Fattura Elettronica

Romania: Fattura Elettronica B2B a partire dal 1° gennaio 2024

Fatturazione elettronica Romania

Fatturazione elettronica B2B in Romania 

Il Ministero delle Finanze rumeno ha pubblicato un progetto di legge che prevede l'obbligo di emissione e rendicontazione delle fatture elettroniche attraverso il sistema RO e-Factura a partire dal 1° gennaio 2024, anche se è stato definito un periodo di tolleranza di tre mesi (1° gennaio 2024 - 31 marzo 2024) per le aziende che non si adeguano alla normativa.

Al termine del periodo di tolleranza (dal 1° aprile 2024), potranno essere applicate multe tra i 5.000 e i 10.000 RON (circa 1.000-2.000 euro) per i grandi contribuenti e tra i 500 e i 2.500 RON (100-500 euro) per il resto dei contribuenti che non rispettano l'obbligo di emettere fatture elettroniche attraverso il sistema RO e-Factura.

La Commissione Europea ha pubblicato una bozza che autorizzerebbe la Romania ad introdurre l’obbligo di Fatturazione Elettronica B2B a partire dal 1° gennaio 2024. Tale autorizzazione avrebbe una durata di 3 anni (gennaio 2024 - dicembre 2026) o fino a quando l'UE non deciderà di adottare la proposta ViDA.

ll Governo ha emesso il decreto governativo 120/2021 che stabilisce le basi ed il quadro operativo del sistema nazionale di fatturazione elettronica. Nel caso della fattura elettronica B2B, il decreto governativo 130 pubblicato il 17/12/2021, introduce l'obbligo di emissione da luglio 2022 per le imprese la cui attività è legata a categorie merceologiche ritenute ad alto rischio di evasione fiscale. Queste categorie vengono definite nella Ordinanza ANAF 12/2022 pubblicata il 06/01/2022 e sono frutta e verdura, alcolici, nuova edilizia, prodotti minerali, abbigliamento e calzature.

Webinar Fatturazione elettronica in Romania: Piattaforma RO e-Factura. Scopri come funziona la piattaforma e come possiamo aiutarvi nel vostro progetto di fattura elettronica in Romania.

Guarda anche in rumeno.

Sono ammessi solo domini aziendali.

I dati personali raccolti saranno utilizzati dalle società del Gruppo EDICOM per trattare le richieste effettuate e/o gestire i servizi richiesti. Puoi esercitare i diritti di accesso, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità dei tuoi dati in conformità con le disposizioni della politica sulla privacy.

Il nome non può essere vuoto Devi inserire la società È necessario inserire un numero di telefono Devi inserire una descrizione Devi inserire la tua posizione Accetta le condizioni

Come funziona la piattaforma RO E-Factura?

La piattaforma RO e-Factura è disponibile da novembre 2021 sia per lo scambio di fatture con le pubbliche amministrazioni (B2G) che tra aziende private (B2B). La piattaforma è disponibile per inviare e scaricare fatture I destinatari avranno 60 giorni di tempo per scaricare le fatture.

Attualmente, per poter utilizzare la piattaforma RO e-Factura, è necessario che sia l'emittente che il destinatario delle fatture siano registrati.

Le fatture devono essere generate in un formato XML predefinito in conformità con lo standard RO_CIUS.

Il termine massimo per la presentazione delle fatture elettroniche nel sistema RO e-Factura sarà di 5 giorni lavorativi dall'emissione della fattura.

Dopo l'invio telematico della fattura elettronica, la piattaforma assegnerà alla fattura un numero identificativo. Il sistema eseguirà varie validazioni sui documenti, sia sintattiche che semantiche.

Una volta convalidata, il sistema genererà una risposta automatica e, se la convalida è corretta, verrà applicata la firma del Ministero delle Finanze che garantisce che non siano state apportate modifiche al contenuto della fattura stessa.

Sia gli emittenti che i destinatari devono conservare le fatture elettroniche per almeno 10 anni.

Nel caso di aziende che devono emettere fattura elettronica obbligatoria a partire da luglio 2022, per i destinatari non è necessario essere registrati nella piattaforma. Tuttavia gli emittenti dovranno mettere a disposizione dei destinatari le fatture secondo quanto previsto dall'articolo 319 della Legge 227/2015 sul Codice Fiscale, nella sua versione modificata. Scopri la soluzione Business@Mail di EDICOM ed ottimizza le tue operazioni di invio dei documenti elettronici.

Soluzione per inviare documenti elettronici al 100% dei tuoi partner

Business@Mail è una soluzione pensata per automatizzare l'invio elettronico di tutti i tuoi documenti, riducendo i costi ed i tempi di risposta.

  • Emissione ed invio di documenti: L'emittente genera i documenti (fatture, ordini di acquisto, buste paga, ecc...) dai sistemi gestionali dell'azienda nello stesso modo in cui lo fa per altri destinatari/partner.
  • Notifica ai destinatari: Il destinatario riceve un'email che informa che è disponibile un nuovo documento sulla piattaforma Business@Mail, con un link per accedere.
  • Consulta e/o download dei documenti: I destinatari del documento accedono tramite il link ad un ambiente web in cui possono consultare e/o scaricare quanto ricevuto. L'emittente sa in ogni momento se il destinatario ha eseguito qualche azione sul documento.

EDICOM mette a disposizione questa piattaforma per garantire l'emissione di fatture elettroniche e la loro ricezione da parte dei partner che non dispongono di una soluzione integrata. Business@Mail ha un'interfaccia progettata per fornire un'esperienza utente ottimale. Sia gli emittenti che i destinatari possono visualizzare in anteprima e scaricare documenti o eseguire ricerche e query personalizzate.

Fatturazione elettronica B2G in Romania

La fatturazione elettronica per le transazioni B2G sarà ufficialmente obbligatoria in Romania a partire dal 1° luglio 2022, come pubblicato nella Legge 139/2022 (17 maggio 2022). Pertanto, tutte le operazioni effettuate con gli enti pubblici rumeni devono emettere fatture elettroniche attraverso il sistema nazionale di fatturazione RO e-Factura in formato UBL 2.1.

EDICOM può aiutarti ad implementare il tuo progetto di fatturazione elettronica in Romania. La piattaforma di fatturazione elettronica internazionale ti offre la possibilità di adattare i tuoi sistemi di gestione e contabilità ai requisiti in vigore nei diversi Paesi in cui è presente. Se hai bisogno di maggiori informazioni su una soluzione EDICOM qualsiasi, invia i tuoi dati e gli esperti EDICOM ti contatteranno il prima possibile e senza alcun impegno.

Dichiarazione IVA tramite SAF-T in Romania

Dal 2022, tutte le società rumene e tutte le società straniere registrate in Romania ai fini della dichiarazione IVA devono riportare le proprie informazioni fiscali e contabili in formato SAF-T.

La piattaforma EDICOM semplifica i processi di comunicazione con le autorità tributarie in contesti multinazionali. Una soluzione multistandard e multiprotocollo che si adatta ai principali sistemi ERP presenti sul mercato.

La Romania scommette sulla digitalizzazione fiscale

Da quando è entrato in carica, il ministro delle Finanze Dan Vîlceanu ha affermato che uno dei suoi obiettivi più importanti è la trasformazione digitale del rapporto tra il settore privato e l'amministrazione tributaria.

"La digitalizzazione riguarda sia la tecnologia che le persone. Ci auguriamo che i dipendenti del sistema pubblico facciano questo salto e rispondano in maniera rapida alle attuali richieste dei cittadini. Puntiamo a un cambio di paradigma per garantire un approccio proattivo al rapporto tra istituzioni statali e cittadini in ambito tributario. Il sistema di fatturazione elettronica del Ministero delle Finanze è il catalizzatore del cambio di paradigma nella pubblica amministrazione. La trasparenza della spesa di denaro pubblico e la digitalizzazione dell'interazione tra settore pubblico e privato sono obiettivi che perseguiamo da quando siamo stati eletti e l'attuazione del sistema è la prova che li stiamo realizzando", ha affermato il ministro del Tesoro, Dan Vîlceanu.

EDICOM News Italia | Scopri di più su Fattura Elettronica

Com'è strutturata la Fattura Elettronica in Bolivia

Ti raccontiamo le più recenti notizie sullo stato di attuazione della Fatturazione Elettronica in Bolivia.

La DIAN pubblica una nuova bozza di Risoluzione per regolamentare completamente il sistema di fatturazione elettronica e i documenti equivalenti

La DIAN pubblica una Risoluzione per regolamentare il sistema di fatturazione elettronica e i documenti equivalenti

Il Belgio renderà obbligatoria la fattura elettronica B2B

Le misure proposte per l'attuazione della fatturazione elettronica in Belgio sono state rinviate