Trasformazione digitale

La digitalizzazione come fattore chiave per il miglioramento delle pratiche di Corporate Governance

Corporate Governance

In un'epoca in cui i progressi tecnologici consentono uno sviluppo accelerato, le aziende devono essere agili e dinamiche per poter rispondere rapidamente alle richieste del mercato.

Il mondo digitale si sta evolvendo così rapidamente che è diventata una necessità per le aziende assumere un ruolo attivo nella gestione della propria trasformazione digitale. La globalizzazione sta cambiando il mondo aziendale, aggiungendo uno strato di ulteriore complessità normativa.

Di conseguenza, questa natura mutevole del mondo aziendale rende difficile la Corporate Governance e rappresenta una sfida per i consigli di amministrazione ed i senior manager che desiderano tenersi al passo con i nuovi rischi e le opportunità che si presentano ogni giorno.

Indice dei contenuti [Nascondi]

Cosa significa Corporate Governance?

La Corporate Governance o governance aziendale, nota anche come governo d'impresa o governo societario, è il sistema che stabilisce le politiche e le procedure di un'organizzazione per governare le sue attività commerciali. Generalmente si riferisce alla struttura e alle pratiche di gestione di un'azienda, compresi i doveri e le responsabilità dei dirigenti.

Perché la governance aziendale è importante?

Perché è progettata per garantire la redditività a lungo termine di un'impresa. In questa epoca moderna, la governance aziendale è diventata una parte essenziale del modo in cui vengono gestite le imprese, poiché gli investitori vogliono sapere come se ne prendono cura i responsabili.

Quali sono gli obiettivi della Corporate Governance?

Gli obiettivi principali della governance aziendale sono aumentare la responsabilità e la trasparenza, promuovere il buon comportamento e ridurre i comportamenti scorretti, identificare i rischi e mitigarli in modo appropriato, stabilire un quadro efficace di gestione dei rischi all'interno dell'azienda, proteggere gli interessi degli azionisti attraverso la composizione e le adeguate competenze dei consigli di amministrazione.

In breve, focalizzare le decisioni dell'azienda sulle proprie responsabilità, i diritti e i doveri. Ciò riguarda il consiglio di amministrazione, la direzione, gli azionisti ed altre parti interessate.

In che modo la digitalizzazione influisce sulla Corporate Governance

Oggigiorno, la governance aziendale deve combinare tecnologia, conoscenza e processi per promuovere la trasparenza organizzativa e consentire alle aziende di rispondere in modo efficiente.

In questo senso, gli strumenti digitali svolgono un ruolo cruciale per i Consigli di amministrazione, poiché consentono una comunicazione più fluida, efficace e sicura da qualsiasi parte del mondo ed in tempo reale.

L'importanza della sicurezza dei dati

La sicurezza dei dati è uno dei pilastri fondamentali di qualsiasi Corporate Governance. Le violazioni dei dati possono causare una perdita di fiducia nella capacità di un'azienda di mantenere le informazioni al sicuro.

Sebbene la digitalizzazione abbia apportato molti nuovi vantaggi al mondo degli affari, ha anche introdotto nuove sfide per la sicurezza.

Si tratta di una preoccupazione per molte aziende. Per questo motivo, le aziendemoderne devono disporre di canali e strumenti di comunicazione per condividere i dati in modo sicuro.

Per i consigli di amministrazione la possibilità di prendere decisioni migliori è compromesso quando mancano canali di comunicazione efficienti e sicuri.

Per questo motivo, gli strumenti devono essere ultra sicuri e protetti da attacchi informatici esterni ed accessi non autorizzati da parte di persone esterne all'azienda.

La digitalizzazione aiuta a migliorare una buona governance aziendale

La digitalizzazione sta cambiando rapidamente il modo in cui le aziende fanno business. I membri del consiglio devono avere una chiara comprensione delle conseguenze della digitalizzazione sulla loro attività, settore e società.

Quindi, per assicurarsi di avere le competenze giuste, devono impegnarsi a portare avanti iniziative di trasformazione digitale in una fase iniziale.

Il Consiglio di amministrazione si è evoluto da organo consultivo formale ad organo con un ruolo ancora più attivo all'interno dell'azienda. Nella misura in cui la missione del Consiglio si evolve per includere interazioni più frequenti e rapide, devono farlo anche i suoi processi.

Al fine di fornire ai propri membri un rapido accesso a informazioni aggiornate, i Consigli si stanno digitalizzando.

In definitiva, lo scambio di informazioni aumenta l'agilità delle aziende, consentendo loro di rispondere in modo rapido ed efficace ai cambiamenti.

I vantaggi della digitalizzazione della Corporate Governance

La digitalizzazione offre molti vantaggi, come la possibilità di archiviare una grande quantità di informazioni in uno spazio ridotto, di potervi accedere da qualsiasi parte del mondo e di poter condividere le informazioni con chiunque in tempo reale.

L'era digitale è stata una rivoluzione, ora le attività amministrative che prima richiedevano giorni o settimane possono essere completate in pochi minuti.

La digitalizzazione consente ai leader di lavorare in modo più efficace, con processi più efficienti e dati rilevanti, lasciandosi alle spalle la concorrenza e cogliendo nuove opportunità con l'aiuto della giusta tecnologia. In questo modo si ottiene una buona governance aziendale.

Ad esempio, EDICOMSignADoc è una soluzione di approvazione dei documenti tramite firma elettronica, che consente di trasformare i laboriosi e dispendiosi processi di approvazione dei documenti in qualcosa di telematico ed efficiente. Questo tipo di soluzione genera verifiche dei processi di approvazione che, con gli opportuni servizi fiduciari e le adeguate misure di sicurezza, possono essere utilizzati come strumento probatorio su richiesta di terzi.

In altre parole, ottimizza i processi di gestione, snellisce la comunicazione tra le parti in essi coinvolte ed offre trasparenza e certezza sulle azioni svolte per rispettare la conformità dei documenti scambiati con clienti, fornitori, dipendenti o azionisti.

Inoltre, la digitalizzazione può avere un effetto positivo sulla sicurezza nella gestione interna dell'azienda.
Il nostro mondo è sempre più digitalizzato ed è sempre più comune che utenti ed aziende mettano a disposizione informazioni sensibili e critiche nei servizi ospitati in quello che tutti abbiamo chiamato il "cloud". Questo scenario ha portato alla comparsa di nuove minacce, ma, allo stesso tempo, all'adozione di una consapevolezza sull'importanza di proteggere aspetti quali la privacy, l'integrità e la veridicità delle informazioni salvate.

EDICOMLta, il servizio di archiviazione a lungo termine di EDICOM, offre i più elevati standard di sicurezza in conformità con gli standard ISO internazionali e gli accreditamenti concessi dalla Commissione Europea, dal Ministero dell'Economia del Messico o dalla ONAC della Colombia. Questo servizio garantisce un accesso sicuro e riservato ai dati ed ai documenti protetti, conferendo loro valore probatorio di fronte alle richieste di terzi grazie alle prove che il Qualified Trust Service Provider EDICOM genera dal momento del loro salvataggio per garantirne l'integrità.

Applicazioni pratiche della digitalizzazione nella Corporate Governance

La Corporate Governance viene definita dalle buone pratiche per aumentare la trasparenza nelle relazioni dell'organizzazione con tutto il suo pubblico.

Gli strumenti digitali velocizzano decisamente l'attuazione di questo tipo di misure. Le prove o tracciature che si generano tramite l'interazione per via telematica, contribuiscono a chiarire gli accordi raggiunti con le persone e le organizzazioni legate all'azienda, riducendo i tempi di risposta verso clienti, fornitori e dipendenti.

Una delle applicazioni pratiche influisce sulla gestione delle fatture ricevute. L'implementazione di servizi specifici per automatizzare l'integrazione di questi documenti, in combinazione con soluzioni di approvazione delle fatture, semplificherà la loro gestione e migliorerà il rapporto con fornitori e creditori. Le possibilità di questa soluzione, oltre alla memorizzazione di ogni fattura insieme agli ordini di acquisto associati o alla verifica della loro approvazione, comprendono anche sicurezza e trasparenza per l'intero processo di gestione della contabilità fornitori.

La leadership digitalizzata migliora l'efficienza della Corporate Governance

La leadership digitalizzata è il futuro della leadership e del management. È la nuova strada da percorrere.

Semplifica i processi decisionali e lavorativi. Aiuta anche i manager a condurre una revisione delle prestazioni più efficace e ad assumersi rischi calcolati analizzando feedback ed altri dati.

Questo processo decisionale e gestionale digitale e tecnologico ha facilitato la gestione burocratica e migliorato l'efficienza aziendale.

Sebbene prendere una decisione all'interno di un'azienda possa essere difficile e richiedere molto tempo, con l'aiuto della gestione digitale e tecnologica, il processo è stato reso molto più semplice.

Adesso è disponibile un'ampia varietà di strumenti digitali che migliorano l'efficienza della Corporate Governance.

EDICOM News Italia | Scopri di più su Trasformazione digitale

Deloitte ed EDICOM annunciano la loro alleanza strategica

Questa partnership combina la vasta esperienza in ambito consulenziale di Deloitte con i servizi tecnologici di EDICOM

Strumenti e tecnologie per la gestione di grandi progetti EDI

Tecnologia e metodologia collaborativa per una gestione agile dei grandi progetti EDI con portata internazionale

Analisi dei dati: Tipi di dashboard ed esempi di KPI

Un dashboard consente di collegare, visualizzare e condividere le informazioni per ottimizzare