Fattura Elettronica

L'Estonia si prepara alla fatturazione elettronica B2B nel 2027

fatturazione elettronica in Estonia

L'Estonia sta preparando il suo progetto nazionale di fatturazione elettronica. Nel tentativo di modernizzare e snellire il sistema fiscale, il Ministero delle Finanze estone ha annunciato l'intenzione di sviluppare un progetto di legge che modificherà l'attuale legge sull'imposta sul valore aggiunto (IVA). Questa misura mira a ottimizzare la rendicontazione e il monitoraggio delle transazioni commerciali nel Paese.

Il Ministero sta considerando:

  • Eliminare la soglia di 1.000 euro per la dichiarazione delle transazioni: Attualmente esiste una soglia di 1.000 euro per transazione, al di sotto della quale le transazioni non devono essere dichiarate al sistema fiscale. Con l'eliminazione di questa soglia, tutte le transazioni, indipendentemente dal loro valore, dovranno essere segnalate.
  • Introdurre la fatturazione elettronica obbligatoria per le transazioni B2B (Business-to-Business) soggette a IVA: Il Ministero prevede inoltre di rendere obbligatoria la fatturazione elettronica per tutte le transazioni tra imprese. Questa misura faciliterà l'automazione dei processi fiscali, ridurrà il rischio di frode e semplificherà gli obblighi amministrativi per i contribuenti.

Il progetto di legge dovrebbe essere redatto e finalizzato nel corso del 2025. Se approvato, dovrebbe entrare in vigore nel 2027, dando alle imprese e alle autorità fiscali il tempo di adattarsi a questi nuovi requisiti tecnologici e operativi.

Queste iniziative fanno parte del più ampio piano del governo estone di passare a un'amministrazione fiscale completamente digitalizzata, garantendo una maggiore efficienza, trasparenza e conformità fiscale in Estonia.
Inoltre, il governo ha approvato degli emendamenti alla legge sulla contabilità per espandere e migliorare l'uso della fatturazione elettronica tra le imprese. Tali modifiche prevedono che le aziende che lo desiderano possano registrarsi come destinatarie di fatture elettroniche nel registro delle imprese. Ciò significa che dal 1° luglio 2025 potranno richiedere ai loro fornitori di inviare fatture elettroniche in formati strutturati, leggibili dunque in maniera automatica da sistemi informatici.

I due formati elettronici ammessi sono:

  • Formato europeo  EN16931 UBL - BIS 3.0, CII
  • Formato locale  eXML 1.2

Al momento non sono state rilasciate ulteriori informazioni o specifiche tecniche.  

¿Hai bisogno di ulteriori informazioni sulla fattura elettronica nei paesi dell'Europa centrale e orientale?

Contatta i nostri esperti per conoscere, in dettaglio, il funzionamento della fattura elettronica in diversi paesi.

¿Vuole sapere come possiamo aiutarla?

Deadlines future in Estonia

Rimani informato sulle date chiave di entrata in vigore degli obblighi fiscali e di fatturazione elettronica in tutto il mondo.

EDICOM News Italia | Scopri di più su Fattura Elettronica

La Croazia conferma la Fattura Elettronica B2B da gennaio 2026: Progetto di Fiscalizzazione 2.0

La Croazia conferma l’introduzione dell’obbligo di Fatturazione Elettronica tra imprese per il 2026

Chiavi per la fatturazione elettronica obbligatoria in Arabia Saudita: progetto FATOORAH

Il progetto di Fatturazione Elettronica in Arabia Saudita si applica alle relazioni B2B, B2C e B2G

Fatturazione elettronica B2B negli Emirati Arabi Uniti (EAU): Peppol DCTCE previsto per il 2026

Il governo degli Emirati Arabi Uniti si sta preparando all'introduzione massiva della fattura elettronica B2B entro il 2026