Fattura Elettronica

La fattura elettronica B2B e B2C in Vietnam

fatturazione elettronica vietnam

In Vietnam, la fatturazione elettronica è diventata obbligatoria per tutte le imprese dal luglio 2022, diventando così uno dei Paesi pionieri della regione asiatica.

Il decreto 70/2025/ND-CP (decreto 70), in vigore dal 1° giugno 2025, introduce modifiche sostanziali e aggiunte importanti alle disposizioni precedentemente stabilite nel decreto 123/2020/ND-CP, che regola l'emissione, la gestione e l'uso di fatture e documenti contabili in Vietnam.

Il nuovo decreto mira ad aggiornare il quadro normativo della fatturazione elettronica, adeguandolo ai progressi tecnologici, alle nuove dinamiche del commercio digitale e alle crescenti esigenze di controllo fiscale da parte dell'amministrazione finanziaria.

 

Indice dei contenuti [Nascondi]

Come funziona la fatturazione elettronica in Vietnam 

Da luglio 2022, l'emissione di fatture elettroniche è diventata obbligatoria per tutte le organizzazioni, le aziende e i privati che forniscono beni o servizi. Ciò significa che le fatture autostampate, quelle prestampate e quelle acquistate direttamente dall'Agenzia delle Entrate non sono più considerate valide. Le normative vigenti impongono che tutte le transazioni commerciali siano supportate da fatture elettroniche, al fine di garantire maggiore trasparenza, controllo fiscale ed efficienza nei processi amministrativi.

Per emettere fatture elettroniche è richiesta la previa registrazione tramite il sito web del Dipartimento Generale delle Imposte (GDT - General Department Of Taxation) e l'approvazione da parte dell'autorità fiscale.

Le fatture elettroniche in Vietnam utilizzano il formato XML. Tra le caratteristiche tecniche, devono includere la firma digitale e richiedere l'archiviazione e la conservazione sicura per un periodo di 10 anni.

I contribuenti devono trasmettere i dati delle fatture elettroniche emesse alle autorità fiscali tramite un fornitore di servizi autorizzato.  

Principali tipi di fatture elettroniche in Vietnam

Nel quadro normativo vietnamita, esistono cinque tipi principali di fatture elettroniche:

  • Fattura IVA: utilizzata per le transazioni soggette a IVA. Sono incluse le fatture che includono una richiesta di rimborso fiscale: utilizzata in casi specifici in cui l'acquirente ha diritto al rimborso IVA.
  • Fattura commerciale: utilizzata principalmente nelle operazioni di esportazione.
  • Fattura elettronica per la vendita di beni pubblici
  • Fattura elettronica per la vendita di prodotti di riserva nazionale
  • Altri tipi di documenti fiscali, come biglietti, ricevute di biglietti aerei, documenti di riscossione di merci internazionali, ecc.

Queste fatture possono essere emesse con o senza codice fiscale. In entrambi i casi, l'azienda emittente è tenuta a comunicare la fattura elettronica all'Agenzia delle Entrate.

Quando la fattura richiede un codice identificativo, questo viene generato dall'autorità fiscale sulla base delle informazioni fornite dall'azienda al momento della creazione della fattura elettronica. Questo codice deve essere incluso nella fattura prima dell'invio all'acquirente, garantendone così la validità legale.

Bolle di consegna elettroniche per la movimentazione delle merci

Oltre alle fatture, il sistema fiscale vietnamita richiede l'emissione di bolle di consegna elettroniche per documentare e monitorare la movimentazione delle merci. Esistono due tipi di bolle di consegna, a seconda della natura della spedizione:

  1. Bolla di consegna per trasporto interno, che viene utilizzato quando le merci vengono spostate tra sedi o magazzini all'interno della stessa azienda.
  2. Bolla di consegna del trasporto per la distribuzione commerciale, utilizzato quando le merci vengono inviate ad agenti di vendita o altri intermediari.

Tali bolle di consegna devono soddisfare gli stessi requisiti formali delle fatture elettroniche, tra cui il contenuto obbligatorio, il formato digitale e la possibilità di essere segnalate o verificate dalle autorità fiscali.

Aggiornamenti legislativi: Decreto 70/2025/ND-CP

Il Decreto 70/2025/ND-CP è in vigore dal 1° giugno 2025. Modifica e integra una serie di disposizioni del Decreto 123/2020/ND-CP, che disciplina l'emissione e la conservazione delle fatture e dei documenti contabili. La circolare Il decreto 32/2025/TT-BTC ha come obiettivo principale quello di stabilire linee guida su determinati aspetti relativi alle fatture e ai documenti contabili, in conformità con il decreto n. 70/2025/ND-CP.

Il decreto 70 introduce requisiti di conformità per i fornitori esteri che operano nel commercio elettronico in Vietnam, stabilisce scadenze specifiche per l'emissione di fatture per vari tipi di transazioni e consente a tali fornitori di utilizzare fatture IVA.

Le principali modifiche riguardano:

  1. Ampliare la portata del sistema di fatturazione elettronica

    • I fornitori esteri di e-commerce e di servizi digitali senza una sede permanente in Vietnam possono registrarsi volontariamente per utilizzare le fatture elettroniche IVA, nel rispetto delle leggi fiscali locali.

    • Le famiglie e le singole imprese possono autorizzare terze parti a emettere fatture elettroniche per loro conto.

    • Le società di elaborazione delle esportazioni (EPE) devono utilizzare fatture di vendita o IVA, a seconda del metodo di dichiarazione utilizzato.

    • Gli esportatori possono emettere fatture commerciali elettroniche se sussistono le condizioni tecniche per trasmettere i dati all'autorità fiscale.

  2. Scadenze standardizzate per l'emissione delle fatture

    • Merci esportate: la fattura deve essere emessa il giorno lavorativo successivo allo sdoganamento.

    • Vendita di beni o prestazione di servizi: al momento del trasferimento della proprietà o del completamento del servizio.

    • Acconti: la fattura viene emessa al momento del pagamento (ad eccezione degli acconti).

    • Servizi ricorrenti o ad alto volume: fino al 7 del mese successivo o secondo il periodo concordato.

    • Settori specifici come quello bancario, assicurativo, dei trasporti, sanitario e del gioco d'azzardo avranno regole di emissione specifiche.

  3. Miglioramenti al contenuto e al formato della fattura

    • Sono richieste informazioni dettagliate: dati dell'acquirente e del venditore, NIF, descrizione chiara dei beni o servizi.

    • Se la firma digitale non può essere apposta lo stesso giorno, dovrà essere aggiunta il giorno lavorativo successivo.

    • Le fatture create da un POS devono essere inviate elettronicamente (e-mail, SMS o altri mezzi) oppure tramite un collegamento sicuro o un codice QR.

    • Requisiti speciali per:
        ◦ Servizi di trasporto digitali (dati del mittente e dettagli delle merci).
        ◦ Promozioni, che devono essere dettagliate e includere registrazioni complete.

Fattura elettronica B2C per Punti Vendita in Vietnam

Con l'entrata in vigore del Decreto 70/2025/ND-CP, l'utilizzo delle fatture elettroniche generate dai registratori di cassa (POS) è obbligatorio per tutte le imprese operanti nei settori del commercio al dettaglio, dell'ospitalità, della ristorazione, della ristorazione collettiva e dei servizi alla persona, a condizione che il loro fatturato annuo superi la soglia di 1 miliardo di VND. Questa misura mira a rafforzare il controllo fiscale, snellire il processo di emissione delle fatture e garantire la tracciabilità delle transazioni commerciali che comportano vendite dirette al consumatore finale.

I registratori di cassa utilizzati da queste aziende devono essere collegati elettronicamente al sistema dell'autorità fiscale vietnamita, consentendo la trasmissione in tempo reale alle autorità fiscali delle informazioni contenute in ogni fattura.

Le fatture elettroniche generate dai registratori di cassa alle autorità fiscali devono soddisfare determinate condizioni:

  • La fattura elettronica deve essere chiaramente riconoscibile come generata da un registratore di cassa POS.
  • La firma digitale è facoltativa, non obbligatoria.
  • Le spese indicate nella fattura elettronica possono essere considerate spese (nel contesto degli obblighi fiscali) se accompagnate da una sufficiente documentazione di supporto.

Una fattura elettronica generata da un registratore di cassa POS deve contenere le seguenti informazioni:

  • Nome, indirizzo e Identificativo Fiscale del venditore;
  • Nome, indirizzo e Identificativo Fiscale/Personale/numero di telefono dell'acquirente (se richiesto dall'acquirente);
  • Nome dei beni/servizi, prezzo unitario, quantità e importo totale da pagare. Se un'organizzazione o un'impresa paga le imposte utilizzando il metodo di fatturazione a credito, il prezzo di vendita al netto dell'IVA, l'aliquota IVA, l'IVA totale da pagare e l'importo totale da pagare IVA inclusa devono essere chiaramente indicati sulla fattura elettronica;
  • Data di emissione della fattura;
  • Codice identificativo dell'autorità fiscale o dati elettronici che consentono all'acquirente di accedere e dichiarare le informazioni contenute nella fattura elettronica generata dal registratore di cassa POS.

Il venditore deve inviare la fattura elettronica all'acquirente in formato elettronico (tramite messaggio, e-mail o altri mezzi) oppure fornire il link o il codice QR affinché l'acquirente possa cercarla e scaricarla.

EDICOM può aiutarti a gestire la generazione e l'emissione di fatture B2C in modo integrato e automatico, sia verso la GDT che per l'invio al cliente finale per il relativo download. Se desideri saperne di più sul funzionamento di questo processo, contattaci.

Sono ammessi solo domini aziendali.

I dati personali raccolti saranno utilizzati dalle società del Gruppo EDICOM per trattare le richieste effettuate e/o gestire i servizi richiesti. Puoi esercitare i diritti di accesso, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità dei tuoi dati in conformità con le disposizioni della politica sulla privacy.

Il nome non può essere vuoto Devi inserire la società È necessario inserire un numero di telefono Devi inserire una descrizione Devi inserire la tua posizione Seleziona la lingua della newsletter Accetta le condizioni

Quali sono i requisiti per i provider di servizi di fatturazione elettronica in Vietnam?

Il provider di servizi di fatturazione elettronica deve rispettare tutti i requisiti finanziari, legali e tecnici stabiliti dall'Autorità fiscale.

I requisiti tecnici per un provider di servizi di fatturazione elettronica includono la garanzia di quanto segue:

  • Connettività sicura. Garantire la connettività con la GDT h24, 7 giorni su 7.

  • Accesso multidispositivo. Supportare diversi tipi di dispositivi, come computer, tablet e smartphone degli utenti.

  • Connessioni sicure. Mantenere la riservatezza e l'integrità dei dati scambiati tra i partecipanti.

  • Disporre di un sistema di recupero dei dati.

  • Conservazione delle fatture. Servizi di archiviazione e conservazione delle fatture elettroniche che garantiscano la sicurezza e l'integrità dei documenti. I dati archiviati devono essere disponibili anche per la consultazione online.

  • Il tuo provider deve rispettare tutti i requisiti sugli standard di connessione dati emessi dal Ministero delle Finanze.

EDICOM, partner di riferimento per la fatturazione elettronica in Vietnam

Per le aziende e le organizzazioni che operano in Vietnam, EDICOM offre una soluzione tecnologica adatta ai requisiti del Paese, sia B2B che B2C. Ecco come funziona il processo:

  1. La piattaforma si integra con il sistema gestionale o ERP dell'azienda cliente e riceve i dati richiesti.
  2. EDICOM trasforma i dati nel formato XML definito dalla GDT.
  3. Alla fattura strutturata vengono applicati una firma digitale e un codice di identificazione univoco.
  4. Viene inviata alla GDT per la convalida.
  5. Una volta convalidata, la fattura viene ricevuta e reintegrata nell'ERP dell'azienda.
  6. Parallelamente, EDICOM fornisce servizi per inviare automaticamente la fattura convalidata al destinatario.

EDICOM, fornitore di serviziEDI (electronic data interchange) e di Fatturazione elettronica, fornisce soluzioni ad aziende e organizzazioni pubbliche in oltre 80 paesi, garantendo la piena conformità alla fatturazione elettronica.

Per le aziende e le organizzazioni che operano in Vietnam, EDICOM offre una soluzione informatica adatta ai requisiti normativi del Paese.

Tramite la piattaforma globale di fatturazione elettronica di EDICOM il sistema genera fatture elettroniche, le invia all'hub del GDT, riceve i dati dal GDT ed invia le fatture agli acquirenti.

EDICOM sviluppa le sue soluzioni come ASP (application service provider) e garantisce una disponibilità del sistema del 99,9%, e l'accesso al servizio da qualsiasi parte del mondo grazie alla sua solida infrastruttura.

La piattaforma si integra con il sistema gestionale o ERP dell'azienda e trasforma le informazioni fornite dagli utenti negli standard richiesti dal cliente. Ciò avviene tramite sistemi di mappatura che adattano i dati ERP a formati specifici, e comprende la firma elettronica, la registrazione dei codici per il monitoraggio fiscale, l'autenticità e l'integrità dei documenti.

EDICOM offre anche un servizio di archiviazione delle fatture originali inviate e ricevute. Il servizio consente di visualizzare, gestire e recuperare in modo semplice e veloce tutte le fatture elettroniche archiviate.

Quali sono i vantaggi della fatturazione elettronica?

L'implementazione della fatturazione elettronica offre alle aziende molti vantaggi che si sommano alla riduzione dei costi.

  • Tra questi, i risparmi diretti derivanti dall'eliminazione della carta, della stampa, dell'invio delle fatture per posta, dell'archiviazione, ecc.
  • L'automatizzazione del processo significa anche aumentare la produttività degli uffici amministrativi e liberare più tempo per altre attività.
  • L'automazione ed integrazione dei processi di ricezione delle fatture. I documenti elettronici possono essere integrati automaticamente con i sistemi interni e con la contabilità. Le fatture vengono preparate per il pagamento quasi senza alcun intervento umano.
  • Aumento dell'efficienza ed eliminazione degli errori umani grazie all'automazione ed all'elaborazione completamente integrata.
  • Tempi di consegna e di pagamento più brevi. I processi di emissione e ricezione sono più efficienti ed immediati. Eliminazione degli errori nella generazione delle fatture e nella loro registrazione in contabilità. Riduzione dei tempi di pagamento.
  • Maggiore sicurezza. Le fatture vengono inviate su reti private o utilizzando protocolli specifici come AS2, FTPS, Web Services, VAN (Value Added Network), ecc. La firma digitale garantisce inoltre l'integrità, l'origine e l'autenticità delle fatture.
  • Archiviazione flessibile e sicuro in conformità alle disposizioni di legge. I documenti originali e firmati vengono conservati almeno per il tempo previsto dalle normative vigenti. In questo modo si riducono i costi di archiviazione e si facilita la consultazione delle vecchie fatture.
  • Viene eliminato inoltre il rischio di perdere i documenti fisici grazie all'archiviazione sicura ed alla visualizzazione delle fatture in formato elettronico.

Scopri tutti i dettagli della fatturazione elettronica in Vietnam

Se hai bisogno di implementare la fatturazione elettronica in Vietnam o in qualsiasi altro Paese della regione asiatica, non esitare a contattarci.
 

Dicci di cosa hai bisogno

EDICOM News Italia | Scopri di più su Fattura Elettronica

Scopri i dettagli sulla fatturazione elettronica in Nigeria

La Nigeria avanza verso la fatturazione elettronica obbligatoria con il FIRS, rafforzando la riscossione e la trasparenza.

Scopri come funziona l’obbligo di fatturazione elettronica in Gambia

Rispetta l'obbligo di fatturazzione elettronica in Gambia grazie all'esperienza globale di EDICOM

Scopri gli elementi chiave dell’obbligo di fatturazione elettronica in Costa d'Avorio

Scopri come funziona l’obbligo di fatturazione elettronica in Costa d'Avorio