Nuova versione 2.2.0 della fattura elettronica XRechnung

In Germania, a partire dal giorno 01/08/2022, la versione 2.2.0 di XRechnung e l'estensione XRechnung sostituiscono la versione 2.1.1.
In questa occasione, la KoSIT ha introdotto piccole modifiche, tra cui miglioramenti per renderlo compatibile con la procedura specializzata dell'applicazione per la salute digitale (digitalen Gesundheitsanwendung - DiGA). Sono state inoltre implementate le estensioni delle regole per la verifica dei dati di contatto del venditore.
Compatibilità con la procedura tecnica DiGA
Per stabilire la compatibilità con la procedura tecnica DiGA, è necessario estendere le liste dei codici. I codici richiesti devono essere inclusi nell'elenco dei codici ISO 6523 o nello Schema di Indirizzi elettronici (EAS) per poter essere utilizzati nella fattura XRechnung. Il contenuto della fattura non varia, ma i codici devono essere inseriti nella posizione corrispondente nel sistema di emissione delle fatture. Per l'utente cambia solo l'ID di personalizzazione nell'XML.
L'estensione XRechnung è stata creata per poter utilizzare codici che non fanno parte delle liste dei codici, come i seguenti:
- XR01: DiGAVEID. Codice univoco per un'unità di prescrizione di una DiGA ai sensi del paragrafo 139e dell'SGB V.
- XR02: Codice di sblocco del Voucher digitale per l'utilizzo di una DiGA ai sensi del paragrafo 139e SGV V.
- XR03: Identificativo univoco per un fornitore di servizi ai sensi dell'articolo 293 dell’SGB V.
Regole per la verifica dei dati di contatto del venditore
La versione 2.2.0 di XRechnung include nuove regole per la verifica dei dati di contatto del venditore, che sono obbligatori secondo il BR-DE-2:
- BR-DE-27: Alla voce "Numero di telefono di contatto del venditore" (BT-42) deve essere trasmesso un numero di telefono valido. Un numero di telefono valido deve contenere almeno tre cifre.
- BR-EN-28: La voce indirizzo e-mail di contatto del venditore (BT-43) deve essere utilizzata per trasmettere un indirizzo e-mail valido.
- BT-43 deve contenere esattamente un carattere @ che non deve essere separato da uno spazio o da un punto, ma da almeno due caratteri per ogni lato. Il punto non deve essere né all'inizio né alla fine.
Le specifiche complete della versione 2.2.0 di XRechnung sono disponibili all'indirizzo https://www.xoev.de/xrechnung-16828.
Invio e ricezione di XRechnung attraverso la rete Peppol
La E-Rechnungs-Gesetz tedesca conferisce agli Stati federali il potere di emanare i propri decreti di recepimento. L'unico requisito richiesto agli Stati Federali è che, in caso di sviluppo di un proprio servizio web, questo deve offrire anche il collegamento tramite Peppol.
L'Access Point di EDICOM semplifica la connettività alla rete Peppol, permettendo un accesso trasparente e diretto agli altri Access Point della rete.
EDICOM Peppol Access Point consente alle amministrazioni ed alle autorità europee di interagire con la loro comunità di partner e fornitori attraverso soluzioni integrate che automatizzano lo scambio di tutti i tipi di documenti elettronici secondo lo standard Peppol-XML.