Come funziona il sistema Factura Electrónica en Línea – FEL del Guatemala

La Soprintendenza dell'Amministrazione Fiscale (SAT), attraverso la documentazione tecnica del Regime della Fatturazione Elettronica On Line, nella sua versione 1.7.7, ha apportato modifiche alle regole e alle validazioni applicate alle diverse tipologie di Documenti Fiscali Elettronici (DTE) esistenti.
Il Guatemala sta per completare la migrazione al nuovo sistema di fatturazione elettronica denominato Régimen de Factura Electrónica en Línea – FEL, definito dalla Sovrintendenza dell'Amministrazione Tributaria - SAT.
Sommario [Nascondi]
- Da Face a FEL
- Documentos Tributarios Electrónicos – DTE
- Tipi di DTE
- Chi deve adottare il sistema di fatturazione elettronica FEL?
- Régimen de Factura Electrónica en Línea – FEL
- Requisiti per essere un emittente elettronico in Guatemala
- Come funzionerà la fattura elettronica in Guatemala?
- Un'unica piattaforma per gestire la Fattura Elettronica a livello internazionale
Da Face a FEL
La fatturazione elettronica in Guatemala si sta muovendo verso il modello definito nell'Accordo della Direzione della SAT numero 13-2018 e nelle sue riforme. Ciò implica il passaggio dal modello FACE, implementato nel 2011, al modello FEL. La data finale sarà il 1° luglio 2023, quando il regime FEL sarà l'unico autorizzato ad emettere documenti fiscali per coloro che si registrano per la prima volta per svolgere un'attività economica.
Dal 2019, i contribuenti aderiscono al nuovo sistema FEL progressivamente, secondo il calendario stabilito dalla SAT o volontariamente se hanno scelto di farlo, senza attendere la data di incorporazione del loro scaglione.
Il modello di fatturazione elettronica avviato nel 2007 ha subito dei cambiamenti dal suo inizio e tra le principali novità rispetto al precedente sistema fiscale FACE vale la pena sottolineare le seguenti:
- Eliminazione completa della copia della fattura. In altre parole, le informazioni sulla fattura non devono più essere inviate al GFACE.
- D'altra parte, la firma elettronica sarà obbligatoria sulle fatture elettroniche come meccanismo di autenticità e di non rigetto delle stesse.
- In terzo luogo, tutte le fatture vengono archiviate dalla SAT. Ciò non esime gli emittenti e i destinatari dal conservare il file XML per il periodo di tempo stabilito dal Codice Tributario. Anche gli Enti certificatori sono tenuti a conservare i file in formato XML dei DTE certificati e le rispettive conferme di ricezione da parte della SAT.
Documentos Tributarios Electrónicos – DTE’s
I documenti tributari elettronici sono, come indica la parola stessa, documenti che certificano una transazione commerciale in forma elettronica.
Tipi di DTE
- Fattura
- Fattura di scambio
- Fattura di scambio piccoli contribuenti
- Fattura piccoli contribuenti
- Fattura speciale
- Nota di credito
- Ricevuta di donazione
- Ricevuta
- Nota di debito*
- Nota di credito*
*Aggiornamento sui Documenti Tributari Elettronici (DTE)
La Sovrintendenza dell’Amministrazione Tributaria (SAT - Superintendencia de Administración Tributaria) del Guatemala ha annunciato una modifica delle norme relative ai Documenti Tributari Elettronici (DTE) di tipo Credit Notes e Debit Notes.
A partire dal 1° marzo 2023, sarà obbligatorio includere i dati di serie e il numero del documento di origine nel complemento di riferimento di tali DTE. Queste informazioni devono essere presenti sia nel file XML che nella rappresentazione grafica (PDF) o nella stampa del documento.
Questa modifica viene effettuata in conformità con le disposizioni del Regime di Fattura Elettronica Online secondo l'Accordo del Consiglio di Amministrazione 13-2018 e le sue modifiche, nonché con l'articolo 17 del Decreto numero 27-92, Legge sull'Imposta sul Valore Aggiunto. Il SAT riferisce che questa misura è necessaria per garantire una maggiore trasparenza nell'adempimento degli obblighi fiscali.
Nuove regole e convalide - Versione 1.7.7
La Soprintendenza dell'Amministrazione Fiscale (SAT), attraverso la documentazione tecnica del Regime della Fatturazione Elettronica On Line, nella sua versione 1.7.7, ha apportato modifiche alle regole e alle validazioni applicate alle diverse tipologie di Documenti Fiscali Elettronici (DTE) esistenti.
Le principali novità sono:
- Vengono modificate le frasi di esente o non soggetto ad IVA. Ciò influisce sui DTE di tipo: RDON, RECI, FACT e FCAM
- Si aggiunge un nuovo “Complemento Organizzazioni Politiche” con le seguenti caratteristiche: Questo conterrà dati quali: la Tipologia di contributo, la Dichiarazione di provenienza del contributo in testo libero, il valore del contributo. Ciò riguarda i DTE di tipo: RDON, RECI (Si applica solo alle "personerías", ovvero: 734 partiti politici e 2719 comitati civici.)
- Viene aggiunto un nuovo tipo di DTE “Bolla di Spedizione (NENV)” e il relativo complemento di Trasferimento Merci: questo conterrà dati come ID del vettore, Tipo di documento se NIT, CUI o Estero, targa ufficiale del veicolo di trasporto, NIT o CUI del destinatario, Indirizzo di destinazione, Causale.*Le validazioni del documento vengono effettuate sul formato NIT o CUI, sul formato ID Estero, sulle targhe dei veicoli confrontandole con un database SAT e che lo stato della targa sia “attivo”.
- Si aggiunge una nuova tipologia di DTE “RANT – Ricevuta Anticipata: è un Documento che supporta i pagamenti detti anticipi in operazioni commerciali. Si chiarisce che questa tipologia di documento non sostituisce l'obbligo di emissione del Documento Fiscale Elettronico.
Chi deve adottare il sistema di fatturazione elettronica FEL?
Sono obbligati tutti i soggetti designati dalla SAT, tenendo conto del volume delle fatture emesse, del livello di reddito lordo fatturato, del rapporto economico, dell'iscrizione a regimi speciali o di altri criteri. I contribuenti attualmente tenuti ad emettere CPE attraverso il sistema FEL sono:
- Contribuenti speciali
- Grandi contribuenti regionali
- Fornitori statali in base a Risoluzione SAT 243-2019 (gara, offerta, appalto aperto, asta elettronica inversa).
- Fornitori statali in base a Risoluzione SAT 838-2019 (servizi professionali individuali).
- Contribuenti che utilizzano la Fattura Elettronica FACE.
Régimen de Factura Electrónica en Línea – FEL
Il Regime FEL riguarda l'emissione, la trasmissione, la certificazione e la conservazione di fatture, note di credito e di debito, ricevute ed altri documenti autorizzati. Questi file saranno chiamati Documenti Tributari Elettronici (DTE).
Il sistema fiscale FEL è molto simile a quello di altri Paesi dell'America Latina, come Messico e Perù.
Si tratta di un modello in cui i documenti fiscali devono essere convalidati da una terza parte garante prima di essere dichiarati alla SAT. In questo caso la terza parte garante è chiamata Autorità di certificazione. Le Autorità di certificazione devono essere autorizzati dalla SAT ad operare come certificatori di DTE. Tale autorizzazione deve essere rinnovata annualmente.
Requisiti per essere un emittente elettronico in Guatemala
- Essere registrato ai fini IVA.
- Possedere un'attività attiva.
- Disporre di Agencia Virtual.
- Avere tutti dati aggiornati nel Registro Tributario Unificado (RTU).
- Avere un indirizzo ufficiale localizzato.
- Avere l'autorizzazione nel FEL come emittente.
- Rispettare i regolamenti tecnici.
- Disporre della firma elettronica.
- Mantenersi in regola con le dichiarazioni dei redditi.
- Aver stipulato un contratto con un ente certificatore per convalidare i DTE.
Come funzionerà la fattura elettronica in Guatemala?
- Gli emittenti genereranno un file che verrà trasformato in un file strutturato dall'ente certificatore.
- L'Ente certificatore verifica che siano state applicate le regole e le convalide in vigore nel Regime FEL ed applica la firma elettronica avanzata. Genera un Codice di Autorizzazione Elettronico che viene associato al documento prima di inviarlo alla SAT.
- Ogni DTE deve essere immediatamente trasmesso alla SAT e all'emittente.
- La SAT esegue le convalide necessarie per verificare che il documento sia conforme alle regole ed alle caratteristiche che garantiscono l'autenticità, l'integrità, il formato ed i requisiti stabiliti dalla legge.
- Indipendentemente dal fatto che accetti o rifiuti il documento, la SAT rilascia una ricevuta di ritorno all'Ente certificatore.
- Il DTE viene consegnato al destinatario in formato XML, attraverso una rappresentazione grafica, o in formato PDF.
- Gli emittenti e i destinatari devono conservare i file in formato XML dei DTE certificati per il periodo di tempo stabilito dal Codice Tributario. L'Ente certificatore, da parte sua, deve conservare i DTE certificati e le rispettive conferme di ricezione inviate dalla SAT.
Un'unica piattaforma per gestire la Fattura Elettronica a livello internazionale
La fattura elettronica prevede una serie di requisiti legali e tecnici che variano da un Paese all'altro. Ciò significa che i processi devono essere adattati a ciascun modello del Paese in cui si eseguono operazioni.
Esistono soluzioni tecnologiche, come la EDICOM Global e-Invoicing Platform, in grado di adattarsi ai sistemi di gestione interni ed ai requisiti in vigore in ciascun Paese. In questo modo, è possibile realizzare progetti di fatturazione elettronica internazionale con successo in conformità con i requisiti legali e fiscali in Messico, Brasile, Cile, Costa Rica, Colombia o qualsiasi altro Paese.
Questi sono i principali vantaggi di EDICOM Global Platform:
- Automatizzazione La soluzione si integra con i principali ERP presenti sul mercato per automatizzare le dichiarazioni IVA e qualsiasi altra comunicazione fiscale.
- Centralizzazione Si tratta di una piattaforma adatta alla compliance fiscale in oltre 60 Paesi del mondo, che consente di centralizzare tutte le procedure in un'unica soluzione.
- Internazionalizzazione EDICOM Platform è predisposta non solo per le dichiarazioni IVA elettroniche, ma anche per la fatturazione elettronica e per qualsiasi altra comunicazione commerciale o fiscale.
- Compliance La piattaforma è conforme ai requisiti tecnici e legali specifici di ciascun Paese per l'invio di informazioni alle Autorità fiscali. Esternalizzando ed automatizzando questo processo su un'unica piattaforma, il cliente guadagnerà flessibilità ed agilità, ed avrà la garanzia che le sue informazioni raggiungano lo specifico ente pubblico nel modo corretto.
- Sicurezza e Disponibilità EDICOM Platform dispone di varie certificazioni quali ISO 27001, ISO20000, ISAE 3402 o TIER II DESIGN. L'impegno di EDICOM nei confronti di tutti i suoi clienti attraverso queste certificazioni non è altro che quello di offrire le massime garanzie di sicurezza e di mantenere l'impegno dello SLA nei confronti dell'azienda che stabilisce una disponibilità minima della soluzione del 99,9%.