Informazioni fondamentali sul sistema di e-Fattura in Egitto

L'Egitto aderisce al modello di Fatturazione Elettronica. La misura è stata annunciata a marzo dal Ministero delle Finanze con il decreto n. 188 e mira a dare impulso alla trasformazione digitale, a migliorare il controllo fiscale e a ridurre le frodi e l'evasione fiscale.
La fattura elettronica partirà dall'ambito B2B per poi essere estesa all'ambito B2C. L'adozione massiva della fatturazione elettronica B2B dovrebbe essere completata entro aprile 2023 per tutte le aziende.
L'implementazione del progetto di fattura elettronica in Egitto si sta realizzando per fasi, seguendo un calendario di inclusione graduale dei contribuenti definito dall'Autorità Fiscale egiziana (Egyptian Tax Authority – ETA).
Fatturazione Elettronica B2B in Egitto
Il Ministero delle Finanze egiziano ha annunciato nel marzo 2020 la sua tabella di marcia per l'introduzione dell'obbligo di Fatturazione Elettronica B2B in Egitto attraverso la Risoluzione 188.
L'adesione al sistema è graduale e dipende dal volume di fatturazione dei contribuenti. Il governo stesso annuncerà quali aziende dovranno aderire al sistema attraverso la pubblicazione di decreti ufficiali.
Tutte le imprese che operano in Egitto registrate ai fini IVA dovranno conformarsi a questo obbligo.
Cronoprogramma di diffusione massiva della Fatturazione Elettronica in Egitto
- Marzo 2020: Annuncio dell’uso obbligatorio della Fattura Elettronica.
- Novembre 2020: 1° fase di diffusione massiva, con il coinvolgimento di 134 aziende.
- Febbraio 2021: 2° fase di diffusione massiva, con il coinvolgimento di nuove aziende.
- Maggio 2021: 3° fase di diffusione massiva, con il coinvolgimento di nuove aziende.
- Luglio 2021: 4° fase - uso obbligatorio della Fattura Elettronica per enti pubblici e servizi dello Stato.
- Gennaio 2022: L'IVA delle fatture in carta non sarà deducibile.
- Aprile 2023: fine della massificazione, tutte le aziende devono emettere fatture elettroniche.
Requisiti per la Fatturazione Elettronica in Egitto
- Essere registrati nel sistema di fatturazione egiziano e ottenere un certificato digitale.
Le fatture devono essere firmate elettronicamente prima di essere inviate all'Autorità fiscale egiziana. - Il formato consentito per le fatture è JSON o XML.
- Tutte le fatture devono includere un codice identificativo UUID (Unique ID) univoco.
- I prodotti devono essere codificati secondo la classificazione GPC della standard GS1.
Caratteristiche del sistema di fatturazione egiziano
L'autorità fiscale egiziana ha optato per un modello di preconvalida, il quale prevede che le aziende inviino prima le Fatture Elettroniche all'autorità fiscale egiziana per la convalida. Una volta convalidate, possono essere trasmesse ai loro destinatari. Le Fatture Elettroniche dovranno essere inoltre firmate elettronicamente per garantire la sicurezza delle informazioni interscambiate. In America Latina, la regione più avanzata al mondo in termini di Fatturazione Elettronica, questo tipo di sistema è molto diffuso e consente un maggior controllo fiscale.
Il sistema prevede l'emissione e la ricezione di Fatture Elettroniche, note di debito e note di credito.
EDICOM, il tuo partner per la Fatturazione Elettronica in Egitto
EDICOM è una delle aziende pioniere nell'offerta di servizi di Fatturazione Elettronica in Egitto, in conformità con i requisiti tecnici e legali delle autorità fiscali.
EDICOM ha partecipato fin dalle prime fasi del progetto egiziano in qualità di fornitore tecnologico di Fatturazione Elettronica, potendo scambiare impressioni con il resto delle aziende e il governo per ottimizzare il sistema di fatturazione prima della sua messa a disposizione agli altri contribuenti.
Attraverso la piattaforma di Global Invoicing è possibile inviare e ricevere Fatture Elettroniche in modo integrato con il proprio ERP. La piattaforma è in grado di trasformare qualsiasi formato di fattura nello standard egiziano, firmando il documento elettronicamente e inviandolo per la preventiva convalida al governo. In caso di annullamento o rifiuto da parte del governo egiziano, la piattaforma EDICOM ti invierà una notifica, controllando in ogni momento la tracciabilità delle tue fatture. Le fatture convalidate vengono inviate al destinatario secondo il formato concordato tra le parti.
Obiettivi dell'uso della Fatturazione Elettronica in Egitto
- Promuovere la trasformazione digitale del governo e delle aziende.
- Eliminare l'economia sommersa.
- Combattere l'evasione fiscale.
- Semplificare le verifiche fiscali.
- Raggiungere pari opportunità tra le aziende egiziane.
Fatturazione Elettronica B2C in Egitto
Per quanto riguarda la Fattura Elettronica B2C, il ministero ha lanciato un progetto pilota nell'aprile 2022. L'implementazione del sistema di ricezione elettronica fa parte del piano dell'Egitto per automatizzare il sistema di gestione fiscale.
Il processo di e-receipt consiste nell'implementazione di un flusso di scambio B2C che consente alle aziende di generare uno scontrino per i propri clienti. La ricevuta elettronica deve contenere tutte le informazioni necessarie, compreso il codice QR convalidato dall'ETA. Le aziende hanno a disposizione un massimo di 24 ore dall'emissione dello scontrino per inviare le ricevute elettroniche all'ETA.
Il sistema di riscossione elettronica segue anche un programma di adesione graduale, iniziato nel luglio 2022, con l'inclusione di 153 contribuenti.
Cronogramma di implementazione B2B
- Luglio 2022: le prime 153 aziende inizieranno a ricevere elettronicamente.
- Ottobre 2022: l'ETA annuncia che altre 400 aziende dovranno conformarsi alla ricezione elettronica.
- 15 gennaio 2023: 2000 aziende egiziane devono iniziare a emettere ricevute elettroniche.
- EDICOM è in grado di generare automaticamente le ricevute elettroniche. La nostra piattaforma si integra con l'ERP per estrarre le informazioni necessarie e inviarle all'ETA per la convalida. Allo stesso tempo, EDICOM riceve le notifiche dall'ETA e integra le notifiche di stato nell'ERP.
Sustainable Development Strategy (SDS): Egypt Vision 2030
Il nuovo sistema di fatturazione del governo è in linea con le strategie del piano di sviluppo sostenibile Egypt Vision 2030. Un insieme di iniziative volte a consentire all'Egitto di raggiungere entro il 2030 i primi 30 Paesi in termini di PIL, qualità della vita, sviluppo umano, competitività e lotta alla corruzione.
L'implementazione della Fattura Elettronica è un ulteriore passo della trasformazione digitale che il Paese sta perseguendo.