia per la fattura elettronica B2B nel 2026
![lettonia fattura elettronica](/.resources/edicom-module/webresources/images/image-lazy.png)
La Lettonia si prepara all’introduzione obbligatoria della fatturazione elettronica. Il Ministero delle Finanze ha preparato un disegno di legge chiamato “Modifiche alla legge contabile” (24-TA-438), che introduce l'uso obbligatorio della fattura elettronica.
L’obbligo di fatturazione elettronica si applica al settore governativo e alle società registrate in Lettonia ai fini IVA.
L'implementazione della fattura elettronica sarà effettuata in due fasi.
- A partire dal 1 gennaio 2025: La fattura elettronica sarà obbligatoria per le transazioni tra l'amministrazione statale e le imprese, ovvero in ambito G2G (Government to Government), B2G (Business to Government) e G2B (Government to Business).
- A partire dal 1 gennaio 2026: L’obbligo entrerà in vigore in ambito B2B (Business to Business).
Dal 1° gennaio 2026 sarà obbligatorio inviare i dati della fattura elettronica all'Agenzia delle Entrate (SRS). L'SRS riceverà i dati in un portale centralizzato, sia dai fornitori della pubblica amministrazione che dai contribuenti.
Lo standard dei documenti elettronici sarà XML e dovrà essere conforme alla specifica Peppol BIS Billing 3.0.
Sono ancora da definire le specifiche tecniche relative al canale di scambio delle fatture elettroniche verso l'Agenzia delle Entrate e gli altri aspetti legati allo scambio dei documenti.