Come rispettare la dichiarazione IVA elettronica (Making Tax Digital - MTD) nel Regno Unito

Che cos'è il Making Tax Digital (MTD)?
Il Making Tax Digital è una normativa che impone alle imprese con partita IVA nel Regno Unito di tenere i propri registri contabili in formato digitale e di presentare le dichiarazioni IVA in formato elettronico tramite un software conforme all'HMRC. L'obiettivo del governo britannico è di ridurre gli errori, semplificare il processo fiscale e modernizzare il rapporto tra imprese e amministrazione fiscale.
Questo report deve essere comunicato all'HMRC su base trimestrale. Tuttavia, le imprese potrebbero voler presentare i report IVA su base regolare come metodo per ottenere un maggiore controllo sulla propria contabilità.
La soluzione MTD di EDICOM è stata riconosciuta dall'HMRC come “bridge software” per la registrazione dell'IVA digitale.
EDICOM offre un servizio per trasformare i dati necessari nel formato richiesto dall'HMRC, connettersi in modo sicuro e inviare automaticamente il report IVA e, infine, archiviare elettronicamente i documenti con tutti i dati necessari. La soluzione EDICOM riceve ed elabora le notifiche ricevute dall'HMRC e può archiviarle insieme ai report.
SAP ha annunciato che interromperà il supporto a Making Tax Digital (MTD) per l'IVA sulla piattaforma ECC (ERP Central Component) entro il 31 dicembre 2025. Le aziende che utilizzano ECC dovranno quindi cercare soluzioni alternative per rimanere conformi.
Contattaci ora e richiedi una demo della nostra soluzione a prova di futuro come EDICOM, completamente conforme ai requisiti HMRC e perfettamente integrabile con SAP. Questo consente alle aziende di garantire continuità e conformità senza interrompere le operazioni esistenti.
Calendario di implementazione del MTD
Imprese soggette a IVA
- Dal 1° aprile 2019: obbligatorio per le imprese con un fatturato imponibile superiore alla soglia di registrazione IVA di 85.000 sterline.
- A partire da aprile 2022: tutte le imprese con partita IVA, indipendentemente dal loro fatturato, devono essere in grado di presentare i libri IVA in formato digitale e di inviarli all'HMRC tramite API per via elettronica, senza interventi manuali.
Lavoratori autonomi e proprietari
Il governo ha annunciato l'estensione dell’MTD anche all'Income Tax Self Assessment (ITSA).
- Da aprile 2026: tutti i lavoratori autonomi e i proprietari con un reddito annuo superiore a 50.000 sterline dovranno utilizzare l'MTD per dichiarare l'imposta sul reddito.
- Da aprile 2027: l'obbligo sarà esteso a chi ha un reddito annuo superiore a 30.000 sterline.
L'implementazione dell’MTD implica una trasformazione dei processi contabili e fiscali. Sia le imprese che i lavoratori autonomi devono:
- Automatizzare i loro sistemi contabili.
- Stabilire flussi digitali di dati.
- Formare i loro team o cercare soluzioni esterne per una compliance senza errori.
Di cosa ho bisogno per lavorare con il modello MTD?
Generazione automatica di registri IVA in formato strutturato. Il file dovrebbe contenere i 9 campi attualmente segnalati in altro modo all'HMRC.
- IVA in questo periodo sulle vendite e su altri prodotti.
- L'IVA dovuta in questo periodo sugli acquisti da altri Stati membri della CE.
- Totale dell'IVA dovuta (somma delle caselle 1 e 2).
- IVA recuperata in questo periodo su acquisti e altri input (compresi gli acquisti CE).
- L'IVA netta da versare a HRMC o da recuperare (differenza tra le tabelle 3 e 4).
- Il valore totale delle vendite e di tutti gli altri prodotti al netto dell'IVA.
- Valore totale degli acquisti e di tutti gli altri fattori produttivi, IVA esclusa.
- Valore totale di tutte le forniture di beni e dei relativi costi, al netto dell'IVA, verso altri Stati membri della CE.
Comunicazione con HMRC: la connessione con il Ministero del Tesoro britannico avverrà tramite Web Service via API, comunicando i dati in JSON.
Archiviazione elettronica dei libri IVA per 6 anni.
Quali informazioni devono essere archiviate digitalmente?
Le aziende devono conservare elettronicamente le seguenti informazioni per 6 anni:
- Nome della società
- Indirizzo dell'azienda
- Numero di partita IVA
- Regimi contabili IVA
- Calcoli IVA
- Regolazioni applicate
Per l'acquisto e la vendita di prodotti, le informazioni da depositare sono:
- Data di fornitura
- Valore netto
- IVA
- Rettifiche o aggiustamenti IVA effettuati
- Totale IVA
- Incassi lordi giornalieri
EDICOM: Soluzioni integrali per la conformità al Making Tax Digital
La digitalizzazione fiscale non è solo il rispetto di un obbligo di legge: è un'opportunità per ottimizzare i processi, ridurre i rischi e guadagnare efficienza. EDICOM è specializzata nell'integrazione di tecnologie fiscali avanzate con i sistemi interni delle aziende, garantendo conformità, tracciabilità e sicurezza.
La nostra piattaforma è progettata per adattarsi ad ambienti esigenti con molteplici requisiti normativi, come il Regno Unito. Queste sono alcune delle funzionalità chiave che offriamo:
- Integrazione diretta con l’HMRC: la nostra soluzione è autorizzata e certificata per comunicare con i sistemi governativi del Regno Unito tramite API.
- Connettività con ERP come SAP, Microsoft Dynamics, Sage, Oracle e altri.
- Completa digitalizzazione del flusso fiscale, dalla raccolta dei dati alla presentazione della dichiarazione.
- Automazione della registrazione delle transazioni, evitando errori manuali e garantendo i "digital links" richiesti dalla legge.
- Conservazione sicura dei documenti digitali per il periodo di tempo richiesto, nel rispetto delle normative fiscali e di protezione dei dati.