Electronic Data Interchange - EDI

Come gestire gli ordini di tipo Transfer Order dalle farmacie alle aziende farmaceutiche

ordini di tipo Transfer Order

Nella distribuzione sanitaria, il controllo e il monitoraggio della supply chain sono di vitale importanza per evitare rotture di stock e per garantire che il prodotto arrivi in tempo al consumatore finale.

La catena logistica in ambito sanitario risulta essere una delle più complesse e per questo richiede l’impiego di tecnologie in grado di garantire un flusso regolare di comunicazioni e documenti tra le aziende coinvolte.

È sempre stato comune per le farmacie acquistare da grossisti o distributori, ma negli ultimi anni si è diffusa una pratica chiamata Transfer Order.

Il Transfer Order è un ordine che viene effettuato direttamente dalla farmacia all’azienda farmaceutica, dove il grossista poi si occupa di gestire l'ordine consegnando la merce alla farmacia.

Grazie a questo modello di acquisto diretto, la farmacia può ottenere migliori condizioni commerciali da parte dell’azienda farmaceutica, permettendo a quest'ultima di rafforzare il proprio marchio.

Come funziona il flusso di messaggi nel Transfer Order

  1. L’azienda farmaceutica, tramite la sua rete di agenti, concorda un ordine direttamente con la farmacia, dopodiché ne condivide i dettagli con il grossista.
  2. Il grossista prepara l'ordine e lo consegna direttamente alla farmacia. 
  3. Il grossista invierà una fattura alla farmacia, rispettando le condizioni commerciali pattuite tra l’azienda farmaceutica e la farmacia.

L'intero flusso di messaggi scambiati tra l’azienda farmaceutica e il grossista può essere realizzato attraverso soluzioni elettroniche che automatizzano le comunicazioni per evitare errori manuali. 

Una piattaforma elettronica come quella di EDICOM consente di integrare con il tuo ERP qualsiasi comunicazione inviata o ricevuta dalla tua comunità di partner, come grossisti, distributori, ecc…

Funzionamento della piattaforma di EDICOM

  • Automatizzazione del processo di ricezione, elaborazione e integrazione di tutti i documenti emessi/ricevuti via EDI.
  • Emissione di fatture elettroniche a norma a partire dall’ERP, con adeguamento a qualsiasi formato richiesto dai partners commerciali.

EDICOM News Italia | Scopri di più su Electronic Data Interchange - EDI

Fatturazione elettronica, dichiarazione IVA e SAF-T in Norvegia

La Norvegia adotta lo standard Peppol BIS 3.0 e la rete Peppol per gestire la fatturazione elettronica

La Grecia implementerà la bolla di consegna elettronica per la tracciabilità delle merci in tempo reale

Il documento di trasporto elettronico consentirà di sapere, in tempo reale, da dove proviene un prodotto e dove è diretto