Fatturazione Elettronica in Uganda - Sistema EFRIS

L'autorità fiscale ugandese (URA) ha sviluppato il sistema di fatturazione EFRIS per la dichiarazione dell'IVA sulle transazioni commerciali.
Dal 1° gennaio 2021 le aziende ugandesi devono utilizzare il sistema EFRIS (Electronic Fiscal Receipting and Invoicing System) per dichiarare le fatture emesse e gli scontrini elettronicamente alla URA.
Come spiegato dall'autorità fiscale ugandese, EFRIS è una soluzione di fatturazione e creazione di ricevute fiscali elettronica. Implica l'uso di Dispositivi Fiscali Elettronici (EFD), la Fatturazione Elettronica o la comunicazione diretta con i sistemi di transazione commerciale per gestire l'emissione di ricevute e Fatture Elettroniche in conformità con la Legge del Codice di Procedura Fiscale del 2014.
Una volta che una transazione viene avviata utilizzando uno dei componenti della soluzione, i dettagli vengono trasmessi all'URA in tempo reale per generare ricevute e Fatture Elettroniche.
EFRIS elimina il rischio di perdita fisica delle fatture fiscali, in quanto i dati della transazione o le copie vengono memorizzati digitalmente nel sistema.
EFRIS è entrato in vigore in Uganda il 1° luglio 2020, ma a causa delle difficoltà incontrate dai contribuenti nell'integrare i loro sistemi con EFRIS, la sua introduzione è stata ritardata. Ora, nel 2021, il suo utilizzo è obbligatorio e i contribuenti che non si adatteranno al sistema saranno passibili di sanzione.
Come implementare la Fattura Elettronica con EFRIS?
Le aziende obbligate a presentare la dichiarazione IVA devono prima registrarsi nel sistema di fatturazione EFRIS attraverso il sito web dell'autorità fiscale. La prima volta che il contribuente entra nel sistema, deve indicare se utilizza la fatturazione elettronica o EFD. Una volta registrato e verificato come utente del sistema, il suo account sarà abilitato e potrà accedere alle funzioni di EFRIS.
Flusso di emissione di Fatture Elettroniche in Uganda.
È necessaria una connessione API che colleghi il contribuente al sistema EFRIS. Il contribuente genera automaticamente la fattura strutturata, in formato XML, traendo le informazioni dal proprio ERP. I dati criptati vengono inviati all'URA. Al ricevimento dei dettagli della transazione, EFRIS decodifica i dati e li formatta. Include nella ricevuta elettronica o nella Fattura Elettronica dati chiave come il numero di documento fiscale (FDN), un codice di verifica e un codice di risposta rapida (QR).
EFRIS cripta i dati fiscali e li trasmette al sistema del venditore. La ricevuta elettronica o la Fattura Elettronica possono essere stampate.
L'implementazione del sistema EFRIS mira a combattere l'evasione fiscale e la pratica fraudolenta delle fatture false per acquisti fittizi.
EDICOM è pronta per nuovi scenari di fatturazione
EDICOM è un partner tecnologico specializzato in soluzioni di Electronic Data Interchange e di e-Invoicing. Attualmente opera in più di 70 paesi e offre soluzioni di Fatturazione Elettronica con diversi sistemi di fatturazione. La sua esperienza e conoscenza delle normative in materia di Fatturazione Elettronica le permette di entrare rapidamente in nuovi paesi.
La piattaforma internazionale di Fatturazione Elettronica di EDICOM per l'emissione e la ricezione di Fatture Elettroniche si adatta alle specifiche dei paesi di origine e destinazione in cui operano i suoi clienti e viene costantemente aggiornata.
Questa soluzione è la più adatta per i clienti con un elevato volume di Fatture Elettroniche in quanto il sistema è completamente automatizzato, a differenza di altre opzioni manuali che implicano il dover scaricare dati nel sistema.