International Compliance

La Romania digitalizza il proprio sistema fiscale

Romania saft

La Romania ha deciso di ammodernare il proprio sistema fiscale mediante una serie di misure tese a digitalizzare i processi di dichiarazione delle informazioni fiscali. 

Tra i progetti dell’ANAF sono presenti l'avviamento del sistema SAF-T, l'implementazione della Fatturazione Elettronica, nonché la dichiarazione elettronica degli scontrini. 

Tutte queste misure sono inglobate nel progetto “Rafforzamento della capacità dell'Agenzia Nazionale dell'Amministrazione Fiscale in appoggio a iniziative di ammodernamento” intrapreso dall’Agenzia Nazionale dell'Amministrazione Fiscale – ANAF. 

Tra tutte le iniziative, il progetto SAF-T per la dichiarazione delle informazioni fiscali e contabili è quello maggiormente avanzato. Per scegliere il formato di dichiarazione più adatto, sono stati analizzati i vari modelli sviluppati in altri paesi europei come SAF-T Portogallo o SAF-T Polonia. In un suo comunicato l'ANAF ha notificato che intende ultimare lo sviluppo del proprio sistema TI per SAF-T a luglio 2021.  

L'implementazione del progetto SAF-T, afferma l'ANAF, “contribuirà a garantire l'equità nella realizzazione delle attività economiche, oltre a migliorare l'esecuzione volontaria riducendo lo sforzo da entrambe le parti (amministrazione e contribuenti) per quanto concerne l'assegnazione di risorse umane e materiali.”

La presidentessa dell'ANAF, Mirela Calugareanu, ha inoltre anticipato che si intende iniziare un progetto pilota volontario a settembre e in seguito renderne obbligatorio l'uso in maniera scaglionata a partire da gennaio 2022. 

Per quanto riguarda le altre iniziative, in assenza della pubblicazione dei requisiti tecnici e legali, è noto, da una parte, che l'intenzione del governo è quella di elaborare un sistema di Fatturazione Elettronica B2B, B2G e B2C, e, dall'altra, che la dichiarazione elettronica degli scontrini emessi (e-Reporting Point of Sale) entrerà in vigore dal 30 giugno per i grandi contribuenti e dal 30 novembre per le altre aziende.

EDICOM News Italia | Scopri di più su International Compliance

La Danimarca modernizza la sua legge contabile per promuovere la digitalizzazione della contabilità

La nuova legge sulla contabilità impone alle società danesi di presentare report annuali a partire da gennaio 2024

Fatturazione elettronica e Compliance fiscale in Africa

Analizziamo lo stato della fatturazione elettronica in Africa e gli ultimi sviluppi della Compliance fiscale elettronica.

Il SAT proroga l'uso obbligatorio del CFDI 4.0 tipo Nómina

CFDI 3.3 di tipo "Nómina" può continuare ad essere utilizzato fino al 30 giugno 2023.