Fattura Elettronica

Come funziona la Fattura Elettronica in Paraguay

fattura elettronica Paraguay

L'implementazione della fatturazione elettronica in Paraguay, pianificata dal Sottosegretariato di Stato per le Imposte (SET - Subsecretaría de Estado de Tributación), mira a migliorare la riscossione delle imposte e a ridurre le frodi fiscali nel Paese. Il progetto di fatturazione elettronica in Paraguay prevede diverse fasi di attuazione: progetto pilota, adesione volontaria e obbligatorietà.

Indice dei contenuti [Nascondi]

Sistema Integrato di Fatturazione Elettronica Nazionale – SIFEN 

Il Sistema Integrato di Fatturazione Elettronica Nazionale (SIFEN) stabilisce il nuovo regime fiscale del Paraguay. Il SIFEN attraverso la piattaforma e-kuatia è il sistema attraverso il quale vengono emessi, ricevuti, validati, archiviati e resi disponibili i servizi di consultazione dei Documenti Tributari Elettronici o DTE.

Implementazione della fatturazione elettronica in Paraguay

La Subsecretaría de Estado de Tributación (SET) ha emesso la Delibera Generale nº 105/2021 attraverso la quale vengono previste misure amministrative per l'emissione di documenti fiscali elettronici e si stabilisce quali contribuenti vengono indicati come soggetti emittenti fatture elettroniche. Tale delibera modifica le date, stabilite dalla Delibera Generale nº 95/2021, a partire dalle quali i contribuenti che facevano parte del programma pilota e della fase di adesione volontaria al Sistema Integrato di Fatturazione Elettronica Nazionale (SIFEN) dovevano emettere i propri documenti fiscali esclusivamente per via telematica, la nuova data è il 1º luglio 2022, con l'obiettivo di ottenere un'implementazione sostenibile e graduale del SIFEN. 

Con questa risoluzione, la SET amplia l'elenco dei soggetti obbligati per continuare il processo di massificazione dell'uso della fatturazione elettronica e stabilisce le date a partire dalle quali i nuovi gruppi di contribuenti devono emettere tutti i loro documenti fiscali in formato elettronico. Infine, nel gennaio 2024, la SET ha pubblicato sul suo sito web la Risoluzione Generale DNIT N°01, che incorpora un nuovo gruppo di contribuenti elettronici per le persone giuridiche che si registrano come nuovi contribuenti nel RUC. A questo proposito, i contribuenti identificati nei gruppi da 1 a 11 devono emettere tutti i loro documenti fiscali solo elettronicamente, ad eccezione del Comprobante de Retención virtual.

 

GruppiData dalla quale sono obbligati

1 – “Programma pilota”

1º luglio 2022

2 – “Adesione volontaria”

1º luglio 2022

3 – “Obbligatorietà”

2 gennaio 2023

4 – “Obbligatorietà”

3 aprile 2023

5 – “Obbligatorietà”

3 luglio 2023

6 – “Obbligatorietà”

2 ottobre 2023

7 – “Obbligatorietà”

2 gennaio 2024

8 – “Obbligatorietà”

1º aprile 2024

9 – “Obbligatorietà”

1º luglio 2024

10 – “Obbligatorietà”

1º ottobre 2024

11 - "Obbligatorietà"1º gennaio 2025

Elenco dei contribuenti obbligati

L'elenco dei contribuenti che compongono i gruppi sarà disponibile sul portale web del SIFEN (ekuatia.set.gov.py/portal/ekuatia/), sul sito web della SET, ed i contribuenti interessati riceveranno un avviso nella Casella di posta fiscale "Marandu".

Documenti Fiscali Elettronici in Paraguay

I DTE (Documentos Tributarios Electrónicos) sono i documenti fiscali che sono stati convalidati e approvati dal SIFEN in formato elettronico. Servono a dimostrare il debito e il credito d'imposta nell'IVA, nonché i redditi, i costi e le spese nelle imposte sul reddito. I tipi di documenti fiscali elettronici in Paraguay sono i seguenti:

Comprobantes de Ventas Electrónicos

  • Factura Electrónica
  • Factura Cambiaria Electrónica
  • Factura Electrónica de Exportación
  • Autofactura Electrónica
  • Boleta Resimple Electrónica
  • Boleta Electrónica de Entrada a Espectáculo Público

Documentos Complementarios Electrónicos

  • Nota de Crédito Electrónica
  • Nota de Débito Electrónica

Comprobantes Electrónicos

  • Comprobante Electrónico de Ingreso IRP
  • Comprobante Electrónico de Donación
  • Comprobante Electrónico de Importación
  • Comprobante de Retención Electrónico
  • Comprobante de Percepción Electrónico

Recibo Electrónico de Dinero
Nota de remisión electrónica

Formato dei DTE in Paraguay 

Si distingue tra due tipologie di formato del DTE, il Documento Elettronico e il Documento Fiscale Elettronico a seconda che sia stata utilizzata la convalida preventiva o successiva.

DE: Documenti Elettronici (Comprobantes de Ventas Electrónicos, Documentos Complementarios Electrónicos, Comprobantes Electrónicos, Recibo Electrónico de Dinero y Nota de Remisión Electrónica) generati dal sistema di fatturazione di un emittente elettronico autorizzato.

DTE: Corrisponde alla conversione di un DE che ha correttamente superato tutte le Convalide previste a tale scopo, e che sono archiviate nel SIFEN, e quindi possono essere utilizzate come supporto documentale ai fini fiscali, commerciali, contabili e legali.

Requisiti per essere un Emittente di documenti tributari elettronici

  • Essere autorizzato dall'Amministrazione Fiscale come fatturante elettronico.
  • Ottenere il certificato digitale dai Provider di servizi di certificazione elettronica autorizzati con l'obiettivo di garantire l'autenticità, l'integrità ed il non rifiuto dei Documenti Elettronici (ED) che emette, e che devono contenere il Registro Único de Contribuyente (RUC) dell'Emittente elettronico.
  • Possedere l'opportuno supporto tecnico per la fatturazione che ne consenta l'emissione, la ricezione e la conservazione.
  • Sostenere con successo il processo di test obbligatorio nell'ambiente di verifica previsto dalla SET al fine di garantire la qualità delle informazioni inviate e ricevute nei DE.
  • Richiedere l'autorizzazione e la timbratura per i DTE attraverso il sistema di gestione fiscale di Marangatu, utilizzando a tal fine il proprio Codice di Accesso Utente Riservato, per avere il quale è necessario essere in regola con l'adempimento dei propri obblighi fiscali e disporre di un RUC attivo.
  • Richiedere alla SET il Codice di Sicurezza del Contribuente (CSC) per la generazione del codice QR da inserire nel KuDE (rappresentazione grafica e semplificata di un DE o DTE in formato fisico o digitale visibile) associato al proprio DE. 

Sistemi per l'emissione di Documenti Fiscali Elettronici

Esistono due modalità per emettere fatture elettroniche e relativi documenti complementari:

  • E-kuatia'i: Soluzione di fatturazione elettronica gratuita rivolta ai contribuenti con un basso numero di documenti elettronici emessi. La SET rende disponibile gratuitamente questa soluzione e comprende servizi di base quali l'emissione, l'approvazione e l'invio, la consultazione e l'archiviazione dei Documenti Fiscali Elettronici (DTE).
  • E-kuatia: Soluzione di fatturazione elettronica rivolta ai contribuenti medi e grandi attraverso lo sviluppo del software necessario per l'emissione delle fatture al SIFEN. Questi possono aderire volontariamente o essere designati dalla SET su base obbligatoria per fatturare elettronicamente. Attraverso il sistema e-Kuatia vengono emessi, ricevuti e consultati elettronicamente comprobantes de ventas, documentos complementarios, notas de remisión e altri documenti rilevanti ai fini fiscali.

Come funziona la Fattura Elettronica in Paraguay?

  • Le fatture elettroniche vengono generate in formato XML e devono riportare il timbro apposto su ogni documento.
  • La firma digitale ed il codice di controllo devono essere inseriti in ogni documento elettronico per garantirne l'autenticità e l'integrità.
  • L'Emittente delle Fatture Elettroniche deve inviare i Documenti Elettronici all'Amministrazione Fiscale per la loro convalida.
  • Una volta ricevuti, il SIFEN ne verificherà la validità. Qualora soddisfino i requisiti acquisiranno il valore di Documento Tributario Elettronico e, solo a partire da quel momento, saranno sempre validi per dichiarare il credito e l'addebito d'imposta di IVA, nonché le vendite di beni e servizi, ed i costi e le spese delle imposte sul reddito.
  • La fattura elettronica ha validità legale una volta convalidata ed autorizzata dalla SET.
  • L'Emittente delle Fatture Elettroniche ha l'obbligo di consultare l'esito del processo di verifica attraverso il sistema Web Service fornito dall'Amministrazione Fiscale.
  • Quando l'Acquirente è un Destinatario elettronico, l'Emittente della fattura deve inviare i DTE tramite Web Service, e-mail, messaggistica dati o inserirli in un sistema informatico per il download. A sua volta, il Destinatario deve esprimere il proprio consenso o rifiuto dei DTE ricevuti, in quest'ultimo caso indicando il motivo.
  • Quando l'Acquirente è un Destinatario non elettronico, L'Emittente deve consegnare una rappresentazione grafica del documento in formato fisico o inviarlo digitalizzato tramite e-mail, oppure renderlo disponibile per il download.

I DTE devono essere archiviati, oltre a garantirne la riservatezza, l'integrità, l'accessibilità e la successiva consultazione.

KUDE – Rappresentazione grafica della fattura elettronica

Nel caso in cui la merce venga trasferita o quando il destinatario non usi la fatturazione elettronica, deve essere consegnata una rappresentazione grafica denominata KuDE. Il KuDE può essere consegnato in formato cartaceo o digitale. È un documento fiscale ausiliario che esprime in modo semplificato un'operazione che è stata presentata con un DE. Il KuDE deve essere conservato per un periodo minimo di 6 mesi.

Soluzioni di fatturazione elettronica adatte alle tue esigenze

EDICOM è un provider internazionale di soluzioni per la fatturazione elettronica. Offre soluzioni globali di integrazione dei dati tra aziende che includono una piattaforma unica di fatturazione elettronica internazionale adattata alle specifiche tecniche e legali dei vari Paesi in cui operano i suoi clienti.

Uno dei vantaggi di questa soluzione è la sua scalabilità, che consente l'implementazione di nuovi strumenti in base alle esigenze dell'azienda, nonché la capacità di operare a livello globale di EDICOM, le cui piattaforme per l'invio e la ricezione di fatture elettroniche sono adattate alle specifiche del Paesi di origine e destinazione in cui operano i suoi clienti.

Vuoi saperne di più sulla fatturazione elettronica in America Latina?

Contatta uno dei nostri specialisti e chiarisci tutti i tuoi dubbi sulle nostre soluzioni di fatturazione elettronica. 

Contatta ora

EDICOM News Italia | Scopri di più su Fattura Elettronica

ViDA (VAT in the Digital Age) - Il Consiglio dell'Unione Europea approva il pacchetto sull'IVA nell'era digitale

Il 1° luglio 2030 è prevista l’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica e di e-reporting

Fatturazione elettronica in Israele: modello di convalida delle fatture

Israele introduce la Fatturazione Elettronica in diverse fasi, iniziando nel 2024 e completando la massificazione nel 2028

Stato della fatturazione elettronica obbligatoria tra aziende in Spagna

Elementi chiave del regolamento tecnico della fatturazione elettronica tra aziende in Spagna.