International Compliance

Dichiarazione fiscale per fornitori digitali in Messico

cfdi

Le aziende straniere che forniscono servizi digitali agli utenti in Messico tramite applicazioni, sono tenute al pagamento dell’Imposta sul valore aggiunto o Impuesto al Valor Agregado (IVA) per la fornitura di tali servizi. Questa norma è entrata in vigore a giugno 2020. Per questo, le principali aziende internazionali, fornitrici di servizi attraverso piattaforme digitali, hanno già iniziato a versare questi tributi.

Sono soggette a questa nuova norma aziende e persone fisiche che vendono beni, prestano servizi, offrono servizi di ospitalità o concedono l’uso o l’affitto di beni attraverso piattaforme tecnologiche, applicazioni informatiche o simili.

Inoltre, le piattaforme tecnologiche nazionali o straniere, se oltre a fornire servizi digitali forniscono anche servizi di intermediazione, sono obbligate a trattenere sia l'imposta sul reddito (ISR) che l'imposta sul valore aggiunto (IVA) per quanto riguarda le persone fisiche con attività commerciali che vendono beni o forniscono servizi, compresi i servizi di ospitalità e alloggio.

 

Quali servizi digitali sono soggetti a IVA?

  • Il download di immagini, filmati, testi, informazioni, video, audio, musica, giochi, tra cui i giochi d’azzardo, così come altri contenuti multimediali, ambienti multiplayer, l’acquisto di suonerie per telefono cellulare, la visualizzazione di notizie online, informazioni sul traffico, previsioni meteo e statistiche.
  • Intermediazione tra soggetti terzi che offrono beni o servizi e i richiedenti degli stessi.
  • Club online e pagine di appuntamenti.
  • Archiviazione di dati.
  • Insegnamento a distanza, test o esercitazioni.

 

Chi è interessato dalla misura?

Il rispetto della norma implica che il Comprobante Fiscal Digital por Internet (CFDI), la Fattura Elettronica messicana, venga emessa per tutti quei servizi o beni che vengono venduti attraverso le piattaforme digitali da parte “dei soggetti residenti all'estero, senza residenza fissa nel paese, che forniscono servizi digitali di intermediazione tra terzi a persone fisiche con attività imprenditoriale che vendono beni, prestano servizi o concedono l’uso o il godimento temporale di beni attraverso Internet mediante piattaforme tecnologiche”.

 

Quali sono le implicazioni per i nuovi contribuenti dei servizi digitali?

  • È necessario registrarsi nel Registro Federal de Contribuyentes (RFC) (Registro Federale dei Contribuenti) presso il Servicio de Administración Tributaria (SAT) (Servizio di Amministrazione Fiscale) e disporre di una firma elettronica avanzata. Se il soggetto è già iscritto, è necessario aggiornare le attività economiche.
  • Qualora il destinatario del servizio lo richieda, sarà necessario emettere e inviare elettronicamente i file elettronici in formato PDF contenenti le fatture corrispondenti al saldo delle controprestazioni, con l’IVA riportata per intero e separatamente.
  • Effettuare il versamento dell’Iva corrispondente (applicando l’imposta del 16% alle controprestazioni effettivamente saldate nel mese corrispondente) tramite dichiarazione elettronica. Sarà necessario effettuare la presentazione entro il giorno 17 del mese seguente a quello della prestazione fornita.
  • Fornire informazioni trimestrali sulle operazioni realizzate in ogni mese con i destinatari situati nel territorio nazionale che ricevono i loro servizi, classificati per tipo di servizi o operazioni e il loro prezzo.
  • Offrire e far pagare, insieme al prezzo dei loro servizi digitali, la corrispondente imposta sul valore aggiunto indicata in forma chiara e separatamente.
  • Al momento della registrazione all’RFC, è necessario nominare un rappresentante legale davanti al SAT e fornire un domicilio nel territorio nazionale ai fini della notifica e del controllo del rispetto degli obblighi fiscali per le attività di fornitura di servizi digitali da parte di residenti all'estero senza sede in Messico.

Periodicamente, la SAT, in conformità con la legge sull'imposta sul valore aggiunto in vigore, stabilisce come obbligo di pubblicare sia sul suo portale Internet che sul Diario Oficial de la Federación (Gazzetta Ufficiale) l’elenco dei residenti all'estero che hanno effettuato la registrazione al Registro Federal de Contribuyentes. Il 10 marzo sono state pubblicate 86 nuove aziende iscritte. Tra gli ultimi iscritti ci sono Alexa Internet, Amazon Service Europe e Amazon Service International, Airbnb, Booking, Google, HBO, Microsoft Corporation, Nintendo, Facebook, LinkedIn, Microsoft Corporation, Spotify e Uber.

Perché è importante sapere se un fornitore di servizi digitali è registrato all’RFC? Questo nuovo regolamento semplifica gli adempimenti IVA agli utenti che acquistano servizi da fornitori digitali che non sono residenti in Messico.

Se queste aziende non rispettano i nuovi requisiti di tassazione, i servizi contrattati sono considerati importazioni e il consumatore dovrà pagare l'IVA al SAT.

 

EDICOM, più di un decennio di esperienza come fornitore di CFDI in Messico. 

In Messico, EDICOM è stato il primo Proveedor Autorizado de Certificación (PAC), o Fornitore autorizzato di certificazione, autorizzato dal SAT nel 2010 a convalidare i CFDI. Nel 2015 è diventato il primo Prestador de Certificación de Recepción de Documentos Digitales (PCRDD) o Fornitore di Certificazione per la Ricezione di Documenti Digitali, un'alternativa al SAT creata a seguito della diffusione massiva della Fatturazione Elettronica in Messico per rimediare ai problemi e alle difficoltà di gestione dovute alla saturazione dei sistemi.

Per questo EDICOM da 11 anni contribuisce all'implementazione della Fatturazione Elettronica in Messico, attraverso lo sviluppo della propria piattaforma di creazione, invio e ricezione di CFDI, permettendo alle aziende di semplificare i processi integrando un sistema automatico nei loro sistemi di gestione.

Qualunque siano i nuovi sviluppi del CFDI, tecnici o legali, EDICOM è pronta a rispondere e a implementare i cambiamenti immediatamente e in modo trasparente per il cliente, senza andare a influire sulla sua attività quotidiana.

Ti piacerebbe saperne di più su International Compliance in Italia?

Presentaci il tuo progetto. Il nostro team di consulenti in Italia ti contatterà entro 24 ore per rispondere a qualsiasi tua domanda.
Contatta EDICOM Italia

EDICOM News Italia | Scopri di più su International Compliance

Asia-Pacifico: Stato della fatturazione elettronica e delle dichiarazioni fiscali elettroniche

Dal Giappone alla Nuova Zelanda la regione APAC sta accelerando l'implementazione dei requisiti di fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica e Compliance fiscale in Africa

Analizziamo lo stato della fatturazione elettronica in Africa e gli ultimi sviluppi della Compliance fiscale elettronica.

L'IVA nell'era digitale - Conclusioni dello studio della Commissione Europea sui DRR

La Commissione Europea ha pubblicato lo studio finale risultante dalla consultazione pubblica lanciata nel 2020