Fatturazione Elettronica in Europa

Conosci lo stato della Fatturazione Elettronica in Europa Avvia il tuo progetto di Fatturazione Elettronica B2B o B2G in Italia, Portogallo, Francia, Germania, Belgio, Spagna, Polonia, ecc.

Conosci lo stato della Fatturazione Elettronica nel mondo

EDICOM tiene costantemente sotto controllo i diversi modelli di Fatturazione Elettronica a livello internazionale. Seleziona il Paese in cui desideri operare ed EDICOM ti fornirà i criteri tecnici e legali che devi tenere in considerazione per emettere fatture elettroniche.

Clicca su un Paese per maggiori informazioni

Novità sulla Fattura Elettronica UE

EDICOM mantiene attivo un osservatorio permanente sulla Fatturazione Elettronica internazionale.

Fatturazione Elettronica in Germania

Lo sviluppo della Fatturazione Elettronica B2G dipende dal recepimento della Direttiva Europea che ogni Stato Federale (Bundesland) mette in atto attraverso un decreto legge che la regola.

Fatturazione Elettronica in Francia

La Francia avanza nel suo nuovo sistema di fisco elettronico per le società private. Attualmente sono in fase di definizione i dettagli del nuovo modello di Fatturazione Elettronica B2B e di e-Reporting.

Fatturazione Elettronica in Portogallo

Il governo portoghese ha posticipato le date di inizio della Fatturazione Elettronica obbligatoria. Durante il 2021 tutti gli enti pubblici portoghesi dovranno gestire la fatturazione per via elettronica.

Soluzione per la Fatturazione Elettronica in Italia

La piattaforma di Fatturazione Elettronica di EDICOM è predisposta per offrire una soluzione B2B2G centralizzata ed integrata che consente di generare, inviare, ricevere ed archiviare fatture elettroniche in conformità con i requisiti tecnici e legali richiesti dal governo italiano. Una soluzione globale e scalabile, in grado di operare in ambienti multinazionali per tutti i tipi di aziende, consentendo l'invio di fatture elettroniche ed altri documenti commerciali a clienti che non dispongono di una soluzione di integrazione dati.

 

FatturaPA

FatturaPA

Soluzione integrata per la gestione dell'intero ciclo di vita delle fatture elettroniche con la Pubblica Amministrazione italiana attraverso il Sistema di Interscambio (SdI).

Fattura B2B/B2C

Fattura B2B/B2C

Soluzione per la Fatturazione Elettronica tra aziende private attraverso il Sistema di Interscambio (SdI) ed attraverso un canale accreditato dall'Agenzia delle Entrate per agire da intermediario nell'emissione e ricezione delle fatture tramite SdI.

Ordine elettronico (NSO)

Ordine elettronico (NSO)

Soluzione per la ricezione di ordini elettronici e l'emissione di notifiche con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) attraverso la piattaforma Nodo Smistamento Ordini (NSO).

Soluzioni di Fatturazione Elettronica con le pubbliche amministrazioni in Europa

Dal 18 aprile 2020 la Fatturazione Elettronica è il sistema di fatturazione obbligatorio tra pubbliche amministrazioni e fornitori al fine di creare un mercato competitivo che promuova l'interoperabilità ed il commercio tra le imprese.

La Direttiva 2014/55/UE disciplina la Fatturazione Elettronica per gli appalti pubblici e mira a ridurre gli ostacoli transfrontalieri al commercio derivanti dalla coesistenza di requisiti legali e standard tecnici nazionali diversi sulla Fatturazione Elettronica. Ogni Stato membro dell'UE ha sviluppato il proprio recepimento della legge per adattare il modello di Fatturazione Elettronica al proprio quadro legislativo.

 

Clienti che si fidano già dei servizi EDICOM

La Fatturazione Elettronica B2B continua a crescere in Europa

Man mano che i Paesi dell'Unione Europea consolidano i modelli di Fatturazione Elettronica nei loro processi di appalto pubblico, questo sistema si sta diffondendo in tutto il mondo aziendale. Questi progressi obbligano le aziende a cercare soluzioni tecnologiche che si adattino alle proprie risorse economiche ed alla modifica dei processi interni.

Dal punto di vista legislativo, la Fatturazione Elettronica B2B in Europa si basa sulla Direttiva 2010/45/UE, che stabilisce 3 modalità per garantire l'integrità e l'autenticità dello scambio elettronico di documenti.

 

Scambio elettronico di dati

Scambio elettronico di dati

Attraverso uno scambio elettronico di dati (EDI) che garantisce la tracciabilità dei documenti commerciali.

Firma elettronica

Firma elettronica

Tramite l'applicazione di firme elettroniche avanzate sulla fattura mediante certificati elettronici e metodi di firma sicuri.

Controllo di gestione

Controllo di gestione

Attraverso specifici processi di monitoraggio e controllo dei relativi documenti (ordini di acquisto, avvisi di spedizione, contratti, ecc.).

Autenticità ed integrità in tutte le tue fatture elettroniche

Il Regolamento Europeo eIDAS (Regolamento 910/2014) stabilisce un quadro giuridico per i meccanismi di identificazione elettronica. Grazie alla certificazione di EDICOM come Qualified Trust Service Provider, vengono fornite transazioni elettroniche con meccanismi fiduciari che ne garantiscono l'autenticità e l'integrità:

Firma elettronica qualificata

Archiviazione elettronica a lungo termine

Marca temporale elettronica

Gestisci la tua fattura elettronica a livello globale

È possibile gestire progetti di Fatturazione Elettronica con più partner in Paesi diversi. La piattaforma di Fatturazione Elettronica di EDICOM si adegua alla legislazione nazionale ed applica tutti i requisiti locali (firma elettronica, formati, archiviazione...).

 

integrazione B2B

Modulo di integrazione

La soluzione implementa un sistema di mappatura per la traduzione automatica nel formato previsto dal destinatario in modo trasparente e senza necessità di sviluppo nel proprio ERP.

convalida

Modulo di convalida

I dati vengono convalidati per essere conformi alle specifiche del destinatario, sia esso pubblico o privato.

connettività

Modulo per la connettività

In un ambiente B2G, la piattaforma per la Fatturazione Elettronica globale mantiene lo scambio di dati attraverso i protocolli definiti da ciascun ente statale nella normativa sulla Fatturazione Elettronica (WebServices, AS2, HTTPS, FTP, ecc.).

conformità legale

Modulo di conformità legale

Una volta convalidata la struttura dati del messaggio (fattura elettronica, dichiarazione IVA, ecc.), vengono applicati meccanismi crittografici avanzati per garantirne il valore legale. Ad esempio, firma elettronica, marca temporale o altre procedure.

PEPPOL Compliance

Modulo per la PEPPOL Compliance

EDICOM è accreditato come PEPPOL Access Point per connettersi attraverso la rete PEPPOL a qualsiasi servizio pubblico che opera su questa rete per lo scambio di documenti elettronici di qualsiasi tipo: fatture, ordini, ordini di acquisto, cataloghi prezzi, ecc.

protezione certificato eIDAS

Modulo di protezione certificato

Le fatture elettroniche devono essere archiviate per un periodo di tempo e secondo le specifiche di sicurezza determinate dalla legislazione di ciascun Paese. Il servizio di archiviazione elettronica di EDICOM è certificato secondo il Regolamento eIDAS, che garantisce l'integrità dei documenti nel tempo, requisito essenziale per la loro validità legale.

Notizie sulla Fatturazione Elettronica in Europa

La Giordania lancia il proprio sistema di Fatturazione Elettronica Nazionale

L'ISTD (Income and Sales Tax Department) ha lanciato la sua soluzione nazionale di fatturazione elettronica

Come fatturare in modalità elettronica in Repubblica Dominicana

Scopri come funziona la fatturazione elettronica nella Repubblica Dominicana e inizia ad emettere e ricevere e-CF.

L’Arabia Saudita rende obbligatorio l’uso della e-Fattura: progetto FATOORAH

La soluzione di fatturazione elettronica EDICOM è pronta per la fase II, la fase di integrazione con il sistema ZATCA

Lasciaci un tuo contatto, ti richiamiamo presto

Contatta un esperto EDICOM e risolvi tutti i tuoi dubbi sulle nostre soluzioni.

Parliamo?

general.form.error.email

I dati personali raccolti saranno utilizzati dalle società del Gruppo EDICOM per trattare le richieste effettuate e/o gestire i servizi richiesti. Puoi esercitare i diritti di accesso, rettifica, opposizione, limitazione e portabilità dei tuoi dati in conformità con le disposizioni della politica sulla privacy.