Italia: nuove regole tecniche per la fatturazione elettronica

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova versione delle regole tecniche della fatturazione elettronica (versione 1.7.1) in Italia, che include nuove specifiche che entreranno in vigore il 1° ottobre.
Tra le novità ed i nuovi controlli introdotti si evidenziano i seguenti:
Nuovo tipo di documento TD28
Questo nuovo tipo di documento viene utilizzato per comunicare le operazioni di acquisto di beni da San Marino per le quali si è ricevuta una fattura cartacea con indicazione dell'IVA.
Nuove codifiche per il blocco "Altri Dati Gestionali"
Per inserire in fattura le informazioni relative alla regolarizzazione dell'imposta a debito con versamento tramite il modello di versamento F24 e riportare in fattura il riferimento al corretto periodo d'imposta dell'operazione in caso di operazioni di estrazione beni da deposito IVA.
Lo scopo delle nuove regole tecniche è anche:
- introdurre un nuovo controllo sulla fattura con codice 00476 per verificare la non ammissibilità di una fattura riportante contemporaneamente nel paese dell’identificativo fiscale del cedente/prestatore e del cessionario/committente un valore diverso da IT;
- modificare il criterio di controllo per l’errore 00471 per i tipi documento TD01, TD02, TD03, TD06, TD24, TD25 e TD28 (fattura ordinaria) e TD07 (fattura semplificata);
- modificare il criterio di controllo per l’errore 00472 per i tipi documento TD27;
- modificare il criterio di controllo per l’errore 00475 per il tipo documento TD28;
- aggiornare la descrizione del codice 00473 e modificare il criterio di controllo per il tipo documento TD28;
- aggiornare la descrizione dei codici di errore 00401, 00430;
- aggiornare la descrizione della natura N7.
Le aziende interessate devono aggiornare i loro sistemi di fatturazione elettronica per conformarsi ai nuovi requisiti il prima possibile per rispettare il termine di entrata in vigore. Se sei cliente EDICOM e sei impattato dai cambi elencati sopra puoi contattare il servizio helpdesk che valuterà eventuali interventi di aggiornamento. Se non sei ancora nostro cliente, puoi richiedere informazioni senza impegno al nostro team di specialisti.