Fattura Elettronica,  International Compliance

Come funziona la fattura elettronica in Uruguay

fattura elettronica Uruguay

In Uruguay, le fatture elettroniche sono chiamate Comprobantes Fiscales Electrónicos (CFE) e la Dirección General Impositiva (DGI) è l'autorità fiscale che gestisce il processo di emissione, ricezione ed archiviazione delle CFE. Nel 2016, la DGI ha avviato il programma di implementazione della fatturazione elettronica per le imprese o i contribuenti che dovevano iniziare a fatturare elettronicamente che terminerà nel dicembre 2022.

Indice dei contenuti [Nascondi]

Sistema di fatturazione elettronica in Uruguay

Secondo la Risoluzione nº 798/2012, la fattura elettronica è il sistema istituito dalla Direzione Generale delle Imposte (DGI) per le piccole, medie e grandi imprese per emettere elettronicamente i documenti associati alle loro operazioni commerciali. Conosciuto come Regime di documentazione delle Ricevute Fiscali Elettroniche (CFE), stabilisce le condizioni per l'emissione da parte delle aziende delle CFE delle transazioni effettuate, con la stessa validità legale e fiscale dei documenti emessi su carta.

Modifiche al sistema di fatturazione elettronica che entrano in vigore dal 1° novembre 2022

Il 28 aprile 2022 è stata pubblicata la Risoluzione DGI nº 531/022 che apporta modifiche al regime di fatturazione elettronica a partire dal 1° novembre 2022. Secondo tale risoluzione è previsto che: 

  • Nella versione cartacea, per l'identificazione del destinatario con operazioni che non sono con contribuenti identificati dal numero RUC, si stabilisce che, se l'importo netto del CFE è superiore a 5.000 UIU, deve essere inserito il numero del documento del destinatario, indicando il Paese di emissione dello stesso.
  • Nel caso di transazioni documentate con e-Tickets e relative note di correzione, ciascuna delle suddette CFE deve essere inviata prima dell'invio al destinatario elettronico, al trasporto dei beni o alla consegna della versione cartacea al consumatore finale, e secondo la normativa, nei seguenti casi:
    • Quando l'importo netto supera le 10.000 UI, IVA esclusa, secondo la quotazione in vigore alla fine dell'anno solare precedente. Per i documenti emessi a partire dal 1° novembre 2022, quando l'importo è ridotto a 5.000 UIU.
    • Indipendentemente dal loro importo, quando documentano ritenute o percezioni; corrispondono ad attività economiche che devono essere documentate per il consumo finale secondo la normativa vigente ed il destinatario è identificato con un numero RUC; sono documentate nelle esportazioni di servizi, operazioni incluse nel Decreto nº 378/012 del 23 novembre 2012.
  • A partire dal 1° novembre 2022, gli importi corrispondenti alle ricevute che non sono stati emessi in valuta locale saranno inclusi nel rapporto giornaliero convertiti al tasso di cambio fiscale corrispondente.

Requisiti per l'emissione di fatture elettroniche in Uruguay

Per poter fatturare in formato elettronico, le società o i contribuenti devono seguire un processo amministrativo di registrazione e certificazione presso la DGI. Per farlo, devono:

  • Essere un contribuente passivo di alcune delle imposte regolate dalla Direzione Generale delle Imposte (DGI).
  • Scegliere un provider tecnologico per l'emissione di ricevute fiscali elettroniche (CFE)
  • Disporre di un certificato digitale per poter emettere documenti elettronici con firma elettronica.
  • Gestire diverse CAE (Constancia de Autorización de Emisión) per numerare le fatture elettroniche e dichiararle alla DGI.

Attori e funzionamento del sistema di fatturazione elettronica in Uruguay 

In Uruguay, tutte le aziende sono obbligate ad aderire al sistema di fatturazione elettronica. Nella Risoluzione nº 798/2012, è stato decretato il regime di documentazione elettronica delle fiscali, che si basa sulla partecipazione di tre attori: DGI, emittente e destinatario. La DGI (Dirección General Impositiva) è l'autorità fiscale responsabile della riscossione delle imposte in Uruguay, mentre gli emittenti ed i destinatari sono le società o i contribuenti autorizzati dalla DGI ad emettere e ricevere ricevute fiscali elettroniche (CFE). Tutti i contribuenti che entrano nel sistema di fatturazione istituito dalla DGI devono essere sia emittenti che destinatari elettronici.

Tipi di Comprobantes Fiscales Electrónicos (CFE)

Le ricevute CFE devono essere presentate in un unico formato basato sullo standard XML. Il regime di fatturazione elettronica in Uruguay comprende le ricevute fiscali elettroniche CFE definite di seguito: 

  • e-Factura: ricevuta fiscale elettronica utilizzata per documentare le transazioni con i contribuenti.
  • Nota di credito e di debito della e-Factura: ricevute fiscali elettroniche utilizzate per documentare le rettifiche relative a transazioni precedentemente documentate nelle fatture elettroniche.
  • e-Ticket: scontrino fiscale elettronico utilizzato per documentare le operazioni con i consumatori finali.
  • Nota di credito e debito di e-Ticket: ricevute fiscali elettroniche utilizzate per documentare le rettifiche relative a transazioni precedentemente documentate negli e-Ticket.
  • e-Remito: ricevuta fiscale elettronica utilizzata per documentare il movimento fisico dei beni.
  • e-Resguardo: ricevuta fiscale elettronica utilizzata per garantire le ritenute e gli abbuoni fiscali dei contribuenti responsabili.
  • e-Factura di Esportazione: ricevuta fiscale elettronica utilizzata per documentare le transazioni di esportazione dei beni.
  • Nota di credito e di debito della e-Factura di Esportazione: ricevute fiscali elettroniche utilizzate per documentare le rettifiche relative a transazioni precedentemente documentate nelle fatture elettroniche di Esportazione.
  • e-Remito di Esportazione: ricevuta fiscale elettronica utilizzata per documentare il movimento fisico dei beni in esportazione.
  • e-Boleta di Entrata: ricevuta fiscale elettronica utilizzata dagli acquirenti per documentare altre transazioni di acquisto.
  • Nota di credito e di debito della e-Boleta di Entrata: ricevute fiscali elettroniche utilizzate per documentare le rettifiche relative a transazioni precedentemente documentate nelle e-Boletas di Entrata.

EDICOM, fornitore autorizzato per l'emissione di fatture elettroniche in Uruguay

EDICOM è un provider tecnologico iscritto al Registro dei Provider accreditati dell'Uruguay, ed è autorizzato a svolgere l’intero processo di fatturazione elettronica. In questo modo, tutti i contribuenti che hanno bisogno di fatturare in Uruguay possono emettere, firmare, inviare ed archiviare le loro ricevute fiscali elettroniche (CFE) in modo sicuro e semplice attraverso la piattaforma EDICOM.

Vantaggi della fatturazione elettronica per le aziende

Tra i principali vantaggi dell'uso delle ricevute fiscali elettroniche (CFE) per le aziende in Uruguay, vale la pena sottolineare i seguenti:

  • Miglioramento dell'amministrazione aziendale
  • Diminuzione dei costi operativi
  • Automazione ed integrazione dei processi di emissione e ricezione delle fatture elettroniche
  • Centralizzazione delle informazioni alle operazioni commerciali
  • Aumento della sicurezza delle transazioni 
  • Riduzione dei tempi di consegna e pagamento

Soluzione Globale di Fatturazione Elettronica EDICOM

EDICOM è un provider internazionale di soluzioni per la fatturazione elettronica. Offre soluzioni globali di integrazione dati tra aziende tramite una piattaforma unica di fatturazione elettronica internazionale adattata ai requisiti tecnici e legali dei vari Paesi in cui operano i suoi Clienti.

Alcuni dei vantaggi di questa piattaforma sono la sua scalabilità e l’adattabilità per operare a livello globale, indipendentemente dai Paesi di origine e destinazione in cui operano i clienti.

Ti piacerebbe saperne di più su Fattura Elettronica in Italia?

Presentaci il tuo progetto. Il nostro team di consulenti in Italia ti contatterà entro 24 ore per rispondere a qualsiasi tua domanda.
Contatta EDICOM Italia

EDICOM News Italia | Scopri di più su Fattura Elettronica

CFDI 4.0 - La nuova versione della fattura elettronica in Messico

Oltre al nuovo CFDI 4.0, saranno incluse nuove misure fiscali che interesseranno il sistema di fatturazione elettronica.

Stato della fatturazione elettronica a Panama

Caratteristiche e requisiti principali del sistema di fatturazione elettronica panamense SFEP.

La Polonia renderà obbligatorio l'uso della Fatturazione Elettronica B2B

La massificazione è iniziata su base volontaria nel gennaio 2022 e su base obbligatoria dal 2024.