Stato attuale della fatturazione elettronica in Lesotho

L'autorità fiscale del Lesotho si sta preparando a implementare la fatturazione elettronica come parte di un ambizioso piano di modernizzazione fiscale. Negli ultimi anni, il Paese ha intrapreso diverse iniziative digitali per ottimizzare la riscossione delle imposte, in linea con la tendenza regionale in Africa.
Attori governativi e istituzionali coinvolti
La spinta verso la fatturazione elettronica in Lesotho coinvolge diversi attori chiave. In primo luogo, il Revenue Services Lesotho (RSL) - precedentemente noto come Lesotho Revenue Authority - è l'ente responsabile della guida del progetto. Sotto la supervisione del Ministero delle Finanze, l'RSL definisce il modello di fatturazione elettronica da implementare e coordina gli sviluppi necessari. Per il momento, il governo ha pianificato l'introduzione della fatturazione elettronica per le transazioni B2B2G (business-to-business e government) e B2C (business-to-consumer), in attesa che l'RSL finalizzi il modello tecnologico e operativo che regolerà il sistema.
In termini di finanziamento e consulenza, spicca il ruolo della Banca africana di sviluppo (AfDB - African Development Bank). Questa organizzazione multilaterale sta finanziando il progetto di modernizzazione fiscale che include la fatturazione elettronica, fornendo risorse finanziarie e supporto istituzionale.
Le prossime tappe dell'implementazione della fatturazione elettronica in Lesotho
Il Lesotho ha intrapreso il cammino verso l'adozione della fatturazione elettronica per la riscossione dell'IVA. Il processo è iniziato nel settembre 2022, quando il Revenue Services Lesotho (RSL), l'autorità fiscale del Paese, ha lanciato una gara d'appalto per il "Lesotho Tax Modernisation Project", con l'obiettivo di sviluppare e implementare una soluzione di fatturazione elettronica finanziata dalla Banca Africana di Sviluppo.
Attualmente il sistema è ancora in fase di sviluppo e, sebbene le autorità fiscali abbiano espresso l'intenzione di rendere obbligatoria la fatturazione elettronica, non sono ancora state fissate date ufficiali per la sua implementazione.
Quadro giuridico e normativo per la fatturazione elettronica in Lesotho
L'implementazione della fatturazione elettronica in Lesotho richiede l'adattamento dell'attuale quadro giuridico e normativo. Attualmente, la legislazione sull'IVA (imposta sul valore aggiunto) del Paese deve essere aggiornata per riconoscere la validità legale delle fatture elettroniche e, eventualmente, renderne obbligatorio l'uso in alcuni settori.
Nell'ambito del progetto in corso, è prevista una riforma normativa completa. Si tratta di adeguare la Legge sull'IVA per introdurre i concetti di fatturazione elettronica e i dispositivi fiscali, regolamentare l'accettazione delle fatture digitali come ricevute valide ai fini fiscali e contabili e garantire l'interoperabilità con i sistemi contabili delle aziende.
Sebbene non sia ancora stata annunciata una data ufficiale per rendere il sistema obbligatorio, l'intenzione delle autorità è chiara. In primo luogo, il sistema sarà implementato su base volontaria o pilota e, dopo averne valutato le prestazioni, è prevedibile che vengano emanati regolamenti per rendere obbligatoria la fatturazione elettronica in più fasi.
Vantaggi di una soluzione globale per la fatturazione elettronica
Per le aziende, soprattutto quelle che operano in più paesi, l'adattamento ai diversi sistemi di fatturazione elettronica può rappresentare una sfida complessa. È qui che la presenza di un fornitore globale specializzato come EDICOM fa la differenza. Con un'unica piattaforma internazionale, è possibile gestire la fatturazione elettronica in modo centralizzato e conforme alle normative di ogni paese, compreso il Lesotho, senza dover sviluppare soluzioni locali da zero.
Ad esempio, la piattaforma EDICOM Global Compliance semplifica l'adattamento dei processi al regime di fatturazione elettronica definito da ciascuna amministrazione fiscale, aggiornandosi automaticamente in caso di modifiche legislative. Ciò significa che se l'RSL introduce nuovi requisiti tecnici o legali, il fornitore globale li incorpora già nella piattaforma, liberandoti dalla complessità tecnologica di adattarti per conto tuo.
Alcuni vantaggi concreti di una soluzione di fatturazione elettronica completa sono:
- Conformità assicurata: la tua azienda può emettere fatture elettroniche valide in Lesotho e in decine di altri Paesi da un unico sistema, con la certezza che ogni documento è conforme alle specifiche locali (formato, contenuto, firma digitale, ecc.). I fornitori globali monitorano costantemente l'evoluzione degli standard (come la bozza del Lesotho) per implementare rapidamente qualsiasi nuovo sviluppo.
- Integrazione ed efficienza: queste piattaforme sono spesso facilmente integrabili con il tuo software gestionale o ERP, automatizzando la generazione, l'invio e la ricezione delle fatture. Eliminando i processi manuali, si riducono gli errori e si snelliscono le operazioni. Nel caso del Lesotho, un fornitore come EDICOM può collegare i processi dia fatturazione con il sistema RSL per riportare ogni fattura in tempo reale, senza problemi.
- Risparmio di costi e risorse: centralizzando la gestione, si evita di avere più soluzioni locali. Questo riduce i costi di manutenzione, certificazione e sviluppo. Inoltre, potrai contare su un supporto specializzato che ti guiderà nella conformità fiscale, senza dover diventare esperto delle normative del Lesotho o di altri Paesi.