L'Italia cambia il sistema di dichiarazione delle fatture estere

L''Italia pone fine al vecchio sistema dell'Esterometro. Dal luglio 2022, le fatture elettroniche devono essere dichiarate elettronicamente attraverso il Sistema di Interscambio (SdI).
Questa nuova misura viene normata attraverso la Legge n. 178 del 30 dicembre 2020, nella quale viene stabilito che a partire dal 1 gennaio 2022 (prorogato al 1 luglio 2022) i dati delle operazioni da e verso soggetti esteri debbono essere dichiarate all’Agenzia delle Entrate usando il SDI specificando che:
la trasmissione telematica dei dati relativi alle operazioni svolte nei confronti di soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato e' effettuata entro i termini di emissione delle fatture o dei documenti che ne certificano i corrispettivi.
la trasmissione telematica dei dati relativi alle operazioni ricevute da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato e' effettuata entro il quindicesimo giorno del mese successivo a quello di ricevimento del documento comprovante l'operazione o di effettuazione dell'operazione.
Fino a tale data le informazioni sulle fatture estere inviate e ricevute dalle aziende italiane dovevano essere dichiarate all'Agenzia delle Entrate attraverso il documento Trasmissione Dati Fatture - TDF su base trimestrale, schema di trasmissione denominato Esterometro. A partire dal luglio 2022 le informazioni del TDF devono essere inviate all’Agenzia delle Entrate utilizzando il modello di Fattura Elettronica attraverso la piattaforma centrale di fatturazione del governo, ovvero il Sistema di Interscambio (SDI).
Per poter sostituire il documento TDF con la Fattura Elettronica l'Agenzia delle Entrate ha introdotto nuove specifiche tecniche nel formato della FatturaPA in cui sono stati inclusi nuovi valori e tipi di documento appositamente per questo scopo.
Per conformarsi al nuovo requisito del governo, le aziende devono adattare i propri sistemi di tenuta contabile e Fatturazione Elettronica per essere in grado di emettere e inviare questo nuovo tipo di documento fiscale.
*I contenuti di questa pubblicazione sono di esclusiva responsabilità di EDICOM e non riflettono necessariamente l'opinione dell'Unione Europea.